Lo scorso 26 dicembre si è svolto un partecipato concerto dell’associazione Giuseppe Verdi di Tolfa presso la parrocchia SS Martiri Giapponesi di Civitavecchia Applausi per il gruppo di Musica d’insieme
A fare gli onori di casa è stato don Giovanni Demeterca per 30 anni vicino ai musicisti collinari
TOLFA – Il gruppo di Musica d’Insieme dell’associazione musicale ”Giuseppe Verdi” di Tolfa, diretto dal maestro Giancarlo Annibali, conquista Civitavecchia. I musicisti collinari hanno tenuto lo scorso 26 dicembre un meraviglioso ed applauditissimo concerto nella parrocchia dei SS Martiri Giapponesi di Civitavecchia dove a fare gli onori di casa è stato don Giovanni Demeterca, ex parroco di Tolfa e ora presidente del tribunale ecclesiastico di Civitavecchia e parroco dei SS Martiri Giapponesi. I componenti del gruppo di Musica d’Insieme hanno affascinato tutti i numerosi partecipanti con performance eccezionali e di altissimo livello e i tanti spettatori hanno accompagnato il gruppo musicale di Tolfa con tantissimi applausi e complimenti. “Don Giovanni è stata una presenza costante per 30 anni con la nostra associazione, il concerto è andato molto bene, i ragazzi hanno suonato con molta professionalità tipica di complessi professionistici a detta del pubblico che ci ha attribuito grandi e appassionati applausi durante tutto il concerto. Il folto pubblico presente a più riprese è stato coinvolto in un accompagnamento ritmico con le mani molto partecipato figlio del sincero e spontaneo coinvolgimento emotivo – spiega il direttore del gruppo di Musica d’Insieme della Verdi, Giancarlo Annibali – hanno chiesto ripetuti bis che ci hanno portato a suonare per un’ora e mezza senza interruzione. Per me è stata una bellissima soddisfazione, parecchie persone presenti si sono avvicinate a me alla fine del concerto per rivolgere i complimenti stupiti della bravura dei ragazzi reclamando altri concerti futuri e stupendosi del fatto che tale bravura non sia anche proposta presso altri palcoscenici a Civitavecchia essendo il complesso un’eccellenza assoluta. Questo è il frutto di tanto lavoro quotidiano fatto all’interno della nostra scuola musicale, la Giuseppe Verdi di Tolfa”.
I musicanti collinari hanno talmente conquistato gli spettatori tanto che alla fine per loro, dopo i numerosi bis, c’è stata una standing ovation. “È stato un concerto meraviglioso – hanno dichiarato alcuni spettatori all’unisono a fine concerto – questi ragazzi ci hanno deliziato con musica celestiale: complimenti a tutti loro e grazie per le emozioni che ci hanno fatto provare”.
Da rilevare che per questo concerto nel gruppo di Musica d’Insieme di Tolfa per la prima volta hanno suonato due nuovi bambini: Riccardo Copponi (8 anni) alla batteria e Nico D’Orinzi (10 anni) alla tromba. Soddisfatto del buon esito del concerto si è detto il parroco don Giovanni Demeterca, il quale ha così commentato: “È stato un bellissimo concerto di musica di alta classe ambientata tra gli affreschi unici e mondiali del pittore giapponese Luca Hasegawa conservati nella nostra chiesa dei Santi Martiri Giapponesi in Civitavecchia. Questo meraviglioso concerto ci è stato regalato dal maestro Giancarlo Annibali con il suo gruppo “Musica d’Insieme” di Tolfa. I brani uno più bello dell’altro suonati in un susseguirsi di volti e immagini spettacolari, il tutto uniti e impreziosit
i dalle riflessioni, i ricordi e i saggi consigli dell’artista Annibali, hanno permesso di elevare l’anima a Dio, in un’atmosfera di tanta bellezza e armonia interiore. Tra i componenti del gruppo c’era un’intera famiglia Orlando Copponi e Silvia Di Silvestro insieme ai loro figli che si sono resi protagonisti insieme agli altri musicanti di interpretazioni surreali e meravigliose che hanno incantato e stupito i partecipanti, offrendoci un evento musicale indimenticabile in occasione delle feste natalizie.
E’ stato per me come un ritornare a casa, considerati i tanti anni che ho vissuto a Tolfa. Abbiamo apprezzato nei brani che sono stati proposti il talento, la professionalità e la passione di tutti i musicanti, ragazzi con cui sono cresciuto e che ho visto crescere, che stimo e ammiro per la loro performance. La musica, l’arte e la spiritualità. Ha messo insieme tutto questo il maestro e l’artista Giancarlo Annibali, ormai esponente di spicco a livello locale, nazionale e internazionale e che vanta una carriera prolifica. Il gruppo “Musica d’Insieme” è una delle tante eccellenze di Tolfa. Con i loro meravigliosi brani hanno lanciato un messaggio di pace, amore e fratellanza con riferimenti simbolici strettamente collegati al Natale.
Ringrazio la sindaca di Tolfa la professoressa Stefania Bentivoglio, che era presente e protagonista a questo evento, il maestro Giancarlo Annibali che è anche direttore artistico della Banda musicale “Giuseppe Verdi” di Tolfa e il presidente Antonio Pacchiarotti per il bellissimo regalo con cui hanno onorato la nostra comunità di Civitavecchia”.
©RIPRODUZIONE RISERVATA