martedì 31 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 14:50
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 9 Ottobre 2021
    Pubblicato il 9 Ottobre 2021

    Uno sguardo sul mondo Terremoto in Pakistan: almeno 20 morti e 300 feriti

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Condividi

    ETTORE SALADINI

    Almeno 20 morti e 300 feriti, ma i numeri sono in continuo aggiornamento. All’alba del 7 ottobre un violento terremoto di magnitudo 5.9 scala Richter  ha colpito il Pakistan, causando il crollo di centinaia di abitazioni e uffici. La terra ha iniziato a tremare alle 3 del mattino, ora locale, e ha principalmente inflitto danni alla città di Harnai, nella provincia sud-occidentale del Balochistan. Secondo il United State Geological Survey, il terremoto si è tenuto a una profondità di circa 9km, ovvero molto vicino  alla superficie terrestre e, per questo, estremamente pericoloso. L’epicentro del terremoto si trova a circa 96 km da Quetta, vicino al confine con l’Afghanistan. Dove, nel 1935, un terremoto di magnitudo 7.7 provocò la morte di 60mila persone.

    La scossa ha fatto saltare anche la rete elettrica della regione, complicando il lavoro dei soccorsi. L’intervento dell’esercito è stato comunque tempestivo. Le forze nazionali hanno raggiunto l’area e hanno soccorso insieme a medici e paramedici i civili in difficoltà. Le immagini da Harnai sono forti. Molte persone ferite, a causa dell’assenza di energia elettrica, vengono curate alla luce delle torce dei telefonini mentre sono sdraiate sulle barelle in mezzo alle macerie. Il Pakistan è una zona nota per la sua attività sismica. Nel 2019 un terremoto di grado 5.6 scala Richter ha colpito diverse città nel nord dello stato e alcune parti del Kashmir, causando 22 morti e almeno 700 feriti. Nel 2013, un terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito una remota area occidentale del Pakistan, uccidendo 80 persone. Il più devastante nella storia del paese è stato però il terremoto di magnitudo 7.8 del 2005, che ha colpito Kashmir, Pakistan, India e Afghanistan, causando  la distruzione di migliaia di edifici, tra cui scuole e ospedali, 4 milioni di sfollati,  87mila morti e 38mila feriti.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    La questione Curda: il mito di un popolo senza stato
    Politica

    La questione Curda: il mito di un popolo senza stato


    di ETTORE SALADINI Il popolo Curdo è il quarto gruppo etnico per popolosità del Medio Oriente, ...

    Pubblicato il 5 Marzo 2021

    Scandalo spionaggio: la posizione dell’Italia tra Russia e Nato
    Walter Biot (Instagram)
    Cronaca

    Scandalo spionaggio: la posizione dell’Italia tra Russia e Nato


    di ETTORE SALADINI CIVITAVECCHIA - «Be’ Spinaceto pensavo peggio, non è per niente male», di...

    Pubblicato il 3 Aprile 2021

    Mario Draghi in Libia: la prima visita di Stato all’estero
    Foto da Adnkronos
    Politica

    Mario Draghi in Libia: la prima visita di Stato all’estero


    ETTORE SALADINI CIVITAVECCHIA - Martedì 6 aprile si è tenuta la prima visita di Stato all’est...

    Pubblicato il 12 Aprile 2021

    Afghanistan: Biden annuncia il ritiro della coalizione Nato
    Politica

    Afghanistan: Biden annuncia il ritiro della coalizione Nato


    ETTORE SALADINI CIVITAVECCHIA -  «È ora di porre fine alla guerra più lunga d’America. È o...

    Pubblicato il 17 Aprile 2021

    Cuba volta pagina: la fine dell’era dei Castro
    Fidel e Raul Castro (Foto da Adnkronos)
    Politica

    Cuba volta pagina: la fine dell’era dei Castro


    ETTORE SALADINI CIVITAVECCHIA - Palacio de Convenciones di L’Avana, Cuba. Tra applausi scroscia...

    Pubblicato il 28 Aprile 2021

    Fuad Hussein: ”Embargo finito, l’Iraq ha diritto a recuperare i soldi pagati per le armi di Saddam”
    Foto da internet
    Politica

    Fuad Hussein: ”Embargo finito, l’Iraq ha diritto a recuperare i soldi pagati per le armi di Saddam”


    Il Ministro degli Esteri iracheno in visita a Roma...

    Pubblicato il 8 Maggio 2021


    ULTIME NEWS
    Cronaca

    Incidente aull’Aurelia: protestano i residenti di Santa Marinella


    SANTA MARINELLA - Ennesimo incidente ieri sera al km 59 dell'Aurelia, nel comune di Santa Marinella. Lo segnalano alcuni cittadini che ricordano di...
    SANTA MARINELLA - Ennesimo incidente ieri sera al km 59 dell'Aurelia, nel comune di Santa Marinella. Lo segnalano alcuni cittadini che ricordano di aver fatto segnalazioni da almeno tre anni per rende...

    Pubblicato il 31 Gennaio 2023

    Insieme: “Amministrazione Socciarelli, la riapertura delle ludoteche solo un cavallo di battaglia da campagna elettorale non mantenuto”
    Politica

    Insieme: “Amministrazione Socciarelli, la riapertura delle ludoteche solo un cavallo di battaglia da campagna elettorale non mantenuto”


    MONTALTO DI CASTRO -  "Sono passati quasi 8 mesi dall’insediamento della nuova amministrazione, l...

    Pubblicato il 31 Gennaio 2023

    Santa Marinella, approvato il bilancio comunale
    Amministrazione

    Santa Marinella, approvato il bilancio comunale


    SANTA MARINELLA - “Abbiamo ereditato un Comune dissestato e indebitato   fino al collo, tanto da...

    Pubblicato il 31 Gennaio 2023

    Allumiere, studenti della primaria sui banchi del consiglio comunale
    Scuola e Università

    Allumiere, studenti della primaria sui banchi del consiglio comunale


    Ieri a Tolfa mattinata ricca di emozioni...

    Pubblicato il 31 Gennaio 2023

    Giorno della memoria, la commemorazione della Shoah  ha coinvolto associazioni e cittadini di Allumiere
    Società

    Giorno della memoria, la commemorazione della Shoah ha coinvolto associazioni e cittadini di Allumiere


    Quest’anno tanti eventi all’insegna dell’inclusione. Coinvolte tantissime persone di tutte le ...

    Pubblicato il 31 Gennaio 2023

    “Jekyll e Hyde”: grande successo
    Cultura e Spettacoli

    “Jekyll e Hyde”: grande successo


    Applausi al Claudio per lo spettacolo di Skenexodia ...

    Pubblicato il 31 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0