PALLAVOLO SERIE B1 La formazione civitavecchiese sta proseguendo gli allenamenti presso il PalaSport Insolera Tamagnini Margutta CivitaLad, due settimane al debutto
Le ragazze di coach Grechi esordiranno sabato 16 ottobre in Toscana contro il Garden
LORENZO LEONCINI
Continuano gli allenamenti presso il PalaSport Insolera-Tamagnini in vista dell’esordio in serie B1 di sabato 16 ottobre. La Margutta CivitaLad dopo l’ottimo campionato dello scorso anno, terminato con la straordinaria promozione, è carica e non vede l’ora di scendere in campo per poter tornare a disputare una gara ufficiale.
Le ragazze di coach Pietro Grechi sono state inserite nel girone e durante il corso della stagione se la vedranno con squadre del calibro di Trevi Perugia, Battistelli Ancona, 3M Perugia, Isernia, Volleyro Roma, Pisa, Conneti Chieti, De Mitri, Jesi, Toscana Garden e United Pomezia, quest’ultima avversaria sconfitta in finale playoff proprio dalla Margutta e poi successivamente ripescata.
Nel corso dell’estate la compagine civitavecchiese ha cercato di gestire il mercato in un momento effervescente sul piano societario; prima la creazione del consorzio Etruria Volley con il Tuscania e poi la lunga trattativa con l’Artha Luxury per il rinnovo della partnership con la squadra maschile militante in serie C non hanno distratto la dirigenza rossoblu dal delicato compito di allestire una squadra competitiva per la serie B1.La formazione guidata da coach Pietro Grechi ha avuto tre nuovi innesti nel corso di questa sessione estiva: si tratta dell’esperta palleggiatrice classe 1994 Martina Madonna, la veterana classe 1992 Emanuela Esposito nel ruolo di libero e la giovanissima (2002) Egle Solarino.
Confermate nella rosa della CivitaLad Giulia Ceresi, Asia Lucente, Giulia Baffetti, Lola Dearcangelis, Alice Grossi, Valentina Vidotto, Elisa Fabeni, Vittoria Grechi.
Per la squadra rossoblu l’esordio in serie B1 è previsto per sabato 16 ottobre al Palazzetto C. Piaggia di Capannori (Lucca) contro il Toscana Garden.
©RIPRODUZIONE RISERVATA