Fiumicino: censimento permanente della popolazione fino al 23 dicembre
FIUMICINO – Al via fino al 23 dicembre il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. A ricordare le scadenze è l’amministrazione comunale di Fiumicino, che spiega come il censimento, dal 2018, sia diventato annuale e non più decennale e che interesserà un campione rappresentativo di famiglie.
«Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale e di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi», hanno spiegato dal Comune della città aeroportuale.
«Ogni anno le famiglie coinvolte nel Censimento partecipano a una delle due rilevazioni campionarie:- una che prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat (rilevazione da Lista): vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso;- un’altra che prevede invece la compilazione del questionario online tramite un rilevatore incaricato dal Comune (rilevazione Areale): vi partecipano le famiglie che risiedono nei “territori campione”, che saranno avvisate tramite locandina e lettera non nominativa del Censimento»
Partecipare al censimento, ricordano inoltre dal Comune, «è un obbligo di legge» e «la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione. L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita. Le famiglie possono:- contattare Numero Verde Istat 800 188 802, attivo dal 1 ottobre al 23 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21- contattare il numero 0665210.211 o andare presso la sede centrale del Comune di Fiumicino recandosi all’ufficio elettorale- consultare le risposte alle domande frequenti a questo link qui.