Sarà gestito dalla cooperativa Alicenova. Tante attività in programma Il Centro di aggregazione giovanile rinasce
Napoli: ''Tornerà ad operare a pieno regime''
CIVITAVECCHIA – Sarà la cooperativa Alicenova a prendere in gestione il centro di aggregazione giovanile. Si tratta di un’iniziativa fortemente voluta dall’assessore ai Servizi sociali Cinzia Napoli che, dopo lo Sportello del lavoro, ora chiude il cerchio e va ad offrire sostegno e orientamento a 360° ai ragazzi.
“Al mio insediamento – ha detto Napoli – ho fatto un’analisi dei bisogni della comunità. Nota dolente era l’occupazione giovanile, c’era poi la volontà di dare l’opportunità ai ragazzi di esprimersi, di crescere. Ora l’immobile di via Frangipane tornerà ad operare a pieno regime”.
Saranno svolte diverse attività tra cui rigenerazione urbana tramite street art, giardinaggio, lavorazione del legno, laboratori di musica, giochi di ruolo e sport, nello specifico skateboard e vela. Il presidente della cooperativa Alicenova, Andrea Spigoni, ha commentato: “La nostra proposta si basa su tre pilastri. Il primo è quello di costruire un centro di aggregazione diffuso, poi immaginiamo un centro aperto e che cresca anche in collaborazione con le associazioni del territorio. Il terzo punto è la flessibilità. Vogliamo coinvolgere i ragazzi nel prendersi cura dei propri spazi e insieme a loro decidere che attività fare. L’idea è di fare delle piccole tessere perché dobbiamo generare un luogo aperto ma dove c’è supervisione, vista anche la presenza di minori”.
La coordinatrice del progetto è Alessandra Vincenti. Ci sarà un’apertura a tutto tondo e sarà impiegata un’equipe di professionisti. Si pensa, in futuro, alla creazione di eventi organizzati dai ragazzi che possano entrare a far parte dei cartelloni proposti per le feste dall’amministrazione comunale. Nei prossimi giorni sarà messo a disposizione un numero telefonico per comunicare le adesioni all’iniziativa.
©RIPRODUZIONE RISERVATA