Cerveteri: Scuolambiente spegne 30 candeline
CERVETERI – Scuolambiente spegne 30 candeline. Grande festa al Granarone per l’associazione ambientalista sul territorio e che da ben 30 anni opera tra Cerveteri e Ladispoli nel segno della tutela dell’ambiente. Due giornate piene di riconoscimenti: il primo evento ha coinvolto le istituzioni del comprensorio al Granarone. Presente il sindaco di Cerveteri, Alessio Pascucci e gli assessori di Cerveteri Federica Battafarano ed Elena Gubetti e l’assessore di Ladispoli, Fiovo Bitti che hanno testimoniato come Scuolambiente abbia, nel corso degli anni, contribuito a fare crescere la consapevolezza ai temi ambientali e si sia impegnata in prima linea per la difesa del territorio. Ai festeggiamenti presenti anche le scuole, la Croce Rossa, la Protezione civile, la Capitaneria di Porto e l’associazione nautica Campo di Mare e il responsabile della Palude di Torre Flavia Corrado Battisti. Alla seconda giornata di festa e amicizia, che si è svolta alla Rosa Bianca, hanno partecipato tutti i soci e le molti associazioni che negli anni hanno collaborato con Scuolambiente. Con la proiezione del video sulle attività di Scuolambiente i vecchi e i nuovi amici hanno potuto ripercorrere la storia di questo territorio e delle mille battaglie per valorizzarlo, proteggerlo e farlo conoscere ed amare alle nuove generazioni. “E’ stata davvero una festa dell’amicizia e della solidarietà – ha detto la presidente Maria Beatrice Cantieri – particolarmente toccante perché abbiamo potuto rivedere di persona tanti e tanti amici con i quali abbiamo percorso o stiamo ancora percorrendo un tratto di strada. Voglio rivolgere un ringraziamento con tutto il cuore a tutto lo staff dei volontari attivi che hanno collaborato con grande impegno alla realizzazione di queste due belle giornate. Con questa festa abbiamo attivato anche il “settore in erba” delle mascotte che con il forum giovani rappresentano il futuro dell’ambientalismo, grazie a tutti”.