Cala il sipario sull’Itff: a Giulia Grandinetti il premio critica
CIVITAVECCHIA – Si è chiuso il sipario sulla decima edizione dell’International tour film festival.
I riflettori della finale si sono accesi già nel tardo pomeriggio di domenica con ospite Dacia Maraini che ha presentato il suo ultimo libro “Una rivoluzione gentile” e visitato la mostra fotografica, curata da Tiziana Giuliani e Daniela Sisti , “Viaggio nella memoria” nella quale la stessa scrittrice Premio Campiello è protagonista in un raro scatto insieme al collettivo femminista locale.
Sempre alle 18, il festival organizzato dallo storico patron Piero Pacchiarotti, ha visto la presenza del regista e sceneggiatore Veit Helmer, arrivato direttamente da Berlino per presentare una rassegna di suoi celebri cortometraggi e per premiare l’iraniano Ali Asgari, vincitore con il suo “Witness” della sezione fiction.
Alla stessa ora, Dacia Maraini e il poeta Elio Pecora, hanno proclamato i vincitori di “Un mare di libri”, concorso letterario organizzato da Marina Marucci e presentato dalla stessa con la giornalista Barbara Carrer.
Nel corso dell’ evento, l’attrice Giuditta Saltarini, moglie dell’indimenticato Renato Rascel, è stata insignita del ITFF Special Award, lasciando poi il palco alla premiazione del regista Salvo Spoto e dello Chef Bruno Barbieri (in videomessaggio) per il film fuori concorso “Sosia -La vita degli altri”.
Riconoscimenti anche per lo scrittore Federico Moccia e il premio Oscar per la fotografia Blasco Giurato. Ma è stata, soprattutto, la serata della premiazione dei vincitori del Festival: Miglior Lungometraggio a “El arte de volver” di Pedro Collantes (Spagna, 2020), Miglior Documentario a “Dajla: cine y olvido” di Arturo Dueñas (Spagna, 2020) e Miglior Animazione a “Only a Child” di Simone Giampaolo (Svizzera, 2020). E ancora: Premio della Critica 2021 a “Alice e il Paese che si meraviglia” di Giulia Grandinetti (Italia, 2020), per terminare con “Humans of Emilia Romagna” di Valerio Frattini e Nicoletta Mongardi (Italia, 2021) come Miglior Turismo 2021. Al termine la Cena di Gala a cura dello chef Ugo Patierno.
Elenco premiati degli eventi collaterali
Concorso Videoversi 3^Edizione
1. Voglio essere folle di Francesco Madonna
2. Glorioso Muro o l’Orgoglio di Aurora Garofolo
2 Squarcio nel presente di Vittorio Cortese
Concorso Articolo 4 della Costituzione Italiana
1) Migliore opera assoluta
L’impresa socialmente responsabile: a che punto siamo in Italia? di Andrea Zaimbri – ISIS Marco Polo-Cattaneo (Cecina)
2) Seconda opera classificata
36 Libera e dignitosa di Melody Navarro Leon – IPSEOASC De Carolis (Spoleto)
3) Terza opera classificata
I ragazzi spiegano l’Articolo 4 della Costituzione di Sara Pagliari – ITET Bramante Genga (Pesaro)
Premio Speciale APIDGE
Sicurezza nei luoghi di lavoro di Emma Perino Giono Vigna – I.I.S. “G. Cena” (Ivrea)
Concorso: ITFF Un Mare di Libri
*Sezione Romanzi storici*
1. La variabile nascosta di Gianfranco Manes
2. Ad un passo da Provenzano. Una storia nascosta nella trattativa Stato mafia di Giampiero Capala’
2. Hortensia di Lucia Colleone
*Sezione saggi cinematografici*
1. L’Italia del cinema 60/90 di Domenico Palattella
2. Avventuroso cammino del cinema italiano di Carlo Vitti
2 E’ stata Roma – La criminalità capitolina dal “poliziottesco” a Suburra di Matteo Santandrea
Il Festival è organizzato da Civitafilm in collaborazione con Publishare Consulting di Andrea Stranieri e gode dei patrocini di MIC, Regione Lazio, Comune di Civitavecchia. Main sponsor è ENEL.