lunedì 30 Gennaio 2023 - Aggiornato il 29 Gennaio
LOGIN
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 9 Ottobre 2021
    Pubblicato il 9 Ottobre 2021

    Bene questo primo mese. Il vaccino aiuta: meno problemi negli istituti superiori Covid e scuola, due le classi in isolamento a Civitavecchia

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Covid e scuola, due le classi in isolamento a Civitavecchia

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Sono due le classi in isolamento a Civitavecchia e si tratta di due primarie della Don Milani. La scuola è stata messa in allarme giovedì quando è stata segnalata la positività di due alunni, fratelli ma in diverse classi, all’istituto. A quel punto è scattato il protocollo che ha portato all’isolamento delle due classi e ai primi tamponi al drive-in che sono stati effettuati in giornata, tutti negativi. Gli alunni dovranno comunque restare in quarantena per dieci giorni.

    I tecnici della prevenzione coordinati dal referente per la Asl Roma 4 del percorso scolastico anti covid Luca Casagni hanno avviato le indagini epidemiologiche. Si tratta della scuola sentinella in cui la Asl, proprio lo stesso giorno, aveva effettuato i tamponi salivari molecolari – tutti negativi – su 100 ragazzi tra Fusco e Don Milani. I due bambini, fratelli, avevano partecipato circa venti giorni fa alla prima tornata di test nell’ambito dell’iniziativa nazionale sulle scuole sentinella.

    Un episodio, nulla di grave e quasi fisiologico in tempo di pandemia, che riaccende i riflettori sulla scuola e sul rischio di contagi. Ma cosa è cambiato rispetto allo scorso anno? I tecnici della Asl stanno riscontrando molti meno problemi legati agli istituti superiori, visto il gran numero di ragazzi vaccinati, che invece nell’anno accademico precedente erano quelli maggiormente colpiti dal virus. Altro dato importante è il fatto che i vaccinati potranno fare sette giorni di quarantena invece che dieci. Sarà comunicato di volta in volta alle classi isolate, visto l’anonimato del dato vaccinale.

    Ad un mese dall’inizio dell’anno scolastico però le cose sembrano andare bene e presto si partirà con la seconda iniziativa di monitoraggio nelle scuole, quella regionale con i test antigenici rapidi salivari. Le modalità sono ancora da stabilire ma saranno simili a quella in atto che, tra l’altro, ha registrato una grande adesione. Il monitoraggio delle scuole resta serrato e questa nuova iniziativa di screening sarà utile per tracciare una mappa del virus, magari andando a scegliere classi più numerose.

    Insomma la differenza rispetto allo scorso anno c’è e si vede, stando ai primi dati raccolti dall’azienda sanitaria locale che vanno – se ce ne fosse ancora bisogno – ad evidenziare l’utilità del vaccino per la lotta al covid e, soprattutto, per un ritorno alla normalità sempre più auspicato. Si ricorda infatti che lo scorso anno le classi erano divise dal 50 al 75% tra chi era in presenza e chi frequentava da scuola.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi
    Notizie correlate
    Covid e scuola, Asl al lavoro per la riapertura: sarà fondamentale il patto di corresponsabilità
    Sanità

    Covid e scuola, Asl al lavoro per la riapertura: sarà fondamentale il patto di corresponsabilità


    Si intensifica il lavoro della Asl Roma 4 in vista della riapertura delle scuole cittadine prevista ...

    Pubblicato il 11 Settembre 2020

    Covid e scuola, quarantena preventiva per una classe elementare
    Cronaca

    Covid e scuola, quarantena preventiva per una classe elementare


    CIVITAVECCHIA  - Giornata nera per Civitavecchia sul fronte covid con 32 nuovi positivi, il decesso...

    Pubblicato il 8 Gennaio 2021

    Scuola, il vademecum della Asl Roma 4 per un ritorno in sicurezza
    Salute

    Scuola, il vademecum della Asl Roma 4 per un ritorno in sicurezza


    Tutto quello che c'è da sapere e i consigli degli esperti della Asl Roma 4 per un rientro a scuola ...

    Pubblicato il 10 Settembre 2022

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”
    Sanità

    Indagine sierologica, Ursino: “Su 2400 test quasi 600 persone non si sono presentate”


    «Su circa 2400 test sono quasi 600 le persone che non si sono presentate per l’indagine sierologi...

    Pubblicato il 13 Giugno 2020

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi
    Cronaca

    Covid, situazione invariata a Civitavecchia: zero nuovi casi


    Ancora una giornata di stasi sul fronte del covid19 con zero nuovi casi a Civitavecchia dove rimane ...

    Pubblicato il 16 Giugno 2020

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a -1 dal “free”


    La Regione Lazio ha comunicato che non vi sono nuovi casi positivi di covid19 riscontrati nel territ...

    Pubblicato il 19 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Basket, Ste.Mar 90: Stella Azzurra, domenica nera
    Sport

    Basket, Ste.Mar 90: Stella Azzurra, domenica nera


    Nuova sconfitta per i rossoneri: vincono i viterbesi per 83-76...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Rugby, presidente D’Angelo: i ragazzi del Crc hanno esaudito la richiesta
    Sport

    Rugby, presidente D’Angelo: i ragazzi del Crc hanno esaudito la richiesta


    Prima vittoria esterna dei biancorossi: 32-31 a Livorno...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Cronaca

    Civita di Bagnoregio, la sfida che sa di sogno


    Giovanni Masotti Un'altra sfida che sa di sogno quella che ha coraggiosamente ingaggiato la "città che muore", ma che di morire non ha proprio...
    Giovanni Masotti Un'altra sfida che sa di sogno quella che ha coraggiosamente ingaggiato la "città che muore", ma che di morire non ha proprio nessuna voglia e che -nel dopo Covid - è stata lett...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Calcio, crisi Civitavecchia, è gran festa per il Cerveteri. Tris Ladispoli
    Sport

    Calcio, crisi Civitavecchia, è gran festa per il Cerveteri. Tris Ladispoli


    Clamoroso al Galli: gli uomini di Superchi vincono per 3-1. Festeggia anche il Ladispoli...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Infarto al campo da rugby, atleta salvato dal medico di gara VIDEO
    Una immagine di repertorio del Moretti Dalla Marta
    Cronaca

    Infarto al campo da rugby, atleta salvato dal medico di gara VIDEO


    Attimi di paura stamattina al Moretti Dalla Marta di Civitavecchia. Durante un raggruppamento under ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Si parla solo del domani e chi se ne frega dell’oggi
    Amministrazione

    Si parla solo del domani e chi se ne frega dell’oggi


    GIAMPIERO ROMITI Eh sì, è proprio il caso di dire che a questa latitudine succede tanto, anzi t...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Sport
    10 Set. 19:29

    Avvocati a valanga, dieci gol all’Unitus Ecco le altre gare in programma

    Amministrazione
    07 Set. 22:58

    «Rifiuti, la proroga una scelta obbligata»

    Cronaca
    02 Set. 6:41

    Incidente sull’A12, muore bimba di 4 anni

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0