giovedì 19 Maggio 2022 - Aggiornato alle 19:35
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Scuola e Università
    Scuola e Università
    Pubblicato il 26 Agosto 2021
    Pubblicato il 26 Agosto 2021

    Misura necessaria per i dirigenti scolastici cittadini che però hanno riscontrato diverse criticità Green pass e scuola: servono indicazioni pratiche

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Controllo quotidiano e sospensione del personale tra i nodi da sciogliere

    Green pass e scuola: servono indicazioni pratiche

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Ormai l’obbligatorietà del Green pass per il personale scolastico è cosa fatta ma ci sono ancora dei nodi da sciogliere. I dirigenti scolastici degli istituti cittadini sono concordi nell’affermare che si tratta di una misura necessaria a tutela della collettività ma ci sono delle problematiche legate soprattutto alla messa in atto di controlli e sospensioni. Insomma, servono indicazioni pratiche.

    Sono principalmente tre le criticità riscontrate da Stefania Tinti, dirigente dello Stendhal. Il primo punto è quello della privacy con il garante che non ha dubbi e vieta liste e nominativi dei non vaccinati. “Questo però – ha spiegato Tinti – ci porta al problema di natura pratica, ovvero il dover verificare ogni mattina il green pass. Servirebbe personale appositamente dedicato e sarebbe uno sforzo non indifferente. Inoltre c’è il problema di eventuali sospensioni da servizio e retribuzione, il preside ha l’autorità per farlo? L’ultimo dei nodi più importanti è legato al tampone che ha validità di 48 ore. Devo essere sicura di poter accettare chi si impegna a farlo regolarmente”. In caso di certificazione che attesa l’impossibilità di vaccinarsi per motivi medici sarà la scuola a pagare i test. Sono stati stanziati dei fondi che serviranno a coprire tutte le spese assimilabili al fronte covid.

    Per il dirigente dell’istituto Marconi Nicola Guzzone “basta avere le idee chiare. Quello della privacy è un nodo che il Governo deve sciogliere. Non posso controllare il pass ogni mattina, devo delegare. Stiamo aspettando un disciplinare nella speranza che si tenga conto delle nostre difficoltà”.

    Anche Maria Zeno, dirigente di Galilei e Guglielmotti, ha sottolineato come il Qr code non dia la scadenza del pass e quindi sarà necessario un controllo quotidiano. “Speriamo che diano dei suggerimenti pratici su come muoverci, sicuramente dovremo adeguarci alle norme perché sono a tutela di tutti e credo che nessuno voglia tornare alla situazione di prima tra lockdown e didattica a distanza. Personalmente spero di non essere messa in condizione di dover sospendere qualcuno”.

    Giovannina Corvaia, dirigente del Calamatta, spiega che il 31 ci sarà una call nazionale con il ministro Bianchi in cui, si spera, saranno date indicazioni più precise. “Ad oggi – ha detto – siamo tenuti al controllo giorno per giorno. Per quanto riguarda l’autorità di sospensione la dà il decreto. Non posso far accedere personale senza green pass altrimenti sarei inadempiente in prima persona. C’è qualche difficoltà ma stiamo approntando il tutto, probabilmente faremo una convenzione per i tamponi. Sorge poi qualche dubbio per il trattamento delle quarantene che sono diverse per vaccinati e non vaccinati”.

    In attesa di indicazioni più puntuali le scuole si stanno organizzando con tablet e telefoni in grado di leggere il Qr code che comunque con la lettura non fornisce dati sensibili. Comunque nella Asl Roma 4 e particolarmente a Civitavecchia l’adesione del personale scolastico, soprattutto degli insegnanti, è molto elevata e supera il 90%.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Green pass e scuola, le nuove misure su durata e quarantena
    Sanità

    Green pass e scuola, le nuove misure su durata e quarantena


    CIVITAVECCHIA - In arrivo le nuove misure anti-covid varate dal Goveno. Per prima cosa la durata del...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2022

    Covid e scuola, lo Stendhal si prepara per il rientro
    Scuola e Università

    Covid e scuola, lo Stendhal si prepara per il rientro


    Prosegue il viaggio negli istituti superiori cittadini de La Provincia. Tra banchi singoli, mascheri...

