sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 08:21
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 24 Novembre 2021
    Pubblicato il 24 Novembre 2021

    Transizione ecologica, Porrello: ”Il futuro del Lazio passa dalla partecipazione di territori, istituzioni e imprese”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Transizione ecologica, Porrello: ”Il futuro del Lazio passa dalla partecipazione di territori, istituzioni e imprese”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “Un percorso partecipato, trasparente e che prende in debita considerazione le istanze dei territori e del mondo delle imprese”. Inizia così una nota di Devid Porrello, consigliere M5S Lazio e vicepresidente del consiglio regionale.

    “È quello – continua – iniziato formalmente dalla Regione Lazio nei giorni scorsi con la espressa volontà di acquisizione di manifestazioni d’interesse correlate alle tematiche della transizione ecologica per la ricognizione di idee, progetti e fabbisogni del sistema regionale e per l’elaborazione del Piano di transizione ecologica della Regione Lazio destinato ad attori territoriali pubblici e privati”.

    Per Porrello si tratta di un modo “di fare particolarmente – prosegue – virtuoso e che mi sento di condividere appieno: ascoltare i territori prima di formare atti importanti come i prossimi bandi regionali, da finanziare con i fondi strutturali, e di investimento europei, per utilizzare al meglio le risorse straordinarie del PNRR. Sono convinto che tramite la partecipazione tante potranno essere le idee innovative o gli importanti spunti di riflessione che potranno diventare parte integrante del Piano regionale di Transizione Ecologica, un documento che sarà fondamentale per i processi di sviluppo sostenibile dei prossimi anni della Regione e del paese. Al termine della fase di ricognizione – conclude -, le informazioni raccolte verranno utilizzate dalla Regione Lazio per identificare i migliori strumenti di impiego delle risorse e per calibrare gli investimenti secondo i principi di massimo impatto ed efficienza, con l’obiettivo di connettere le esigenze dei territori con le competenze e le innovazioni che l’impresa è in grado di offrire”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Idrogeno, mozione di Porrello (M5S) per far aderire il Lazio all’Alleanza europea
    Politica

    Idrogeno, mozione di Porrello (M5S) per far aderire il Lazio all’Alleanza europea


    "La Commissione europea ha fissato il 2050 come data limite per il raggiungimento della neutralità ...

    Pubblicato il 16 Settembre 2020

    Porrello (M5S): “Legge di stabilità, le proposte approvate”
    Politica

    Porrello (M5S): “Legge di stabilità, le proposte approvate”


    CIVITAVECCHIA - "Lotta all'inquinamento, tutela della salute e sostenibilità, questi sono stati gli...

    Pubblicato il 28 Dicembre 2020

    Idrogeno, Porrello (M5S): ”Nel Lazio istituito integruppo”
    Politica

    Idrogeno, Porrello (M5S): ”Nel Lazio istituito integruppo”


    CIVITAVECCHIA - “È stato istituito su mia proposta presso il Consiglio regionale del Lazio l’in...

    Pubblicato il 23 Febbraio 2021

    Turismo, Porrello (M5S): ”Un finanziamento per la promozione del territorio”
    Politica

    Turismo, Porrello (M5S): ”Un finanziamento per la promozione del territorio”


    CIVITAVECCHIA - "Incentivare il turismo nel territorio di Civitavecchia. Questo lo scopo dell'ordine...

    Pubblicato il 27 Dicembre 2021

    Usi civici, Porrello: ”Inoltrata la nota della direzione regionale ai rappresentanti dei notai”
    Politica

    Usi civici, Porrello: ”Inoltrata la nota della direzione regionale ai rappresentanti dei notai”


    CIVITAVECCHIA - "Nella mattinata odierna, dando seguito a quanto promesso nei giorni scorsi, ho invi...

    Pubblicato il 21 Settembre 2021

    Porrello (M5S): “Approvato Odg per una linea ferroviaria diretta tra porto Civitavecchia e aeroporto Fiumicino”
    Politica

    Porrello (M5S): “Approvato Odg per una linea ferroviaria diretta tra porto Civitavecchia e aeroporto Fiumicino”


    CIVITAVECCHIA - "Grazie a un Ordine del Giorno che ho presentato e che l'aula del Consiglio ha appro...

    Pubblicato il 11 Novembre 2021


    ULTIME NEWS
    Piantati 20 nuovi alberi a Cerenova
    Amministrazione

    Piantati 20 nuovi alberi a Cerenova


    CERVETERI - Sono state ultimate ieri mattina le operazioni di piantumazione di nuove venti alberat...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    «Evento di altissimo
 


livello»
    Cultura e Spettacoli

    «Evento di altissimo livello»


    CERVETERI - Successo al Granarone per il seminario di studi in memoria degli archeologi Mauro Cris...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    «Non solo sport ma anche cultura
 


e sviluppo di un turismo sportivo»
    Sport

    «Non solo sport ma anche cultura e sviluppo di un turismo sportivo»


    LADISPOLI - Un "match" tra il format definito in questi anni dal settore pallavolo OPES e le esige...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    “Happening al chiostro”, in collina assaggi invernali del Tolfa jazz
    Cultura e Spettacoli

    “Happening al chiostro”, in collina assaggi invernali del Tolfa jazz


    Un weekend di appuntamenti per avvicinare i giovani alla storia e alle radici del territorio attrave...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    CHE TEMPO FA Un fine settimana stabile e soleggiato
    Cronaca

    CHE TEMPO FA Un fine settimana stabile e soleggiato


    ALLUMIERE - Fine settimana con tempo stabile e soleggiato. Come ogni settimana il meteorologo Ampro ...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Ecco i segreti del borgo fantasma
    Cultura e Spettacoli

    Ecco i segreti del borgo fantasma


    Si inizia oggi pomeriggio alle 16 nella chiesa di San Carlo in piazza Castellani ...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0