Crisi di maggioranza: Forza Italia e lista Tedesco aprono al dialogo
Dopo la spaccatura all'interno della Lega, i due gruppi si dicono pronti a "lavorare ad una ricomposizione del quadro politico". Oggi prima convocazione del consiglio sul bilancio consolidato
CIVITAVECCHIA – “In questo momento di grande rilancio della nostra città e del Paese, dopo la grande crisi dovuta alla pandemia, non possiamo che auspicare una riconciliazione del quadro politico all’interno della Lega”.
Lo dichiarano Forza Italia e Lista Tedesco, all’indomani della spaccatura nel carroccio, con Raffaele Cacciapuoti, Elisa Pepe e Pasquale Marino ancora sull’Aventino. “Siamo i primi a volere un rilancio totale dell’azione politica della maggioranza Tedesco – spiegano i due gruppi – siamo allo stesso tempo convinti di avere il dovere di sfruttare le grandi possibilità che il Pnrr e numerosi fondi regionali possono dare alla nostra comunità. Lavoriamo da tempo insieme ai colleghi della Lega e vogliamo continuare a farlo per diversi anni ancora convinti delle potenzialità di questa squadra. Disponibili da sempre al dialogo siamo pronti a lavorare ad una ricomposizione del quadro politico”.
Intanto oggi e domani saranno giornate decisive per la maggioranza stessa, chiamata ad approvare in consiglio il bilancio consolidato. Prima seduta fissata oggi per le 13, ma difficilmente – considerate le dichiarazioni dei giorni scorsi dei tre dissidenti della Lega – si raggiungerà il numero legale per procedere con la seduta. Si andrà quindi in seconda convocazione domani, stessa ora, quando potrebbe anche presentarsi almeno uno dei tre leghisti per consentire l’approvazione dell’importante atto, e allo stesso tempo per ribadire il messaggio di fondo: subito una verifica di maggioranza, con assessorati e deleghe di nuovo sul tavolo. Spetta quindi al sindaco Tedesco, insieme al coordinatore regionale del partito Claudio Durigon, il cui intervento è stato invocato nei giorni scorsi dai diversi consiglieri, sbrogliare la matassa e cercare di incollare nuovamente i cocci.