martedì 07 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 03:22
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Salute
    Salute
    Pubblicato il 25 Novembre 2021
    Pubblicato il 25 Novembre 2021

    Primo posto per la sezione Istituzioni alla XII edizione del premio 2021 ''Non sprecare'' ”Orti solidali”, il progetto fa centro

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – ​È di ieri la notizia ufficiale che il progetto “ Orti solidali” si è classificato al primo posto per la sezione Istituzioni alla XII edizione del premio 2021 “NON SPRECARE”.

    Il progetto si fonda su una innovativa integrazione tra la Comunità di Sant’Egidio, la Asl Roma 4 ed il comune di Civitavecchia. Il premio viene assegnato ogni anno ad esperienze di sviluppo sostenibile, di altra economia, di nuovi modelli di crescita, tra innovazione, conoscenza e responsabilità, sempre nel solco del dialogo e dello scambio tra imprese, associazioni, società civile.

    Il premio, nato da un’idea di Antonio Galdo e promosso dall’Università Luiss Guido Carli, può contare su numerose partnership scientifiche, istituzionali ed editoriali.​

    “Orti solidali”, Ideato dalla Comunità di Sant’Egidio ha trovato partner importanti ne dipartimento di salute mentale della Asl Roma 4, nel comune di Civitavecchia che ha concesso gli spazi e nell’azienda agricola “la Tenuta del Gattopuzzo”. Il progetto punta all’inclusione, concreta e quotidiana, di persone che vivono la fragilità dei disturbi mentali e del disagio sociale, molti dei quali ospiti delle convivenze protette, un modello di residenzialità leggera e di cure sanitarie che si sta diffondendo nel territorio della Asl Roma 4 con la presa in carico delle persone da parte dei servizi territoriali come i Centri di Salute Mentale.

    “Orti Solidali” promuove l’ agricoltura sociale dal centro alla periferia sviluppando la dimensione della solidarietà. Si è partiti dalla bonifica di Villa Albani, territorio di pregio dentro la città di Civitavecchia, con la realizzazione del giardino dei Giusti e del roseto per infanzia negata, per arrivare ad Orti nella periferia i cui prodotti ortofrutticoli sono destinati a persone e famiglie che in questo tempo della pandemia si sono impoverite.

    I protagonisti degli Orti solidali sono uomini e donne fragili coordinati da un agricoltore di esperienza, che svolge un corso di formazione continua.​La premiazione avverrà il prossimo venerdì 26 novembre presso la LUISS di Roma ed il premio sarà ritirato dal Sindaco di Civitavecchia.

    Si tratta di un importante riconoscimento a un progetto innovativo che ha lo scopo di promuovere la difesa dell’ambiente e lo sviluppo sostenibile. “Orti solidali” stato cofinanziato dalla Regione Lazio nell’ambito del bando Comunità solidali 2019. Ha ,inoltre, ottenuto il patrocinio del Ministero delle risorse agricole e forestali e ha potuto contare su altre preziose collaborazioni come quella di Csp servizi e della Fondazione Cariciv.

    ''Orti solidali'', il progetto fa centro

    Intanto ieri il direttore generale della Asl Roma 4 Cristina Matranga ha fatto visita, insieme al responsabile locale della Comunità di Sant’Egidio Massino Magnano, agli ospiti delle convivenze protette gestite dalla Comunità e dal Dsm.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Orti solidali, la Comunità di Sant’Egidio presenta i primi risultati del progetto
    Società

    Orti solidali, la Comunità di Sant’Egidio presenta i primi risultati del progetto


    CIVITAVECCHIA -  Un evento per presentare i primi risultati del progetto "Orti solidali" che la Com...

    Pubblicato il 7 Settembre 2021

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini
    Sanità

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini


    La Asl Roma 4 ringrazia Fujifilm per aver donato al polo ospedaliero le fotocamere istantanee "insta...

    Pubblicato il 10 Luglio 2020

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi


    In porto effettuati 35281 test rapidi e 2400 molecolari...

    Pubblicato il 19 Settembre 2020

    Vaccini, l’aggiornamento della Asl Roma 4
    Sanità

    Vaccini, l’aggiornamento della Asl Roma 4


    CIVITAVECCHIA - Prosegue la campagna vaccinale nella Asl Roma 4 e il lavoro degli operatori si divid...

    Pubblicato il 3 Marzo 2021

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni
    Cronaca

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni


    CIVITAVECCHIA - Ripartono le vaccinazioni con Astrazeneca. L'Unità di crisi covid19 della Regione L...

    Pubblicato il 18 Marzo 2021

    Asl Roma 4, drive-in aperti a tutti
    Sanità

    Asl Roma 4, drive-in aperti a tutti


    CIVITAVECCHIA - La Asl Roma 4 apre i suoi drive-in all'utenza. È ora possibile prenotare il tampone...

    Pubblicato il 17 Febbraio 2022


    ULTIME NEWS
    Verso la nascita della cooperativa di comunità
    Politica

    Verso la nascita della cooperativa di comunità


    L’incontro per illustrare i dettagli del progetto d’innovazione sociale si è svolto nella fr...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi
    Cronaca

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi


    Il report: «Complessivamente nel Lazio i positivi sono 369» ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Il progetto Polis sbarca
 


a Bassano in Teverina
    Cronaca

    Il progetto Polis sbarca a Bassano in Teverina


    L'ufficio postale rimarrà chiuso da oggi fino al 22 febbraio per lo svolgimento dei lavori ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Cultura e Spettacoli

    “Writers’ Room”, tutti a lezione di sceneggiatura


    Sono dodici gli incontri in programma fino all’8 maggio
    VETRALLA - L’associazione giovanile Finali Alternativi è promotrice dell’iniziativa “Writers’ Room”, progetto di sceneggiatura e adattamento testi. Il progetto ha lo scopo di far nascere, all’interno della biblioteca comunale di Vetralla, “A. Pistella”, una comunit...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Midossi, decollano i nuovi percorsi
    Scuola e Università

    Midossi, decollano i nuovi percorsi


    Dal 13 al 17 febbraio le classi quarte e quinte saranno coinvolte in un progetto didattico ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Centro ippico:
 


oggi il premio 
 


agli atleti
    Società

    Centro ippico: oggi il premio agli atleti


    Questo pomeriggio alle ore 15 saranno premiati gli atleti del centro ippico viterbese per i loro u...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0