domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 3 Dicembre 2021
    Pubblicato il 3 Dicembre 2021

    Ladispoli, Anpi: ”Dopo piazza Almirante ora anche Rodolfo Graziani”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Ladispoli, Anpi: ”Dopo piazza Almirante ora anche Rodolfo Graziani”

    Condividi

    LADISPOLI – “La nostra Costituzione permette e tutela la libertà d’espressione e i libri godono di queste garanzie, ma anche se graziato dalla sorte, non basta un’immagine di copertina in versione amorevole pater familias, unita ad una recensione istituzionale benevola e ammiccante, a riciclare, a riscattare, un generale fascista, un criminale in divisa che la Repubblica Italiana nata dalla Resistenza ripudia senza appello, così come la Germania ha ripudiato e condannato gli ufficiali nazisti responsabili di sterminio”.

    Lo scrive in una nota la Sezione ANPI Domenico Santi Ladispoli-Cerveteri.

    “Dopo la contestata presentazione – proseguono – a Civitavecchia, sponsorizzata da Fratelli d’Italia, il libro ora sbarca a Ladispoli addirittura alla Biblioteca Comunale Peppino Impastato (10 dicembre) sotto l’egida dell’Assessorato alla Cultura. Stiamo parlando di “Rodolfo Graziani, il soldato e l’uomo” edizioni Luoghinteriori, scritto da Annamaria Funari e Gianfranco Santoro. Questo personaggio che la documentazione storica condanna e colloca tra i peggiori criminali (ONU) responsabile di decine di migliaia di morti tra i civili, cinico e feroce, viene presentato a Ladispoli come “Un uomo, ancor prima che un soldato, capace di nobili sentimenti, un marito premuroso, un padre amorevole e un tenero nonno, lati umani, sempre oscurati dal ruolo di capo militare, ligio, combattivo e intransigente”. Certamente come tanti altri protagonisti negativi del Novecento anche lui “teneva famiglia”, ma questa recensione a cura dell’Assessore Marco Milani, non lo assolve dalla crudeltà applicata nell’esercizio del “ruolo di capo militare”, le cui gesta ci riportano, tra le altre, ad una delle pagine più buie come quella del colonialismo. L’Assessore alla Cultura dichiara: “Al lettore la facoltà di scegliere da che parte stare, accusare, assolvere, giustificare, condannare, colui che fu il primo generale del regno e maresciallo d’Italia dai natali borghesi e non aristocratici. Un eroe scomodo”. Basta andare sulla fonte storica dell’enciclopedia telematica per farsi un’idea biografica “dell’impronta incancellabile”, ben documentata, del generale Graziani (1882-1955) il quale rispunta con un libro in chiave revisionista, dalle pieghe di una penombra culturale che grava purtroppo a macchia di leopardo sulla società contemporanea in questo scorcio di inizio millennio. L’annuncio della presentazione del libro ha scatenato l’indignazione sui social memori delle gesta e della carriera del generale. Carriera che è stata lunga e che possiamo riassumere così: “Questo padre amorevole, nonno tenero, è stato responsabile di crimini di guerra in terra africana, di stermini di Massa in Libia e in Etiopia tali da essere inserito dall’ONU tra i più feroci criminali di guerra. Accettò da Mussolini l’incarico, nell’allora costituendo governo della Repubblica Sociale Italiana, di Ministro della difesa nazionale (dal 6 gennaio 1944 Ministero delle forze armate, che mantenne fino al crollo finale del 1945) prendendo parte alla lotta contro gli anglo-americani e nella repressione antipartigiana. Nel dopoguerra, a causa dell’uso di gas tossici (autorizzati direttamente da Mussolin) nei lager,e dei bombardamenti degli ospedali della Croce Rossa durante la guerra d’Etiopia, fu inserito dalla Commissione delle Nazioni Unite per i crimini di guerra nella lista dei criminali di guerra su richiesta del governo etiope, ma non venne mai processato. La richiesta di estradizione presentata dall’Etiopia fu negata dall’Italia nel 1949. Fu invece processato e condannato a 19 anni di carcere per collaborazionismo con i nazisti, ma scontati quattro mesi fu scarcerato. Aderì quindi al Movimento Sociale Italiano, del quale divenne presidente onorario.” Dopo Piazza Almirante – concludono duri dall’Anpi – ora a Ladispoli arriva pure Rodolfo Graziani.”


