CALCIO PROMOZIONE «Nel periodo in cui viviamo è fondamentale per informare gli sportivi e i tifosi di quanto si fa in seno al proprio club» Santa Marinella, parola al responsabile della comunicazione Fabrizio Di Stefano
Il responsabile della comunicazione del Santa Marinella Calcio Fabrizio Di Stefano, ritiene fondamentale il rapporto con la stampa e con il social, per far conoscere alla platea, nel minor tempo possibile, i suoi progetti, la vita del club e i risultati sportivi ottenuti.
«La comunicazione è spesso sottovalutata dalle società calcistiche – dice Fabrizio Di Stefano – ma nel periodo in cui viviamo, è fondamentale per informare gli sportivi e i tifosi di quanto si fa in seno al proprio club. Noi, è da molti anni che curiamo questo aspetto, è indubbiamente un valore aggiunto per la società. Il nostro consiglio direttivo, crede molto in questo modo di comunicare. Fino a qualche decennio fa si lavorava più su manifesti e locandine, ora una squadra di calcio elabora notizie quasi giornaliere le quali solo i social possono rendere fruibili a tifosi e simpatizzanti. Noi, negli anni, ci siamo creati un piccolo pacchetto comunicativo, abbiamo un profilo facebook con 1924 contatti al quale è collegata anche la pagina facebook Asd Santa Marinella 1947 con più di 600 follower. Da pochi mesi siamo sbarcati su Instagram, mezzo di comunicazione ancora più veloce e diretto, dove registriamo già 244 follower, aggiungo anche che, grazie alla gestione diretta della nostra scheda sul portale tuttocampo.it, abbiamo registrati nella nostra schermata 920 simpatizzanti. Tuttavia – continua Di Stefano – il nostro fiore all’occhiello è sicuramente il museo virtuale, nella nostra regione siamo i primi e credo gli unici ad avere un museo virtuale suddiviso per sezione dove si possono trovare tanti cimeli tutti gelosamente custoditi che per motivi di spazio non potrebbero essere esposti, parliamo di gagliardetti, di maglie storiche come quella della stagione 1978/1979 con la promozione svanita per un punto o quella relativa alla vittoria della Coppa Italia Regionale 2005/2006, locandine fine anni 80 e tante altre chicche. Approfitto per dire che il museo per chi vuole visitarlo si trova sulla pagina facebook Museo del Santa Marinella Calcio». Obiettivi futuri? «La società si sta allargando – conclude Di Stefano – grazie all’accordo con l’Accademy Santa Marinella e credo proprio che anche con loro dovremo concordare nuove forme di comunicazione. Sarebbe interessante poter attuare un collegamento streaming per allenamenti e gare ufficiali come già attivato da altre realtà, un match day tipo “Alè Santa”, da distribuire prima delle gare, con notizie e risultati di tutte le squadre rossoblu, dove coinvolgere i ragazzi delle giovanili per la stesura degli articoli e poi nuove piattaforme social. Tuttavia per il breve periodo stiamo valutando l’eventualità di attivare un profilo twitter».
©RIPRODUZIONE RISERVATA