venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 01:11
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 12 Novembre 2021
    Pubblicato il 12 Novembre 2021

    Venerdì la manifestazione. I dirigenti scolastici scrivono di nuovo alla Regione con tabelle e dati di criticità e disagi Doppio orario di ingresso, studenti di nuovo in piazza

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    I presidi: ''Situazione difficile''

    Doppio orario di ingresso, studenti di nuovo in piazza

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Nessuna risposta ai ripetuti appelli da parte di studenti, dirigenti scolastici e istituzioni sul doppio orario in ingresso che sta rendendo impossibile la vita dei ragazzi, soprattutto pendolari, che si preparano per scendere di nuovo in piazza il prossimo venerdì.

    Intanto proprio ieri i presidi hanno nuovamente scritto all’Ufficio scolastico regionale chiedendo una deroga al direttore Pinneri. Una richiesta corredata di tabelle – istituto per istituto – con i numeri degli studenti pendolari e con tutte le criticità riscontrate in questo periodo. Insomma, dati oggettivi alla mano i dirigenti cercando di arrivare a dama.

    “Nel mio istituto – ha detto Giovannina Corvaia, dirigente del Calamatta – su 306 studenti pendolari, con queste modalità di uscita, ben 191 devono attendere almeno 50 minuti il mezzo per tornare a casa. Le criticità sono oggettive, speriamo che stavolta ci sia un riscontro perché la situazione è davvero pesante per i ragazzi”.

    Per il dirigente dello Stendhal Stefania Tinti “i disagi ci sono e sono più forti per tutti gli istituti con più ore, nel mio ad esempio sono 33. La situazione non è semplice, abbiamo studenti da tutto il comprensorio”.

    Anche per il preside dell’istituto Marconi, Nicola Guzzone, la situazione sta diventando sempre più insostenibile per i ragazzi. “Siamo fiduciosi – ha detto – perché stiamo ricevendo anche il supporto del Sindaco e delle autorità (il consigliere regionale del M5S Devid Porrello ha sollecitato un incontro proprio nei giorni scorsi sul tema del trasporto scolastico, ndr). Stiamo riscontrando – ha continuato Guzzone – un aumento vertiginoso delle uscite anticipate dei ragazzi, per prendere i mezzi, per lo sport o anche solo per la vita pomeridiana. Il problema è che queste uscite vanno a discapito della loro formazione e li danneggiano”.

    Gli studenti, però, sono stanchi di aspettare e stanno preparando una manifestazione per il 19, a parte dalle 9. “Scenderemo in piazza – ha spiegato Alice Pettinari della Rete studenti medi – per una rivendicazione più ampia, il 17 è la giornata internazionale degli studenti. Lo scaglionamento è ovviamente una parte fondamentale ma vogliamo sottolineare come, soprattutto a causa del covid, la nostra generazione sia stata lasciata indietro. Ci è stato tolto tutto, a partire dalla salute psicologica. Con la pandemia c’è stato un aumento dei disturbi psicologici e dei suicidi. Ma non c’ stata nessuna risposta. Poi diciamo basta alle classi pollaio. Serve una riforma della scuola che investa finalmente sui giovani”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi
    Notizie correlate
    Comitato studentesco e “Io c’entro” sul rientro a scuola: ”Decisioni incomprensibili e inefficaci”
    Scuola e Università

    Comitato studentesco e “Io c’entro” sul rientro a scuola: ”Decisioni incomprensibili e inefficaci”


    CIVITAVECCHIA - «Decisioni incomprensibili e inefficaci per la ripresa dell’attività in presenza...

    Pubblicato il 4 Gennaio 2021

    Covid e scuola, quarantena preventiva per una classe elementare
    Cronaca

    Covid e scuola, quarantena preventiva per una classe elementare


    CIVITAVECCHIA  - Giornata nera per Civitavecchia sul fronte covid con 32 nuovi positivi, il decesso...

    Pubblicato il 8 Gennaio 2021

    Covid e scuola, sono 12 le classi sotto osservazione: 6 legate ad una festa a Tolfa
    Cronaca

    Covid e scuola, sono 12 le classi sotto osservazione: 6 legate ad una festa a Tolfa


    CIVITAVECCHIA - Sale il numero delle classi sotto osservazione negli istituti cittadini, tra quarant...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2021

    Green pass, da oggi scattano i nuovi obblighi
    Sanità

    Green pass, da oggi scattano i nuovi obblighi


    CIVITAVECCHIA - Nuove regole per il green pass a partire da oggi. La certificazione verde sarà ora ...

    Pubblicato il 1 Settembre 2021

    Green pass, bene il rientro a scuola dl personale
    Scuola e Università

    Green pass, bene il rientro a scuola dl personale


    CIVITAVECCHIA - Nessuna criticità riscontrata nel rientro a scuola del personale scolastico degli i...

    Pubblicato il 2 Settembre 2021

    Scuole sentinella, tutti negativi i test salivari effettuati
    Sanità

    Scuole sentinella, tutti negativi i test salivari effettuati


    CIVITAVECCHIA - Sono risultati tutti negativi i test salivari effettuati nelle scuole sentinella nel...

    Pubblicato il 17 Settembre 2021


    ULTIME NEWS
    A caccia delle botteghe storiche
    Amministrazione

    A caccia delle botteghe storiche


    Le attività di Viterbo e degli ex Comuni hanno tempo fino al 9 febbraio per rispondere all’inv...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Per la segreteria spende 300mila euro»
    Politica

    «Per la segreteria spende 300mila euro»


    «Per i miei 200mila euro, da consigliera, fece affiggere i manifesti» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»
    Cronaca

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»


    «Viterbo non resti esclusa dai finanziamenti delle opere in vista del 2025» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Malore in strada: muore un 65enne
    Cronaca

    Malore in strada: muore un 65enne


    VITERBO - Tragedia ieri mattina in via della Grotticella dove è morto un uomo di 65 anni. Erano cir...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca
    Società

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca


    Promozione in vista della Ryder Cup 2023, in programma dal 29 settembre al 1° ottobre a Roma Un mo...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Regionali, tra le cinque donne capolista nella lista D’Amato anche la montaltese  Giuseppina Pina Barattelli
    Elezioni

    Regionali, tra le cinque donne capolista nella lista D’Amato anche la montaltese Giuseppina Pina Barattelli


    MONTALTO DI CASTRO - Alessio D'Amato, candidato alla presidenza della Regione Lazio per il centrosin...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0