venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 01:11
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 14 Agosto 2021
    Pubblicato il 14 Agosto 2021

    Predisposto un servizio di sicurezza su tutto il litorale Ferragosto, la Guardia costiera vigila sulla sicurezza

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Ferragosto, la Guardia costiera vigila sulla sicurezza

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Anche quest’anno, come di consueto, la Direzione marittima di Civitavecchia ha predisposto un articolato dispositivo di vigilanza a tutela della sicurezza dei bagnanti e dei diportisti che hanno scelto le coste del Lazio per trascorrere il weekend di Ferragosto.

    “Lungo i 361 km del litorale – spiegano dalla Guardia costiera – che si estende da Montalto di Castro a Minturno, i 17 uffici dei 3 Compartimenti marittimi regionali (Civitavecchia, Roma-Fiumicino e Gaeta) impiegheranno 28 mezzi navali del Corpo dislocati nei porti e negli approdi di giurisdizione sotto il coordinamento del 3° Centro di soccorso marittimo di Civitavecchia. 151 i militari che opereranno da terra nell’ambito dell’operazione “Mare sicuro” che, da oltre trent’anni, salvaguarda la vita umana in mare durante la stagione balneare, contribuendo a che anche il Ferragosto sia trascorso in sicurezza e serenità.Dall’inizio dell’estate già 41 sono stati gli interventi di ricerca e soccorso marittimo effettuati, con 98 persone tratte in salvo e 33 unità navali soccorse. E di ben 13.908 mq è l’ampiezza complessiva delle aree di pubblico demanio marittimo occupate con attrezzature balneari senza le necessarie concessioni e restituite dai militari della Guardia Costiera alla libera fruizione”.

    In particolare nel Compartimento marittimo di Gaeta, dove il deprecabile fenomeno del “preposizionamento” di ombrelloni e sedie senza autorizzazione si manifesta maggiormente a danno del diritto dei bagnanti a fruire delle spiagge libere, ma anche dei tanti imprenditori ligi alle regole.132 inoltre i “Bollini blu” già rilasciati a quei diportisti che hanno fatto richiesta di certificare preventivamente che le proprie unità siano in possesso delle prescritte dotazioni di sicurezza e rispettose delle regole di navigazione.

    PORTO – Su altro versante, quello portuale, sempre alta è l’attenzione prestata dai nuclei nostromi per garantire la regolarità e la sicurezza delle operazioni di imbarco e sbarco delle navi traghetto e delle decine di migliaia di passeggeri che transitano dai porti. Un servizio, particolarmente apprezzato dall’utenti e operatori, che, a Civitavecchia, per il rilievo del porto ed il significativo numero di “accosti”, è assicurato per 24 ore, sette giorni su sette. Rilevante infine l’impegno che sarà garantito affinché domenica 15 si tengano in sicurezza le tradizionali processioni a mare dell’Assunta, spesso seguite da numerose imbarcazioni di fedeli. A Fiumicino, dove, in particolare, è prevista la partecipazione del Vescovo, Mons. Gianrico Ruzza, ma anche a Santa Marinella e a Montalto di Castro, le locali Capitanerie di porto hanno predisposto dedicati dispositivi di vigilanza interforze, a riprova del consolidato ed efficace coordinamento sperimentato da tempo instaurato con gli Organismi/Forze di polizia dotati di assetti navali.

    I CONTATTI – Ad ogni modo sempre attivo, anch’esso per le 24 ore, 7 giorni su 7, è il numero per le emergenze in mare “1530” per contattare il più vicino ufficio della Guardia Costiera e attivare con immediatezza il personale e i mezzi navali del Corpo delle Capitanerie di porto per esigenze di sicurezza in mare.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”
    Porto

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”


    CIVITAVECCHIA - “Mi auguro che le rassicurazioni giunte dall’alto, su imminenti sostegni a favor...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Droga nella bananiera: sequestrati 120 chilogrammi di coca
    Cronaca

    Droga nella bananiera: sequestrati 120 chilogrammi di coca


    CIVITAVECCHIA - Droga nascosta nella bananiera, scoperta ieri sera al porto dalla Guardia di finanza...

    Pubblicato il 13 Novembre 2020

    Ordigno a Musolino, si moltiplicano gli attestati di solidarietà
    Cronaca

    Ordigno a Musolino, si moltiplicano gli attestati di solidarietà


    CIVITAVECCHIA - "La Regione Lazio è vicina al Presidente dell’Autorità di sistema portuale di Ci...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2022

    Guardia costiera, controlli dei militari sulle spiagge
    Cronaca

    Guardia costiera, controlli dei militari sulle spiagge


    Controlli a tappeto del personale della Guardia costiera locale sulle spiagge di Civitavecchia. Nei ...

    Pubblicato il 8 Luglio 2020

    Polizia di frontiera, arrestati due latitanti
    Cronaca

    Polizia di frontiera, arrestati due latitanti


    Arrestati due latitanti dalla Polizia di frontiera. In questi giorni, durante i controlli effettuati...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Il ministro  Guerini in visita al porto di Civitavecchia
    Il Ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, saluta l'equipaggio del Cacciamine Numana, la nave della Marina Militare che la scorsa settimana ha ritrovato il relitto del peschereccio Nuova Iside scomparso il 13 maggio nel mare di San Vito Lo Capo con tre persone a bordo Civitavecchia (Roma), 26 giugno 2020. L'Unità è ormeggiata a Civitavecchia per una sosta logistica al termine delle operazioni. ANSA / Ufficio Stampa Ministero Difesa +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
    Cronaca

    Il ministro Guerini in visita al porto di Civitavecchia


    Visita al porto, questa mattina, per il ministro della Difesa Lorenzo Guerini che ha salutato l’eq...

    Pubblicato il 26 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    A caccia delle botteghe storiche
    Amministrazione

    A caccia delle botteghe storiche


    Le attività di Viterbo e degli ex Comuni hanno tempo fino al 9 febbraio per rispondere all’inv...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Per la segreteria spende 300mila euro»
    Politica

    «Per la segreteria spende 300mila euro»


    «Per i miei 200mila euro, da consigliera, fece affiggere i manifesti» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»
    Cronaca

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»


    «Viterbo non resti esclusa dai finanziamenti delle opere in vista del 2025» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Malore in strada: muore un 65enne
    Cronaca

    Malore in strada: muore un 65enne


    VITERBO - Tragedia ieri mattina in via della Grotticella dove è morto un uomo di 65 anni. Erano cir...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca
    Società

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca


    Promozione in vista della Ryder Cup 2023, in programma dal 29 settembre al 1° ottobre a Roma Un mo...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Regionali, tra le cinque donne capolista nella lista D’Amato anche la montaltese  Giuseppina Pina Barattelli
    Elezioni

    Regionali, tra le cinque donne capolista nella lista D’Amato anche la montaltese Giuseppina Pina Barattelli


    MONTALTO DI CASTRO - Alessio D'Amato, candidato alla presidenza della Regione Lazio per il centrosin...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0