venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:07
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 16 Settembre 2021
    Pubblicato il 16 Settembre 2021

    Duro il rappresentante dell'associazione Mppp che tuona: ''Stupisce il silenzio delle associazioni'' Mercato, Nunzi: ”Quasi un decennio di parole e ancora nessuna certezza”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Mercato, Nunzi: ”Quasi un decennio di parole e ancora nessuna certezza”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “Tralascio le considerazioni sul consiglio comunale relativo al mercato. Dopo quasi un decennio di parole, progetti e impegni, ancora non si possono dare certezze per la definitiva ristrutturazione di quello che era un vero sistema commerciale naturale”.

    Lo dice il rappresentate dell’associazione Meno poltrone, più panchine Tullio Nunzi all’indomani del consiglio comunale aperto sul mercato che ha visto una sonora bocciatura per l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ernesto Tedesco da parte degli operatori stanchi, appunto, di parole e promesse.

    “A fronte di sole e semplici parole – dice Nunzi – ci sono scarsi impegni e scarse certezze per gli operatori. Sarebbe sufficiente vedere i dati sull’aumento dei depositi liquidi delle famiglie, cresciuti di 74 miliardi, per comprendere come l’incertezza freni la ripartenza dei consumi e scoraggi l’ investimento delle imprese. Ecco perché necessitano certezze su tutto, dagli strumenti di sostegno alle politiche fiscali, su agevolazioni e ovviamente su progetti passati senza concretezza attraverso tre giunte di diverso colore”.

    Nello specifico per il mercato, “sempre che ci si voglia investire – continua Nunzi -, serve un progetto chiaro, con date certe, con investimenti consistenti. Un’incertezza lunga 10 anni fiacca le imprese che in gran parte hanno chiuso, impedisce ogni forma di investimento e disincentiva l’entusiasmo degli imprenditori. Poi che si debba copiare da mercati come Barcellona o Londra, ben venga, ma al momento sarebbe sufficiente l’essenziale: bagni, arredo urbano, pulizia, parcheggi, ascolto di coloro che ci lavorano. Ha stupito il silenzio delle associazioni; ma alcune proposte come un consorzio di gestione, l’affidamento di alcuni servizi, un comitato consultivo permanente degli operatori, a cui vengano sottoposte le varie proposte, potevano essere fatte. Primum vivere deinde philosophare; certo lavoriamo per un mercato dei croceristi ma forse prima dovremmo pensare a chi ci lavora giornalmente, alle aziende che da anni attendono certezze , a chi vorrebbe investire ma non comprende quale sia il progetto futuro. Ho la triste sensazione che si brancoli nel buio, almeno da quanto ascoltato dagli interventi degli operatori. Una città turistica, altro tema caro alla politica ma assai vago nella pratica come il mercato, oltre che per turisti, diventa vivibile anche per i residenti. L’outlet ad esempio è stato deciso per i turisti, per il porto, per salvare un bilancio disastrato, ma e stato avversato totalmente dalle categorie; categorie che si ascoltano, ma ovviamente non decidono; se non – conclude con una punta di amarezza Nunzi – alle elezioni successive”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Mercato, Nunzi: ”Servirebbero più rispetto e attenzione”
    Amministrazione

    Mercato, Nunzi: ”Servirebbero più rispetto e attenzione”


    CIVITAVECCHIA - “Che si discuta in consiglio comunale del mercato di piazza Regina Margherita è s...

    Pubblicato il 26 Agosto 2021

    Cestistica in pressing su due lunghi
    Sport

    Cestistica in pressing su due lunghi


    Il mercato della Cestistica è ancora aperto. Dopo l’arrivo in rossonero di Alessandro Cittadini e...

    Pubblicato il 22 Agosto 2020

    Mercato, Vitali: ”Il Polo alimentare non si farà”
    Amministrazione

    Mercato, Vitali: ”Il Polo alimentare non si farà”


    CIVITAVECCHIA - L'assessore al commercio Dimitri Vitali ha ribadito quanto detto in precedenza in co...

    Pubblicato il 8 Novembre 2022

    Nunzi (MPPP): “I saldi rappresentano un momento determinante per i bilanci”
    Economia e Lavoro

    Nunzi (MPPP): “I saldi rappresentano un momento determinante per i bilanci”


    CIVITAVECCHIA - “Secondo le stime di vari studi specializzati, ogni famiglia spenderà, rispetto a...

    Pubblicato il 27 Luglio 2020

    Nunzi (MPPP): “Sul commercio serve maggiore attenzione”
    Economia e Lavoro

    Nunzi (MPPP): “Sul commercio serve maggiore attenzione”


    CIVITAVECCHIA - "E' di circa 500 milioni il fondo indennizzi a cui potranno accedere le attività co...

    Pubblicato il 18 Agosto 2020

    Mercato, settembre sarà decisivo per l’atteso progetto di restyling
    Amministrazione

    Mercato, settembre sarà decisivo per l’atteso progetto di restyling


    Settembre sarà un mese decisivo per il progetto del mercato cittadino, ancora in attesa del restyli...

    Pubblicato il 23 Agosto 2020


    ULTIME NEWS
    «Contro il rischio dell’oblio
 


 è importante ricordare»
    Cronaca

    «Contro il rischio dell’oblio è importante ricordare»


    Giornata della memoria: Bassano Partecipa dà appuntamento a Villa Giustiniani ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Più attenzione alle risorse del territorio
    Politica

    Più attenzione alle risorse del territorio


    Parteciperanno Goglia e Trani, candidati al consiglio regionale con il Terzo Polo ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    A caccia delle botteghe storiche
    Amministrazione

    A caccia delle botteghe storiche


    Le attività di Viterbo e degli ex Comuni hanno tempo fino al 9 febbraio per rispondere all’inv...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Per la segreteria spende 300mila euro»
    Politica

    «Per la segreteria spende 300mila euro»


    «Per i miei 200mila euro, da consigliera, fece affiggere i manifesti» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»
    Cronaca

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»


    «Viterbo non resti esclusa dai finanziamenti delle opere in vista del 2025» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Malore in strada: muore un 65enne
    Cronaca

    Malore in strada: muore un 65enne


    VITERBO - Tragedia ieri mattina in via della Grotticella dove è morto un uomo di 65 anni. Erano cir...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0