    Pubblicato il 9 Settembre 2020

    Covid e scuola, Asl al lavoro per la riapertura: sarà fondamentale il patto di corresponsabilità
    Sanità

    Covid e scuola, Asl al lavoro per la riapertura: sarà fondamentale il patto di corresponsabilità


    Si intensifica il lavoro della Asl Roma 4 in vista della riapertura delle scuole cittadine prevista ...

    Pubblicato il 11 Settembre 2020

    Scuola, l’impegno della Lega: portatili per studenti in isolamento
    Politica

    Scuola, l’impegno della Lega: portatili per studenti in isolamento


    Impegno della Lega di Civitavecchia per fornire pc portatili, o altri strumenti utili per la didatti...

    Pubblicato il 17 Settembre 2020

    Covid e scuola, dieci classi isolate a Civitavecchia
    Cronaca

    Covid e scuola, dieci classi isolate a Civitavecchia


    Ventuno nuovi positivi e nove guariti in città...

    Pubblicato il 18 Novembre 2020

    Covid, partito lo screening sugli studenti
    Individual desks have been positioned in a classroom to comply with the rules on social distancing, as preparations for the start of the school year with Covid-19 anti-contagion regulations are underway at Industrial Institute Ambrosoli of Codogno, (Lodi), 28 August 2020. Ansa/Matteo Corner
    Cronaca

    Covid, partito lo screening sugli studenti


    CIVITAVECCHIA - Partita la campagna di screening nelle scuole per individuare covid positivi. L’in...

    Pubblicato il 5 Gennaio 2021


    ULTIME NEWS
    Una Domenica intensa per il minirugby del Crc
    Sport

    Una Domenica intensa per il minirugby del Crc


    ...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022

    Mtb Santa Marinella col vento in poppa alla Sei Ore dell’Ecologia
    Gli atleti prima della partenza
    Sport

    Mtb Santa Marinella col vento in poppa alla Sei Ore dell’Ecologia


    ...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022

    Roma 1960, le Olimpiadi più belle di sempre e la nascita dei Giochi Paralimpici
    Sport

    Roma 1960, le Olimpiadi più belle di sempre e la nascita dei Giochi Paralimpici


    ...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022

    Barriera soffolta, c’è l’ok della Giunta: si farà entro il 2023
    Amministrazione

    Barriera soffolta, c’è l’ok della Giunta: si farà entro il 2023


    Il Sindaco: "Emerge la nuova visione della città"...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022

    Ladispoli, tornano a pagamento i parcheggi sul lungomare
    Cronaca

    Ladispoli, tornano a pagamento i parcheggi sul lungomare


    LADISPOLI – Tornano le strisce a pagamento sul lungomare di Ladispoli. Lo ha ufficializzato ieri l...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022

    Proseguono i presidi delle Ardite a piazzale degli Eroi contro la guerra
    Cronaca

    Proseguono i presidi delle Ardite a piazzale degli Eroi contro la guerra


    CIVITAVECCHIA - Continua il presidio delle Ardite a piazzale degli Eroi contro la guerra. Ogni merco...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022



    Top news

    Amministrazione
    18 Mag. 21:25

    Osservatorio Ambientale, non ci fosse Tidei monitorerebbe il silenzio

    Amministrazione
    12 Mag. 22:35

    Tu chiamala se vuoi lettera (senza senso ma inquietante)

    Cronaca
    15 Apr. 21:49

    Concorsopoli si sgonfia, la politica esce dall’inchiesta: Pasquini prosciolto

    Scuola e Università
    25 Mar. 15:34

    Ladispoli: alla Melone la festa per i 25 anni di Torre Flavia

    Politica
    19 Mar. 9:21

    Montino diserta la conferenza in aeroporto

    Amministrazione
    17 Mar. 18:37

    Ladispoli, Bernabei sul caro benzina: «Il Governo cancelli le accise»

    Cronaca
    16 Mar. 9:15

    Fiumicino, arrivano le linee guida per l’inserimento dei bambini ucraini nelle scuole del territorio

    Amministrazione
    15 Mar. 14:22

    Guerra in Ucraina, Mataloni: ‘Le guerre non hanno giustificazioni. Sono tutte sbagliate’

    Amministrazione
    12 Mar. 10:00

    ‘Fiumicino fa centro’, l’assessore Caroccia traccia il bilancio di 9 anni di lavori pubblici

    Amministrazione
    10 Mar. 9:10

    Fiumicino: lavori pubblici, l’Assessore incontra i cittadini

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0