La rassicurazione arriva dal mondo del tatuaggio nazionale e locale dopo il falso allarme dei giorni scorsi No, i tatuaggi a colori non sono diventati illegali
Dopo il falso allarme dei giorni scorsi le rassicurazioni dei tatuatori
CIVITAVECCHIA – I tatuaggi a colore non sono diventati “illegali”. Una rassicurazione che arriva dal mondo del tatuaggio. Nei giorni scorsi ha fatto il giro del web la notizia, riportata da diversi media, dell’imminente fine dei tatuaggi a colori per via di alcune restrizioni dell’UE che sarebbero entrate in vigore nel 2022. Condivisione dopo condivisione si è scatenato il panico.
“Sono centinaia i messaggi arrivati da clienti o conoscenti – ha spiegato il tatuatore Gianluca Modesti, titolare del Family affair tattoo studio insieme al fratello Alessandro – che ci chiedevano cosa stesse succedendo”.
La questione è molto semplice, si tratta di un provvedimento già noto, fin dal 2020, che andrà ad imporre nuovi obblighi. Saranno inseriti, ad esempio, limiti massimi di concentrazione per singole sostanze o gruppi di sostanze rischiose utilizzati negli inchiostri dei tatuaggi o nel trucco permanente. Le nuove norme entrano in vigore il 4 gennaio 2022, mentre per un pigmento blu, il Pigment Blue 15:3 e un pigmento verde, il Pigment Green 7, la Commissione e gli stati membri hanno concordato più tempo, 24 mesi, in quanto più difficili da sostituire.
“Anche se le norme diventano più stringenti – ha detto Modesti – non vuol dire che non si effettueranno più tatuaggi colorati, anzi. Nuovi obblighi e regolamentazioni rendono i colori soltanto più sicuri. Ormai il mondo del tatuaggio è fortemente regolamentato in ogni suo aspetto. Servono aghi certificati, ovviamente monouso, colori ben precisi, standard igienici molto elevati e quant’altro”.
Insomma, non è la fine dei tatuaggi a colori e il mondo dei tattoo, che negli ultimi anni ha visto un incremento di artisti e amanti del tatuaggio, è destinato a crescere ancora. Un settore in continua espansione, fatto di professionisti e di norme stringenti atte a garantire sicurezza a chi tatua e a chi si fa tatuare.
©RIPRODUZIONE RISERVATA