venerdì 19 Agosto 2022 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 28 Dicembre 2021
    Pubblicato il 28 Dicembre 2021

    Una mole di lavoro impressionante per la Asl Roma 4 che ora si prepara ai nuovi step della campagna V-day, ad un anno di distanza somministrati oltre 513mila vaccini

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Il dg Matranga: ''Ci accingiamo ad aumentare ancora la capacità vaccinale''

    Un anno fa i primi vaccini, un punto di svolta nella lotta al virus. Oggi nuovi step con la terza dose per la fascia 16-17 anni (tutti) e 12-15 anni (fragili)

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – È passato un anno dal tanto atteso V-Day che vide la somministrazione delle prime vaccinazioni anti covid in tutta Italia, Civitavecchia compresa. Si trattò di un momento importante, un punto di svolta e di speranza in quella che fino ad ora era sembrata una lotta impari contro un nemico invisibile.

    Era il 27 dicembre 2020 quando sono partite le prime somministrazioni all’Istituto Spallanzani, poi il 29 all’ospedale San Paolo. Un anno in cui, è vero, non siamo ancora riusciti a sconfiggere il maledetto virus ma i numeri sono evidenti. Meno ospedalizzazioni, meno terapie intensive e, soprattutto, meno decessi.

    V-day, ad un anno di distanza somministrati oltre 513mila vaccini

    Oggi di strada ne è stata fatta molta e nella Asl Roma 4 si è arrivati a ben 513.623 vaccinazioni. Nelle Rsa ne sono state effettuate 6.725, 13.968 ai sanitari, 54.780 agli over80 e 1546 alla fascia 5-11 anni. Numeri che fanno ben comprendere la mole di lavoro affrontata dal personale dell’azienda. Dalla corsa alla vaccinazione nelle strutture per anziani in modo da impedire nuove stragi come nella prima ondata agli open day, passando per l’inaugurazione del mega hub vaccinale in porto e alla vaccinazione massiccia dei marittimi direttamente a bordo delle navi – primo caso in Europa -, fino ad arrivare agli ultimi step con l’apertura della campagna 5-11 anni.

    V-day, ad un anno di distanza somministrati oltre 513mila vaccini

    “Ora – ha spiegato il direttore generale della Asl Roma 4 Cristina Matranga – ci accingiamo ad aumentare ancora la capacità vaccinale. Stiamo valutando se aumentare gli orari o le linee ma sicuramente c’è la necessità di incrementare il numero dei vaccini per far fronte alle molte novità in arrivo”.

    Sì, perché gennaio sarà un mese caldo, anzi caldissimo, sul fronte vaccinale. A mezzanotte, infatti, sono state aperte le prenotazioni per la fascia 16-17 anni (tutti) e 12-15 anni (solo fragili secondo le tabelle individuate dal Ministero della Salute). Ma le novità certo non finiscono qua perché dal 10 di gennaio si partirà con la terza dose a quattro mesi. Inoltre a gennaio arriverà il nuovo siero Novavax con l’assessore regionale Alessio D’Amato che ha promesso linee dedicate per ogni Asl.

    In prospettiva la direzione dell’azienda si aspetta una mole di lavoro non indifferente e, infatti, è già corsa ai ripari per i tanto attesi rinforzi. Il direttore amministrativo facente funzione Roberto Di Cicco “sta scorrendo – ha sottolineato Matranga – tutte le graduatorie possibili, sia per medici che per infermieri, per reclutare personale. Stiamo assumendo anche a tempo indeterminato. Stiamo andando incontro – ha concluso il dg – ad un momento che temo si possa complicare ulteriormente ma sicuramente stiamo facendo tutto il possibile”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Vaccini e adolescenti, via all’iniziativa
    Sanità

    Vaccini e adolescenti, via all’iniziativa


    Partita l’iniziativa “Vaccinare gli adolescenti in tempo di Covid-19”. Venerdì, presso la pal...

    Pubblicato il 11 Ottobre 2020

    Covid e vaccino, aumentano le dosi Pfizer
    Sanità

    Covid e vaccino, aumentano le dosi Pfizer


    CIVITAVECCHIA - La Asl Roma 4 si prepara a far fronte alla sospensione delle somministrazioni con As...

