sabato 02 Luglio 2022 - Aggiornato alle 09:34
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 21 Dicembre 2021
    Pubblicato il 21 Dicembre 2021

    La Asl sta formando una squadra che possa muoversi agevolmente sul territorio. Da aprile ad oggi 60 somministrazioni Covid e monoclonali, un team di pronto intervento

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Grizzuti: ''La risposta dei pazienti è ottima''

    Covid e monoclonali, un team di pronto intervento

    Covid, brusca impennata a Civitavecchia: oggi 58 casi
    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Mentre i casi continuano a crescere la Regione punta sui monoclonali, salgono le richieste per la terapia e la Asl Roma 4 ha iniziato a formare una squadra di pronto intervento per le somministrazioni sul territorio come già avvenuto nella Rsa Madonna del Rosario.

    “Stiamo lavorando a pieno regime – ha spiegato il dirigente della direzione sanitaria del polo ospedaliero della Asl Roma 4 Maria Antonietta Grizzuti – accogliendo tutte le richieste del territorio che ci vengono inviate, in tempo reale, dai medici di medicina generale”. Le candidature sono poi prese in carico nell’arco della giornata e valutate perché tutti i pazienti devono rientrare nei criteri stabiliti dal Ministero, ovvero devono essere over 65 e considerati a “rischio”.

    Le somministrazioni presso l’ospedale San Paolo sono iniziate a fine aprile e, ad oggi, sono stati 60 i pazienti trattati con questa terapia. “Ad ottobre sono tornare ad aumentare le richieste – ha spiegato Grizzuti – e siamo arrivati a circa 10 al giorno”.

    La tempestività è fondamentale, i monoclonali vanno somministrati nelle prime 48-72 ore dal contagio. “La risposta – ha spiegato Grizzuti – è ottima. Dopo la somministrazione i pazienti tornano per un controllo a distanza di 7 giorni e hanno sempre mostrato evidenti segni di miglioramento”. Ad oggi c’è stato un solo caso di reazione avversa nei primi minuti della somministrazione ma è bastato un antistaminico per riprendere dopo pochi minuti la terapia.

    Un bilancio ottimo, con la Asl che si è anche mossa con la somministrazione dei farmaci con anticorpi monoclonali presso le strutture di assistenza anziani, la scorsa settimana una squadra si è recata, dopo appositi sopralluoghi, presso la Rsa Madonna del Rosario. Visti gli ottimi risultati l’azienda sta formando il personale per creare un team apposito che possa uscire dall’ospedale e muoversi agevolmente sul territorio.

    “La nostra azienda – ha concluso Grizzuti – è anche in grado di garantire il trasporto dei pazienti impossibilitati a recarsi in autonomia in ospedale, tramite apposite navette. I monoclonali sono un’arma molto importante perché per noi medici ogni paziente che non va in terapia intensiva è una vittoria”. Le terapie sono somministrate anche presso il Padre Pio di Bracciano. L’azienda sta cercando di aumentare il personale per potenziare il servizio.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi


    In porto effettuati 35281 test rapidi e 2400 molecolari...

    Pubblicato il 19 Settembre 2020

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni
    Cronaca

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni


    CIVITAVECCHIA - Ripartono le vaccinazioni con Astrazeneca. L'Unità di crisi covid19 della Regione L...

    Pubblicato il 18 Marzo 2021

    Sanità

    Covid, situazione stabile a Civitavecchia


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma 4. "Dall'inizio dell'epidemia -...
    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi riscontrati nel territorio della Asl Roma 4. "Dall'inizio dell'epidemia - spiegano dall'azienda sanitaria locale - sono guarite 730 pe...

    Pubblicato il 20 Giugno 2020

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”
    Sanità

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”


    «Su circa 2400 test sono quasi 600 le persone che non si sono presentate per l’indagine sierologi...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi
    Cronaca

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi


    Ancora una giornata di stasi sul fronte del covid19 con zero nuovi casi a Civitavecchia dove rimane ...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi di covid19 riscontrati nel territ...

    Pubblicato il 19 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Tentano di rubare all’interno di una macchina:  due minorenni nella rete dei Carabinieri
    Cronaca

    Tentano di rubare all’interno di una macchina: due minorenni nella rete dei Carabinieri


    SANTA MARINELLA – Con l’avvento della stagione estiva si fanno più frequenti le attività dei p...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    Vittima di un truffa, racconta la sua storia al centro anziani con la Polizia
    Cronaca

    Vittima di un truffa, racconta la sua storia al centro anziani con la Polizia


    La signora Giovanna con la Polizia di stato al centro anziani di via Trapani ...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    Politica

    Incendi sul litorale, l’appello della Lega: «A quando una caserma dei pompieri»


    FIUMICINO - «È di queste ore l’ennesimo rogo scoppiato a Fiumicino e dopo la lunga sequenza di incendi dei mesi scorsi anche il mese di luglio...
    FIUMICINO - «È di queste ore l’ennesimo rogo scoppiato a Fiumicino e dopo la lunga sequenza di incendi dei mesi scorsi anche il mese di luglio comincia con un incendio. Ogni volta che accadono ...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    Guerra all’illegalità in spiaggia
    Cronaca

    Guerra all’illegalità in spiaggia


    Il vice sindaco: « La tutela della legalità, dell’ambiente e delle coste in particolare è pe...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    Lavori di manutenzione alla rete idrica e in città scoppia la polemica
    Cronaca

    Lavori di manutenzione alla rete idrica e in città scoppia la polemica


    CERVETERI - «La Società ACEA ATO 2 ha reso noto che al fine di consentire lo svolgimento di lavori...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    Il vescovo Andrea Ripa prende possesso del titolo di Cerveteri
    Cronaca

    Il vescovo Andrea Ripa prende possesso del titolo di Cerveteri


    CERVETERI - Il vescovo Andrea ripa prende possesso del titolo di Cerveteri. La celebrazione si svolg...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022



    Top news

    Sport
    01 Lug. 20:21

    Club 88, benvenuti all’Academy del padel

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:45

    A Tolfa torna ”Rocca in Cantina”.

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:44

    In collina è scoppiata la Tolfama mania

    Energia e ambiente
    30 Giu. 21:24

    Torre Nord e porto: voglia di transizione ecologica

    Cronaca
    30 Giu. 20:46

    Paolo Gianlorenzo: «Io c’ero: ho visto, sentito e commentato in diretta tv»

    Cronaca
    30 Giu. 20:42

    «Nessun insulto all’on. Lollobrigida e all’ex senatore Andrea Augello»

    Amministrazione
    29 Giu. 20:57

    Mercato e Cpi: solo chiacchiere, zero fatti

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0