sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 22:01
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Scuola e Università
    Scuola e Università
    Pubblicato il 9 Settembre 2021
    Pubblicato il 9 Settembre 2021

    Tanti ragazzi alla presentazione dell'offerta formativa del Polo universitario cittadino Open day Unitus, boom di presenze fisiche e online all’evento di piazza Verdi

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Open day Unitus, boom di presenze fisiche e online all’evento di piazza Verdi

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Successo per l’open day del Polo universitario Unitus che si è svolto ieri mattina, davanti a decine di ragazzi che hanno riempito tutti i posti disponibili nel teatro del complesso di piazza Verdi, rispettando le regole del distanziamento e della sicurezza.

    La diretta streaming ha permesso a moltissimi altri studenti di assistere alla presentazione delle offerte formative per il nuovo anno accademico.Il sindaco Ernesto Tedesco ha riaffermato l’importanza vitale rappresentata dall’università nella formazione dei giovani di tutto il litorale laziale e non solo: “Civitavecchia si prepara ad accogliere questi studenti e sarà l’occasione per rafforzare quel profilo internazionale che vogliamo dare alla città anche attraverso la presenza del polo universitario”.

    Il presidente del Consorzio Università di Civitavecchia, Enrico Maria Mosconi, ha infatti annunciato il primo corso di Circular Economy, che sarà erogato in lingua inglese e vedrà la presenza in città di numerosi studenti provenienti da tutto il mondo, anche da Paesi che stanno attraversando grandi difficoltà. “Undici di loro hanno già vinto borse di studio, e altri ne arriveranno presto: c’è una sorprendente manifestazione d’interesse”, ha detto il presidente Mosconi, che ha rimarcato la grande sinergia esistente fra i tre soci del Consorzio – Università della Tuscia, Fondazione Cariciv e Comune di Civitavecchia – che rappresenta il miglior viatico per la crescita del Polo.

    Parole riprese da Gabriella Sarracco, presidente della fondazione Cariciv, che ha confermato vicinanza e massimo supporto.In chiusura, l’intervento del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia, Stefano Ubertini, che ha rimarcato l’importanza di lavorare sempre in sinergia con le istituzioni del territorio, gli enti e le imprese con le quali confrontarsi per poter pianificare un’offerta formativa in linea con le esigenze del mercato del lavoro e aperta all’internazionalizzazione. Ha poi ricordato che per venire incontro alle famiglie l’Ateneo ha esteso la “no-tax area” fino a 24mila euro.

    I professori e i ricercatori dei Dipartimenti Deb (Scienze ecologiche e biologiche) e Deim (Economia, ingegneria, società e impresa), hanno poi incontrato i giovani intervenuti per presentare i corsi di studio attivi presso la sede di Civitavecchia. Al termine tutti gli interessati, come di consueto, hanno potuto sostenere i test di ingresso per la Macroarea Scientifica ed Economica.

    I corsi di laurea prevedono una offerta formativa che va dalle scienze biologiche, a quello di scienze biologiche ambientali e scienze naturali per quanto riguarda la laurea triennale.Per le magistrali invece spazio al corso di biologia cellulare e molecolare, biologia ed ecologia marina e biotecnologie industriali per la salute e il benessere.Oltre a questo proseguiranno i corsi di economia ed in particolar modo si avrà un importante sviluppo del corso in economia circolare che vedrà la presenza di decine di studenti stranieri che risiederanno in città.

    La presidente della Fondazione Cariciv Gabriella Sarracco è intervenuto con un discorso mirato a sottolineare il successo del progetto Università fortemente voluto dalla Fondazione Cariciv: “Con grande piacere partecipo a questo open day finalmente in presenza. Nei precedenti open day effettuati online non ho avuto il piacere di vedere la speranza, la vivacità, la voglia di vivere che esprime l’università e i suoi studenti. Nell’anno della rinascita, la vostra opera, il vostro studio servirà per dare speranza alle nuove generazioni che ancora sono a scuola, orgoglio agli anziani che vedono la vostra voglia di andare avanti e aiuto alle generazioni e attive del paese. Serve la vostra intraprendenza, le vostre domande, i vostri no. Le vostre rivoluzioni. Mi piace pensare, e so che è così, che se oggi siamo qui in presenza lo dobbiamo a studiosi che si sono affacciati al mondo universitario con le vostre stesse speranze e perplessità sul futuro che sarà. Eppure oggi siamo qui grazie al loro e ai loro vaccini.Dobbiamo ora sottolineare il grande lavoro fatto dall’ università La Tuscia dal Comune e dalla Fondazione Cariciv nel credere in questo progetto che cresce e continua a farlo verso nuovi orizzonti. La presenza quest’anno di studenti da tutto il mondo è una ricchezza unica per Civitavecchia. Daranno il loro contributo accademico ma lo daranno anche in termini sociali e culturali. Sono una ricchezza e una città di porto come Civitavecchia lo sa bene. L’università è un nuovo porto culturale della città e un nuovo Risorgimento sta per cominciare anche grazie a voi. Buon anno ragazzi”.

