venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 10:54
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 11 Novembre 2021
    Pubblicato il 11 Novembre 2021

    Sarà messa in atto ogni secondo sabato del mese, si parte questa settimana alle 10,30 Il Comitato usi civici torna a protestare sotto la sede dell’Agraria

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Il Comitato usi civici torna a protestare sotto la sede dell’Agraria

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Il Comitato usi civici prepara un ciclo di proteste sotto la sede dell’Università agraria di Civitavecchia.

    “Molte – scrivono – sono le azioni che il nostro Comitato ha portato avanti in questi ultimi anni per risolvere la questione degli usi civici in città, ma l’Università agraria ( UAC ) continua ad opporre una strenua resistenza e ad utilizzare ogni espediente legale possibile per ritardare la definitiva soluzione del problema. All’inizio del 2021 – ricordano – la Regione Lazio ha assicurato la stesura di una nuova ricognizione catastale finalmente corretta che sostituisca l’attuale errata perizia Monaci, purtroppo in vigore su parte del territorio ed ancora sotto esame da parte della stessa Regione, ma la ricognizione, promessa per fine estate 2021, non è stata ancora, per quanto ci risulta, iniziata. Come noto invece è stata pubblicata la relazione del consulente regionale, avvocato Petronio, che dichiara tutta l’area centrale e urbanizzata della città completamente libera da ogni vincolo al contrario di quanto asserisce da anni con le sue perizie l’ UAC. Questa relazione viene depositata dalla Regione in ognuno dei numerosi processi che si stanno tenendo presso il Commissariato agli usi civici a conferma del fatto che a livello regionale si ritenga ormai che i terreni di Civitavecchia siano liberi da ogni vincolo di uso civico e quindi completamente allodiali. Le sentenze però, per una serie di motivi, tra cui i ricorsi dell’ente agrario, ritardano e UAC continua ad imporre vincoli e ad operare indisturbata e sempre più irregolarmente”.

    Il Comitato ha perciò deciso di mettere in atto una azione di protesta ripetitiva sotto la sede dell’UAC in viale Guido Baccelli 35, ogni secondo sabato del mese, dalle ore 10,30 alle 11,15 a partire da sabato 13 novembre.

    “Vogliamo – continuano – con questa azione denunciare e mantenere viva l’attenzione sulle problematiche suddette e sulla lunga lista di pesanti irregolarità nella gestione dell’ente agrario delle quali elenchiamo di seguito le principali:

    -mancata convocazione delle elezioni, nonostante il mandato sia scaduto dall’aprile del 2020;

    – statuto pesantemente fuori dalle norme ( sebbene riscritto a seguito della legge 168/2017) perché privo di ogni organo di controllo previsto nell’accordo Stato-Regione e mai approvato dall’assemblea degli utenti;

    -mancata approvazione dei bilanci nei tempi previsti dallo statuto e dalla normativa vigente;

    -Consiglio di Amministrazione irregolare in quanto mancante di 5 membri dal dicembre 2019;

    – utilizzazione di fondi su capitoli non permessi dalle norme in violazione dell’art 8 bis della legge regionale 1/86;

    – applicazione di norme restrittive che di fatto impediscono la trasparenza e l’accesso alla documentazione da parte dei soci;

    – produzione di certificazioni/attestazioni di uso civico onerose per i cittadini e prive di ogni valore giuridico.

    Invitiamo per questi motivi – concludono dal Comitato – i cittadini interessati e tutte le forze politiche a partecipare alla manifestazione di protesta per dare forza alle nostre ragioni e costringere l’ente agrario a rispettare le più elementari norme di diritto civile e a desistere dalla assurda battaglia legale per mantenere vincoli di uso civico in città, contro la schiacciante evidenza della documentazione che dimostra la allodialità dei terreni sul nostro territorio”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Agraria, rinviato il cda: è protesta
    Cronaca

    Agraria, rinviato il cda: è protesta


    CIVITAVECCHIA - Ancora caos in Università Agraria. Protesta del Comitato usi civici presente al con...

    Pubblicato il 12 Gennaio 2021

    Agraria, salta il cda: protesta del comitato usi civici
    Cronaca

    Agraria, salta il cda: protesta del comitato usi civici


    CIVITAVECCHIA - Ancora una protesta del Comitato usi civici contro l'Università agraria. Caos ie...

    Pubblicato il 12 Gennaio 2021

    Università Agraria: ”Il consiglio di amministrazione si è tenuto regolarmente”
    Cronaca

    Università Agraria: ”Il consiglio di amministrazione si è tenuto regolarmente”


    CIVITAVECCHIA - "Il Consiglio di amministrazione dell’Università Agraria di Civitavecchia si è t...

    Pubblicato il 13 Gennaio 2021

    Usi civici, De Paolis (Agraria): ”Delibera 31 del 29 giugno proposta che va a favore dei cittadini”
    Amministrazione

    Usi civici, De Paolis (Agraria): ”Delibera 31 del 29 giugno proposta che va a favore dei cittadini”


    CIVITAVECCHIA - "A Civitavecchia c’è un Comitato Usi Civici che è nato per ragioni elettorali, n...

    Pubblicato il 9 Luglio 2021

    Cronaca

    Università agraria, nuovo sit-it di protesta sotto la sede dell’ente


    CIVITAVECCHIA - Un nuovo sit-in sotto la sede di viale Baccelli dell’Università agraria di Civitavecchia. Questa volta non si parla di usi civici...
    CIVITAVECCHIA - Un nuovo sit-in sotto la sede di viale Baccelli dell’Università agraria di Civitavecchia. Questa volta non si parla di usi civici ma i cittadini si raduneranno sabato, a partire da...

    Pubblicato il 9 Dicembre 2021

    Università agraria, ancora un sit-in di protesta sotto la sede dell’ente
    Cronaca

    Università agraria, ancora un sit-in di protesta sotto la sede dell’ente


    Presenti anche il sindaco Tedesco e i consiglieri Marino e Petrelli...

    Pubblicato il 12 Dicembre 2021


    ULTIME NEWS
    NADIA CATINI di anni 60
    Necrologi

    NADIA CATINI di anni 60


    ......

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»
    Società

    Ciambella: «La festa di Sant’Antonio Abate rappresenta al meglio la nostra comunità»


    Il presidente dell’omonima associazione spiega il forte legame del “quasi patrono” con Tolfa...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio
    Cultura e Spettacoli

    “Grazie ragazzi”, commedia al Claudio


    Appuntamento con il cinema oggi e domani al teatro di Tolfa ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Nuovo look per il Borgo di Ceri
    Cronaca

    Nuovo look per il Borgo di Ceri


    Si attivano però i residenti di altre periferie: chiedono interventi immediati ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Pirgo, finalmente affidata la spiaggia
    Amministrazione

    Pirgo, finalmente affidata la spiaggia


    CIVITAVECCHIA - Finalmente affidata la spiaggia del Pirgo, fino al 2026. Siamo a fine gennaio e, con...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Olocausto vergogna
 


dell’umanità»
    Cronaca

    «Olocausto vergogna dell’umanità»


    CERVETERI - «L'Olocausto vergogna dell'umanità». A ricordare le vittime della Shoah, oggi, nell...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0