sabato 02 Luglio 2022 - Aggiornato alle 12:59
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 15 Ottobre 2021
    Pubblicato il 15 Ottobre 2021

    Un riconoscimento importante per il civitavecchiese che macina traguardi Trotti nominato da Fortune Italia tra i primi 100 welfare specialist

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Lo specialista in benessere aziendale ha un consiglio per i giovani: ''Investite su voi stessi''

    Condividi

    CIVITAVECCHIA -David Trotti è stato inserito da Fortune Italia, nel numero di ottobre, tra i primi 100 welfare specialist a livello nazionale. Si tratta di un riconoscimento importante per il civitavecchiese, una professionalità partita proprio da Civitavecchia e ora riconosciuta in tutta Italia.

    Trotti nominato da Fortune Italia tra i primi 100 welfare specialist

    Dopo Mondo Convenienza, dove era direttore del personale e delle risorse umane, la carriera di Trotti è decollata, ora è direttore del personale di diverse aziende, vicepresidente nazionale Aidp (Associazione italiana per la direzione del personale) e presidente del gruppo Aidp del Lazio. Un riconoscimento che arriva dopo anni di lavoro e di impegno da parte di Trotti su benessere e welfare aziendale, cercare di trovare un punto di contatto tra l’azienda e il lavoratore.

    “Questo – ha detto Trotti – sarà un tema con cui i giovani si dovranno confrontare nel futuro. Un campo su cui prepararsi e con cui si troverà parecchio lavoro. Il mondo del lavoro di Civitavecchia ha un forte bisogno di specializzazione, trovare strade di competenza perché le aziende cercano competenze. C’è una grande attenzione – ha sottolineato – per le competenze trasversali come saper lavorare in team, avere voglia di imparare. Il volontariato, ad esempio, aiuta in questo”.

    Che Civitavecchia viva una momento difficile dal punto di vista della disoccupazione, alle stelle anche prima della crisi pandemica che ha aggravato ulteriormente il problema, non è certo un segreto ma Trotti ha un consiglio per i giovani che si affacciano al mondo del lavoro.

    “Si può investire – ha spiegato – nella capacità di ragionare in termini di valorizzazione delle cose che si hanno. Mettere in atto un piano di crescita e non cercare un lavoro ma costruire una professione e investire costantemente su se stessi anche quando ci sono risultati negativi”.

    Secondo Trotti è fondamentale coltivare le proprie passioni, non spegnere i propri sogni e continuare quotidianamente ad imparare come valorizzare al meglio le proprie “skills”, abilità. L’investimento su se stessi è il migliore e a lungo termine il più premiante come dimostrato dallo stesso Trotti.

    “Questo premio – ha concluso Trotti riferendosi alla nomina di Fortune – è importante ma lo è ancora di più il fatto che lavorare in questo campo permetta di vivere gli aspetti della propria etica, ad esempio permettendo di avere una copertura sanitaria ai lavoratori. Il welfare consente di unire la sfera personale a quella lavorativa”.

    Una “win win” perché quando il benessere dell’azienda incontra quello dei lavoratori tutti ne traggono beneficio. Un dipendente motivato e sereno sarà sicuramente più produttivo aumentando con il suo benessere personale quello dell’azienda.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”
    Amministrazione

    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”


    Tra le varie misure un aumento gratuito del 30% del suolo pubblico già occupato e autorizzato...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Revolution promossa in serie B
    Sport

    Revolution promossa in serie B


    Nessuna beffa per la Revolution Litorale IN Volley. La squadra del Consorzio della presidente Vivian...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento
    Energia e ambiente

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento


    CIVITAVECCHIA - Si è svolta sabato scorso sul web un'importante assemblea nazionale dei comitati it...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    «I pugili devono entrare nel cuore del pubblico, perché dietro ad ogni campione c’è una storia»
    Sport

    «I pugili devono entrare nel cuore del pubblico, perché dietro ad ogni campione c’è una storia»


    Presto un video documentario sulla sua vita...

    Pubblicato il 14 Maggio 2020

    In fiamme i cassonetti per la differenziata sul lungoporto Gramsci
    Cronaca

    In fiamme i cassonetti per la differenziata sul lungoporto Gramsci


    In fiamme i cassonetti per la raccolta differenziata sul lungoporto Gramsci. Brutta sorpresa per il ...

    Pubblicato il 21 Maggio 2020

    Movida, Tedesco: “Weekend ok grazie anche ai commercianti”
    Amministrazione

    Movida, Tedesco: “Weekend ok grazie anche ai commercianti”


    «Il fine settimana è andato abbastanza bene, nonostante le varie problematiche, anche grazie alla ...

    Pubblicato il 2 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Le polveri causano mortalità e malattie
    Salute

    Le polveri causano mortalità e malattie


    Il medico Ghirga: "Il materiale particolato, costituito dalle polveri sottili, fini e ultrafini, è ...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    Ferito mentre tenta di fermare un esagitato, il Sindaco: ”Gesto eroico, grazie Stefano”
    Cronaca

    Ferito mentre tenta di fermare un esagitato, il Sindaco: ”Gesto eroico, grazie Stefano”


    CIVITAVECCHIA - "È stato un vero onore per me ricevere oggi Stefano Ferri. Accompagnato dal mio del...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    Tarquinia, Catini e Centini: prosegue la raccolta di firme per la richiesta di referendum
    Politica

    Tarquinia, Catini e Centini: prosegue la raccolta di firme per la richiesta di referendum


    TARQUINIA - Prosegue la raccolta di firme per la richiesta di referendum su quattro quesiti relativi...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    “Tra terra e mare”, al via a Tarquinia il 7 luglio il ciclo di conferenze della STAS dedicate all’archeologia subacquea
    Cultura e Spettacoli

    “Tra terra e mare”, al via a Tarquinia il 7 luglio il ciclo di conferenze della STAS dedicate all’archeologia subacquea


    TARQUINIA  - Le ricerche archeologiche e le ricognizioni subacquee: dai fondali della costa tirreni...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    A Montalto di Castro nasce l’associazione politico culturale “Insieme”
    Politica

    A Montalto di Castro nasce l’associazione politico culturale “Insieme”


    MONTALTO DI CASTRO - A Montalto nasce l’associazione politico culturale “Insieme” Un gruppo ch...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022

    Tidei e Bove: a Santa Marinella spiagge libere “cardio protette” sempre più riqualificate e sicure
    Amministrazione

    Tidei e Bove: a Santa Marinella spiagge libere “cardio protette” sempre più riqualificate e sicure


    SANTA MARINELLA - Spiagge libere “cardio protette” sempre più riqualificate e sicure. Questo gr...

    Pubblicato il 2 Luglio 2022



    Top news

    Sport
    01 Lug. 20:21

    Club 88, benvenuti all’Academy del padel

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:45

    A Tolfa torna ”Rocca in Cantina”.

    Cultura e Spettacoli
    01 Lug. 9:44

    In collina è scoppiata la Tolfama mania

    Energia e ambiente
    30 Giu. 21:24

    Torre Nord e porto: voglia di transizione ecologica

    Cronaca
    30 Giu. 20:46

    Paolo Gianlorenzo: «Io c’ero: ho visto, sentito e commentato in diretta tv»

    Cronaca
    30 Giu. 20:42

    «Nessun insulto all’on. Lollobrigida e all’ex senatore Andrea Augello»

    Amministrazione
    29 Giu. 20:57

    Mercato e Cpi: solo chiacchiere, zero fatti

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0