Ha vinto l’alleanza Fi- Pd. Sconfitto Giulivi (Lega- Fdi) Elezioni provinciali, Romoli è il nuovo presidente della Provincia di Viterbo
VITERBO – Il nuovo presidente della Provincia di Viterbo è Alessandro Romoli che si è affermato con una netta vittoria su Alessandro Giulivi.
Sostenuto da Forza Italia e Pd, Romoli si è affermato con ampio margine su Giulivi. Romoli ha ottenuto circa il 65% mentre Giulivi il 35%, considerando i 58.000 voti ponderati per Romoli – con ciascuna preferenza parametrata in base al comune rappresentato dal singolo sindaco o consigliere votante – contro i 33mila ottenuti da Giulivi. A Giulivi sarebbero mancati almeno tre voti. La proclamazione è avvenuta poco prima delle 13 a palazzo Gentili.
Il sindaco di Bassano in Teverina succede quindi all’uscente Pietro Nocchi, a sua volta eletto e secondo gli accordi destinato a diventare vicepresidente.
L’elezione dei consiglieri provinciali premia le liste a sostegno di Romoli, Tuscia Democratica (Pd e M5S, con cinque consiglieri, il presidente uscente Nocchi, Delle Monache, De Santis, Palozzi e Stelliferi), Azzurri per la Tuscia (FI, due consiglieri con Marini e Nicolai). Tra i gruppi a sostegno di Giulivi, due consiglieri per Tuscia Tricolore (FdI, Grancini e Giampieri) e due per Prima la Tuscia (Lega, con Caporossi e il consigliere comunale di Tarquinia Stefano Zacchini). In consiglio anche il consigliere uscente e assessore a Montalto di Castro Fabio Valentini, nella lista Per i beni comuni che ufficialmente non sosteneva candidati alla presidenza.
Per questa tornata elettorale ha votato il 94,44%degli aventi diritto.
A sfidarsi per il ruolo di Presidente della Provincia di Viterbo c’erano il sindaco di Tarquinia Alessandro Giulivi e il sindaco di Bassano in Teverina Alessandro Romoli.
L’ufficio elettorale della Provincia di Viterbo ha comunicato che alle 20 di sabato sera, orario di chiusura del seggio per l’elezione del presidente e del consiglio provinciale, avevano votato 697 elettori, pari al 94,44% degli aventi diritto al voto (738).Un dato storico che supera di molto la percentuale di voto dell’ultima elezione del presidente e la più alta registrata da quando ci sono le elezioni di secondo livello. Nelle ultime elezioni per il presidente e il consiglio provinciale del 2017 l’affluenza era stata infatti pari all’87,2%, con 637 elettori su 730 aventi diritto al voto.
Le operazioni di voto si sono concluse regolarmente alle 20 nel seggio unico allestito nella sala Benedetti al piano terra di palazzo Gentili in via Saffi 49, sede della Provincia di Viterbo.
Lo scrutinio dei voti è iniziato stamane alle 8,30. Al termine delle operazioni di scrutinio l’ufficio elettorale ha proceduto alla proclamazione degli eletti presidente e consiglieri.