Civitavecchia ospita Adelmo Cervi: due giorni di incontri ed iniziative con Anpi
CIVITAVECCHIA – Due giorni di incontri ed iniziative, organizzate dall’Anpi locale, con i giovani protagonisti. Una due giorni che, oggi più che mai, dopo gli episodi di sabato a Roma, si veste di un significato ancora più attuale.
Giovedì e venerdì Civitavecchia ospita Adelmo Cervi, figlio di Aldo terzogenito dei sette fratelli Cervi fucilati dai fascisti al poligono di tiro di Reggio Emilia il 28 dicembre del 1943. La sua è una storia di resistenza e testimonianza, portata di città in città, comuni e scuole, così come avverrà a Civitavecchia giovedì e venerdì.
“Adelmo Cervi sarà infatti ospite, giovedì mattina alle 9 all’IC Don Milani e alle 10.30 all’istituto Marconi – ha spiegato il presidente Anpi Giorgio Gargiullo – il giorno successivo incontrerà alle 9 gli studenti del Galilei e alle 10.30 quelli del Guglielmotti. Sempre giovedì, attorno alle 12.15, prenderà parte all’iniziativa fortemente voluta dalle Donne in difesa della Legge 194 e raccolta da Anpi con la collaborazione dell’Ater, relativa all’inaugurazione di una targa ad Imma Bandiera, da apporre nell’omonima strada. Imma venne trucidata il 14 agosto 1944”.
Giovedì pomeriggio, invece, Cervi presenterà il suo libro “Io che conosco il tuo cuore – storia di un padre partigiano raccontata da un figlio” all’aula Pucci alle 17. Relatrice Valentina Di Gennaro, del direttivo Anpi. “Un appuntamento importante quello di questi giorni in città – ha spiegato quest’ultima – un incontro ancora più importante oggi, a difesa degli avamposti di democrazia ed antifascismo. Il libro, a carattere divulgativo e pedagogico, illustra anche uno spaccato di vita delle campagne italiane dagli anni ’30 in poi”.
Ultimo appuntamento, infine, venerdì mattina, alle 12.15 con Cervi che incontrerà dirigenza e una delegazione di lavoratori della Compagnia portuale.