    Presenti i docenti dei Dipartimenti Deb e Deim che, conclusi gli indirizzi di saluto, hanno incontrato i numerosi giovani intervenuti per presentare loro i corsi di studio triennali in Scienze Biologiche Ambientali ed Economia Aziendale, attivi presso la sede di Civitavecchia. Al termine delle presentazioni, tutti gli interessati, come di consueto, hanno potuto sostenere nel pomeriggio, gratuitamente, i test di ingresso per la macroarea scientifica ed economica.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Cultura e Istruzione, Galizia al lavoro per sbrogliare la matassa post covid
    Amministrazione

    Cultura e Istruzione, Galizia al lavoro per sbrogliare la matassa post covid


    Allo studio stage di progettazione innovativa e reperimento fondi sovracomunali...

    Pubblicato il 3 Luglio 2020

    Università per Civitavecchia, Sarracco nuovo presidente del Consorzio
    Scuola e Università

    Università per Civitavecchia, Sarracco nuovo presidente del Consorzio


    CIVITAVECCHIA - È Gabriella Sarracco il nuovo presidente del Consorzio università per Civitavecchi...

    Pubblicato il 12 Ottobre 2021

    Visita di una delegazione dell’Università di Tblisi all’Unitus di Civitavecchia
    Scuola e Università

    Visita di una delegazione dell’Università di Tblisi all’Unitus di Civitavecchia


    CIVITAVECCHIA - Stamattina il Polo universitario di piazza Verdi ha ospitato una delegazione dell’...

    Pubblicato il 5 Aprile 2022

    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”
    Amministrazione

    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”


    Tra le varie misure un aumento gratuito del 30% del suolo pubblico già occupato e autorizzato...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Revolution promossa in serie B
    Sport

    Revolution promossa in serie B


    Nessuna beffa per la Revolution Litorale IN Volley. La squadra del Consorzio della presidente Vivian...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento
    Energia e ambiente

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento


    CIVITAVECCHIA - Si è svolta sabato scorso sul web un'importante assemblea nazionale dei comitati it...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Caso parcheggi: è caccia alle streghe
    Cronaca

    Caso parcheggi: è caccia alle streghe


    Imbarazzo Asl Roma 4: Matranga spalle al muro. La direzione sanitaria scarica tutto sulla ditta che...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Quando volano gli stracci
    Amministrazione

    Quando volano gli stracci


    Il Diario sul quotidiano La Provincia...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Montalto, trovato senza vita il corpo di Amzov Rakip
    Cronaca

    Montalto, trovato senza vita il corpo di Amzov Rakip


    MONTALTO DI CASTRO – Si sono concluse nel peggiore dei modi le estenuanti ricerche del 67enne Amzo...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio
    Amministrazione

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio


    Sul quotidiano La Provincia, Succede anche questo...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Il Civitavecchia si gioca tutto nello scontro diretto con l’Anzio
    Sport

    Il Civitavecchia si gioca tutto nello scontro diretto con l’Anzio


    Bisogna dirlo senza patemi e senza peli sulla lingua. Per il Civitavecchia arriva la gara più impor...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    La Nc non riesce neanche a scalfire la corazza della capolista Vis Nova
    Sport

    La Nc non riesce neanche a scalfire la corazza della capolista Vis Nova


    Dopo due pareggi consecutivi, si registra una nuova sconfitta per la Nc Civitavecchia nel campionato...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023



    Top news

    Amministrazione
    04 Feb. 21:18

    Quando volano gli stracci

    Amministrazione
    04 Feb. 20:14

    Stipendi d’oro a Csp e compensi arretrati al Pincio

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0