”Una giornata per dire no”, in tanti alla Cittadella contro la Violenza sulle donne
CIVITAVECCHIA – Grande successo per l’evento organizzato in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne. In tanti alla Cittadella per musica, coreografie e monologhi per addentrarsi in un problema tristemente sempre troppo attuale.
Un problema che necessita di interventi concreti, di aiuti e soprattutto di un cambio culturale. Un evento organizzato dall’amministrazione comunale, con i Servizi sociali di Napoli in prima linea, e dalla Asl Roma 4. Fondamentale anche il supporto della Fondazione Cariciv rappresentata dal presidente Sarracco.
Sul palco ad aprire “Una giornata per dire no” il sindaco Tedesco che ha sottolineato l’importanza dei simboli per tenere alta l’attenzione su un fenomeno che va combattuto, in primis a livello culturale. Sulla stessa lunghezza d’onda il consigliere regionale Tidei che ha parlato di «numeri impietosi che continuano ad aumentare, Va accompagnato il processo di cambio culturale ma il percorso è ancora lungo. Tutti devono lottare contro la violenza di genere e il sostegno deve essere corale».
Il direttore sanitario Matera, che ha portato anche i saluti del direttore generale Matranga impegnato a Bologna per un appuntamento istituzionale, ha ringraziato tutti i presenti e ricordato che, purtroppo, «nonostante tutti gli eventi, gli interventi e la sensibilizzazione questi episodi continuano ad accadere». Porrello, consigliere Lazio, ha sottolineato come siano 109 le donne uccise dal 1° gennaio al 31 ottobre. Il presidente del consiglio Mari ha spinto le famiglie a sensibilizzare i propri figli sul tema.
Per l’associazione Differenza donna che gestisce lo sportello antiviolenza della Asl Roma 4 ha parlato Sabrina Frasca. «Dal 2016 abbiamo sostenuto nel territorio 410 donne, grazie alla rete con il Pronto soccorso» ma si tratta della punta dell’iceberg di un fenomeno che necessita un’attenta riflessione e sostegno concreto anche negli altri 364 giorni dell’anno.
©RIPRODUZIONE RISERVATA