    Pubblicato il 17 Marzo 2021

    Covid e vaccini, la Asl punta sugli ”open”: porte aperte tutta la settimana
    Sanità

    Covid e vaccini, la Asl punta sugli ”open”: porte aperte tutta la settimana


    Sabato torna l'appuntamento per la fascia 12-17 ...

    Pubblicato il 17 Agosto 2021

    Covid e vaccini, quattro giornate dedicate alle donne in gravidanza e allattamento
    Sanità

    Covid e vaccini, quattro giornate dedicate alle donne in gravidanza e allattamento


    Prosegue la somministrazione delle terze dosi ...

    Pubblicato il 16 Ottobre 2021

    Sanità

    Covid, salgono i casi ma i vaccini frenano il virus


    Matranga: ''La guardia deve rimanere alta''
    CIVITAVECCHIA - Brusca impennata dei casi di covid19 a Civitavecchia dove ieri si sono registrati numeri che non si vedevano da parecchio tempo ma l'azienda sanitaria locale rassicura: situazione sotto controllo. Sono stati ben quindici i nuovi positivi comunicati dalla Asl Roma 4 nel quotidiano bollett...

    Pubblicato il 4 Novembre 2021

    Covid e vaccini, bene l’open day: salgono anche le prime dosi
    Sanità

    Covid e vaccini, bene l’open day: salgono anche le prime dosi


    CIVITAVECCHIA - Continuano a salire i contagi e mentre si pensa a nuove misure per contrastare la qu...

    Pubblicato il 23 Novembre 2021


    ULTIME NEWS
    “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” a Tarquinia, Ladispoli e Santa Marinella il 26, 27 e 28 agosto
    Notizie dalle aziende

    “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®” a Tarquinia, Ladispoli e Santa Marinella il 26, 27 e 28 agosto


    Ben tre appuntamenti speciali per ammirare le mitiche e originali “boutique a cielo aperto” ...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Società

    Chiusa con grande successo la Sagra della grigliata


    Grande edizione 2022 per la Festa della Musica
    TOLFA - Per il Festival della Musica e Sagra della Grigliata c'è stata una chiusura col botto, anzi coi ''botti'' del bellissimo spettacolo pirotecnico. L'edizione 2022 della Festa della Musica, che si è conclusa a ferragosto, è stata organizzata in maniera perfetta dall'associazione musicale Giusepp...

    Pubblicato il 18 Agosto 2022

    Amministrazione

    Santa Marinella, prosegue la distribuzione di generi alimentari


    S. MARINELLA – Continuano le iniziative dello Sportello Alimentare Equo e Solidale, a favore delle persone e famiglie in condizione di disagio. La...
    S. MARINELLA – Continuano le iniziative dello Sportello Alimentare Equo e Solidale, a favore delle persone e famiglie in condizione di disagio. La sinergia voluta dal sindaco Tidei di concerto con ...

    Pubblicato il 18 Agosto 2022

    Bagnanti rischiano di annegare: salvati dai bagnini dello stabilimento Barracuda
    Cronaca

    Bagnanti rischiano di annegare: salvati dai bagnini dello stabilimento Barracuda


    SANTA MARINELLA – Nonostante il mare mosso, due bagnanti, hanno deciso di fare il bagno, senza ten...

    Pubblicato il 18 Agosto 2022

    Surfisti trovano un cadavere in mare
    Cronaca

    Surfisti trovano un cadavere in mare


    Sulla vicenda indagano ora le autorità competenti per trovare l’identità della salma ...

    Pubblicato il 18 Agosto 2022

    Vento e pioggia: è allerta gialla anche in città
    Cronaca

    Vento e pioggia: è allerta gialla anche in città


    CIVITAVECCHIA - Il Centro Funzionale Regionale della Protezione Civile ha diramato un bollettino met...

    Pubblicato il 18 Agosto 2022



    Top news

    Società
    18 Ago. 22:22

    Chiusa con grande successo la Sagra della grigliata

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0