Frasca: il futuro dell’area al centro del convegno alla Pucci
Bioma: "Le associazioni non sono state coinvolte, nonostante l'impegno per il sito"
CIVITAVECCHIA – Appuntamento questo pomeriggio alle 17.30 all’aula Pucci con l’iniziativa “Frasca: quale futuro e quali prospettive”. Dopo le relazioni introduttive dell’architetto Enza Evangelista e dell’ingegner Maurizio Marini dell’Adsp, interverranno il sindaco Ernesto Tedesco, l’assessore Leonardo Roscioni, il presidente del consiglio comunale Emanuela Mari e i gruppi di maggioranza.
Un incontro che però verrà disertato dall’associazione Bioma, assente in quanto le associazioni non sono state invitate. “Riteniamo sconcertante che le numerose associazioni operanti nel Monumento Naturale la Frasca non siano state invitate ufficialmente – spiegano infatti – Bioma in particolare ha chiesto più volte tramite alcuni assessori e consiglieri competenti che l’amministrazione comunale potesse organizzare un incontro pubblico per fare emergere grazie alla disponibilità di botanici, naturalisti e geologi, ecc. messi a disposizione da Associazioni ed Enti per evidenziare le potenzialità e le problematiche inerenti al Monumento Naturale la Frasca da condividere con la cittadinanza. Vogliamo esprimere la nostra solidarietà e vicinanza a tutte le Associazioni e Volontari che ogni giorno si dedicano con le proprie energie nel sito del Monumento Naturale La Frasca. Crediamo che una visione arcaica della condivisione di un progetto cosi importante per la città sia in contrasto con il ruolo di Civitavecchia, città sempre più internazionale. Un invito oltre a garantire la presenza e la valorizzazione delle associazioni e volontari avrebbe permesso di programmare domande specifiche e tecniche inerenti al tema, inoltre siamo fiduciosi che la Regione Lazio e Arsial siano stati invitati alla presentazione del progetto. La partecipazione dell’ incontro “aperto a tutti” non garantisce la possibilità di avere adeguato spazio per interloquire. Per protesta contro la decisione di non coinvolgere le Associazioni, Bioma si astiene di partecipare alla presentazione del progetto”.