Manca il quorum e la seduta è aggiornata all'8 ottobre. Sindaci sul piede di guerra per l'assenza del dg Matranga convocato in Regione Conferenza della sanità locale, scoppia la polemica all’aula Pucci
CIVITAVECCHIA – Scoppia la polemica alla conferenza locale per la sanità con i Sindaci della Asl Roma 4. Una seduta era stata convocata per ieri mattina, ore 9.30, all’aula Pucci di Palazzo del Pincio con i lavori che però sono stati aggiornati all’8 ottobre prossimo a causa della mancanza di gran parte dei primi cittadini del territorio e, soprattutto, del direttore generale della Asl Roma 4 Cristina Matranga convocata in Regione dall’assessore D’Amato.
Azienda sanitaria, comunque, presente con quasi tutti i dirigenti dei vari dipartimenti. Dei 28 Sindaci del territorio c’erano il primo cittadino di Civitavecchia Tedesco, quello di Santa Marinella Tidei, di Manziana Bruni, di Allumiere Pasquini e di Tolfa Landi. Seduta non valida per mancanza del quorum ma, comunque, i Sindaci hanno voluto dire la loro per manifestare un disagio per la mancanza di una pianificazione condivisa.
Tedesco ha espresso disappunto per la richiesta pervenuta, domenica, da parte della Asl di spostare l’appuntamento alle 14,30 e soprattutto per l’assenza del dg, comunicata “in maniera informale tramite la chat covid su whatsapp – ha detto Tedesco -. All’ordine del giorno c’erano molti argomenti importanti che sarebbe necessario trattare, come ad esempio lo stabile di via Pecorelli. Credo che sarebbe necessario gestire il rapporto con la Asl in maniera più costruttiva. Questa conferenza dovrebbe avere la priorità”.
Il direttore sanitario dell’azienda Matera ha spiegato che comunque la presenza massiccia della dirigenza dimostra la volontà della Asl di dare risposte. “Questo – ha detto – è un momento di grande costruzione”. Molto duro Tidei che ha puntato il dito contro Matranga per la sua assenza e criticando il suo operato di questi mesi. “Credo che – ha tuonato – 28 Sindaci del territorio abbiano la precedenza su tutto, anche su Zingaretti. Il Sindaco è la massima autorità sanitaria nel suo Comune. C’è il bisogno concreto di un piano strategico per il territorio”.
Tidei ha poi toccato il tasto “consulenze” con la Asl Roma 1 ritenendo che sminuisca le professionalità locali e che sia “un’offesa per le competenze della Roma 4. C’è poi la questione della gita fuori porta. Scarpe, k-way e bussole. Che necessità c’era di arrivare fino a Rieti per un evento di formazione? C’è il Castello di Santa Severa dove lo avremmo potuto fare gratis”. Sull’annullamento del concorso per 22 amministrativi Tidei ha invitato Matranga a tornare sui propri passi. Anche Bruni, Landi e Pasquini hanno manifestato alcune problematiche. Matera ha ribadito che, riguardo le consulenze, si tratta di ricercare quelle professionalità che attualmente mancano ma si sta procedendo alle assunzioni.
Per i Sindaci presenti si è trattato di un’occasione persa per pianificare il futuro del territorio dell’azienda sanitaria locale confrontandosi con le necessità che variano di comune in comune, vista la vastità dell’area ricoperta dalla Asl. I dirigenti presenti hanno ribadito la volontà assoluta dell’azienda di dialogare, come dimostrato in questi anni, sottolineando come la squadra sia quella di sempre. La prossima riunione si terrà in videoconferenza per permettere una presenza massiccia dei sindaci del territorio.
©RIPRODUZIONE RISERVATA