venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:07
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 11 Agosto 2021
    Pubblicato il 11 Agosto 2021

    Il capogruppo de La Svolta interviene dopo le risposte sull'accesso agli atti sull'affidamento: ''Fatto grave e poco trasparente'' Isolotto del Pirgo, Attig: ”Terrazza magicamente trasformata in spiaggia libera”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Isolotto del Pirgo, Attig: ”Terrazza magicamente trasformata in spiaggia libera”

    Il capogruppo de La Svolta Fabiana Attig interviene alla luce della risposta all'accesso agli atti sull'affidamento

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “Gli atti richiesti iniziano ad arrivare e come anticipato nelle scorse settimane per stare in tema con la stagione balneare parliamo dell’Isolotto del Pirgo. Una bellissima terrazza magicamente trasformata in spiaggia libera con servizi. Cerchiamo di scoprire come sia avvenuta la miracolosa metamorfosi”.

    Inizia così una lunga nota del capogruppo de La Svolta Fabiana Attig che interviene alla luce delle prime risposte ai vari accessi agli atti presentati come ad esempio Padel, Pirgo, Parco Yuri Spigarelli, caso Morbidelli e altro ancora. Domande poste con l’obiettivo di far luce “sui tanti e legittimi – spiega – dubbi circa il modus operandi di questa virtuosissima Amministrazione”.

    In primis c’è il “caso isolotto del Pirgo”, o meglio, la terrazza panoramica del Pirgo. “Identificazione quella di terrazza – spiega il capogruppo de La Svolta -, contenuta nell’ancora vigente atto di sottomissione del N.76 del 21 luglio 1976 e riportata in tutte le successive concessioni fino ai giorni odierni. Quindi la spiaggia del Pirgo che tutti conosciamo e l’Isolotto sono le due parti distinte che compongono però l’oggetto della stessa concessione demaniale. Ovvero una spiaggia con servizi liberi e una terrazza con affaccio sul mare. Precisazione questa fondamentale per comprendere la magistrale “mandragata”. Negli anni come tutti sappiamo, la spiaggia è stata sempre affidata come stabilimento balneare con servizi liberi proprio in virtù dell’art. 45 bis, mentre – specifica Attig – l’Isolotto del Pirgo non essendo definito come spiaggia libera con servizi, è sempre stato escluso dagli affidamenti e dai bandi, per le ovvie ragioni. Motivo per il quale da oltre 20 anni l’isolotto è rimasto isolotto”.

    Cosa è accaduto quindi quest’anno? Per meglio comprendere Attig cita la delibera di giunta 17 del 4 febbraio 2021, in cui si legge: “Secondo le direttive dell’assessore di riferimento avvocato Magliani, il comune di Civitavecchia intende affidare i servizi balneari sulle spiagge libere con servizi del Pirgo, sull’isolotto dello stesso, del dopolavoro ferroviario, di piazza Betlemme e del tratto a nord della Marina. Per cui si da mandato al Dirigente dei LLPP e Ambiente di avviare procedura ad evidenza pubblica per l’affidamento dei servizi balneari sulle suddette  spiagge libere con servizi in concessione al Comune”.

    Si arriva quindi ad avere cinque spiagge (Pirgo, Dopolavoro ferroviario, piazza Betlemme, Marina e Isolotto del Pirgo). “Ma l’Isolotto del Pirgo – tuona Attig – per effetto della concessione 10 del 2010 non è una spiaggia ma una terrazza sul mare a servizio, se vogliamo, dell’arenile di 142 metri lineari sottostante la passeggiata di Thaon De Ravel. Come hanno fatto gli uffici ad inserirlo come spiaggia? Chi ha portato in Giunta l’approvazione della delibera lo sapeva perfettamente, così come lo sapeva lo stesso dirigente che ha collezionato e siglato tutti gli atti”.

    Il capogruppo de La Svolta parla di una “evidentissima omissione” che comunque non frena dal procedere “all’affidamento ai sensi dell’art. 45 bis che, come già detto, si applica solo per spiagge in esecuzione al rispetto della concessione”.

    Attig conclude che, in sintesi, e “per i meno avvezzi al burocratese, la spiaggia libera è solamente l’arenile del Pirgo e non l’Isolotto. La stessa spiaggia affidata e poi revocata con una motivazione molto discutibile alla societò “IMPERO ROMANO SRL” che, come prevedibile, ha impugnato il tutto dinanzi al Tar il cui pronunciamento potrebbe comportare un oneroso contenzioso economico per il mancato guadagno stagionale ed eventuali danni subiti”.

    Attig si chiede se questa revoca sia stata pensata per tappare la falla? “Visto – incalza – che l’isolotto è parte integrante della spiaggia? Domande queste lecite e legittime visto il comportamento postumo del Comune. Infatti il 5 agosto, la Giunta comunale ha dato indirizzo per procedere alla nuova pianificazione del PUA ferma al 2010 per la programmazione e la pianificazione ai fini turistici-ricreativi della costa. Perché non farlo prima? Una cosa è certa oggi, a mio avviso, siamo di fronte ad un fatto grave, poco trasparente e non corretto, ovvero l’affidamento di un Isolotto, perché questo è stato magicamente trasformato in spiaggia libera con servizi senza l’approvazione del PUA, senza la modifica della destinazione d’uso della concessione e forse, il condizionale è d’obbligo vista la confusione, senza l’adeguamento del canone demaniale che potrebbe comportare un danno erariale, infrazione più grave di quelle registrate fino ad ora, ma questa – conclude il capogruppo de La Svolta – è un’altra storia e un’altra puntata”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    FdI e La Svolta: ”Tedesco non può più nascondersi”
    Politica

    FdI e La Svolta: ”Tedesco non può più nascondersi”


    “Sul piano politico il Sindaco ha prodotto il tradimento della volontà degli elettori ed una lace...

    Pubblicato il 14 Dicembre 2020

    Verde pubblico, FdI e La Svolta: “La risposta di Sindaco e assessore non soddisfa”
    Politica

    Verde pubblico, FdI e La Svolta: “La risposta di Sindaco e assessore non soddisfa”


    CIVITAVECCHIA - "La risposta inviataci da Sindaco ed Assessore sulla interrogazione del verde appare...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2021

    Csp, Attig (La Svolta): ”Se l’azienda è a rischio è solo per l’inerzia della maggioranza”
    Politica

    Csp, