Uno sguardo sul mondo Regno Unito senza benzina: cosa succede oltre manica?
ETTORE SALADINI
Il Regno Unito è alle prese con una crisi della catena logistica senza precedenti che ha lasciato a secco di benzina migliaia di sudditi di Sua Maestà. Le immagini che arrivano dalla Gran Bretagna sono tutt’altro che British. File kilometriche di macchine ai distributori e camion fermi per mancanza di autisti. Il problema non riguarda infatti la carenza di carburante. Le compagnie petrolifere hanno più volte sottolineato che non c’è nessuna mancanza di scorte. Quello che persiste è un problema di approvvigionamento. Ovvero, mancano conducenti che dovrebbero trasportare il carburante dalle compagnie ai singoli distributori. Una situazione estremamente grave che incide su tutta la catena logistica: materie prime, prodotti lavorati e prodotti alimentari. A complicare la situazione si aggiunge l’effetto domino dei consumatori che, per la paura di rimanere a secco, si precipitano ai distributori esaurendo tutte le scorte.
La crisi è il risultato della somma degli effetti pandemici e della Brexit. Se da un lato, infatti, la pandemia ha stravolto i tempi dell’autotrasporto, prima con una diminuzione drastica degli spostamenti e poi con un’improvvisa ripartenza dovuta alle riaperture. Dall’altro è soprattutto una conseguenza della Brexit che ha portato all’allontanamento degli autotrasportatori europei. I dati parlano della necessità di circa centomila conducenti. Per molti anni, il lavoro di camionista è stato relegato alla condizione di professione per stranieri e l’improvviso allontanamento di lavoratori esteri ha portato alla conseguenza di non avere un ricambio nazionale. Infatti, lo squilibrio di mercato non ha coinvolto l’Irlanda del Nord, rimasta stabilmente nel mercato unico europeo.
Per ora, il premier Boris Johnson ha mobilitato l’esercito per sopperire alla mancanza e ha annunciato l’introduzione di visti temporanei per autisti di camion stranieri. La situazione va lentamente migliorando, ma la carenza di lavoratori rischia di diventare un problema cronico per Downing Street.