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    «Provo vergogna per la mia città»
    Amministrazione

    «Provo vergogna per la mia città»


    L'assessore alla Polizia locale Amelia Mollica Graziano intanto invita a non abbassare la guardia ...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Ladispoli: prende il sole in spiaggia, multato
    Cronaca

    Ladispoli: prende il sole in spiaggia, multato


    Sanzionati anche otto ragazzi, quasi tutti minorenni, che stavano passeggiando in compagnia...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Ladispoli, troppi utenti in coda: caos all’isola ecologica
    Cronaca

    Ladispoli, troppi utenti in coda: caos all’isola ecologica


    Dal Comune: "Deve essere utilizzata solo in caso di effettiva ed indifferibile necessità"...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    Ladispoli, incidente in auto: madre e figlia trasportate al Gemelli
    Cronaca

    Ladispoli, incidente in auto: madre e figlia trasportate al Gemelli


    Paura ieri sera all’incrocio tra via Fontana Morella e via del Beccaccino. I due occupanti del vei...

    Pubblicato il 25 Maggio 2020

    Ladispoli, ipotesi Micheli per la panchina
    Sport

    Ladispoli, ipotesi Micheli per la panchina


    Il futuro del Ladispoli inizia tra qualche giorno. Si parlerà di programmi appena la neo presindent...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020

    Covid, nessun nuovo caso e due guariti
    Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 18 aprile 2020 Roma (Italia) Cronaca Emergenza Covid 19, controlli medici a Civitavecchia nelle RSA ed ex articolo 26 Nella Foto : personale della associazione dei medici effettua tamponi nella residenza Santa Cecilia Photo Cecilia Fabiano/LaPresse April 18 , 2020 Rome (Italy) News Covid 19 Emergency , medical checks in residences for the elderly and disabled in Civitavecchia In the pic : staff of the medical association carries out swabs in the Santa Cecilia residence
    Cronaca

    Covid, nessun nuovo caso e due guariti


    CIVITAVECCHIA - Nessun nuovo positivo al covid19 e 2 guariti a Civitavecchia. La Regione Lazio ha c...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Commento al Vangelo della Domenica  La formula della felicità
    Società

    Commento al Vangelo della Domenica La formula della felicità


    Don Ivan Leto* Matteo inizia il lungo discorso della montagna. Gesù come un nuovo Mosè, sale sul ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Si alza il sipario, al via il Carnevale
    Cultura e Spettacoli

    Si alza il sipario, al via il Carnevale


    Il sindaco: « La macchina organizzativa è in moto da mesi e le novità di questa edizione saran...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Cultura e Spettacoli

    Vignanello omaggia Santa Giacinta Marescotti


    Presenzierà anche il cardinale Grech, segretario generale del sinodo dei vescovi
    VIGNANELLO – A Vignanello al via stasera alle 21 i festeggiamenti in onore di Santa Giacinta Marescotti. Il nuovo vescovo Marco Salvi presiederà la III edizione della “Uscita di Santa Giacinta dal Castello Ruspoli”, con l’offerta del cer...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    A Belcolle lezione
 


di Neurochirurgia
    Sanità

    A Belcolle lezione di Neurochirurgia


    I partecipanti hanno assistito alla stimolazione cerebrale in un paziente con malattia di P...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Società

    103217530


    Salute delle donne e ambiente termale: sabato 4 febbraio alle Terme dei papi un convegno organizzato da Sitac (Società italiana per il Trattamento...
    Salute delle donne e ambiente termale: sabato 4 febbraio alle Terme dei papi un convegno organizzato da Sitac (Società italiana per il Trattamento dell’Alcolismo e Complicanze) e Sirong (Societ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Neve sulla Cimina: pericolo ghiaccio
    Cronaca

    Neve sulla Cimina: pericolo ghiaccio


    In mattinata strade provinciali libere, allerta per le temperature sotto zero ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023



    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0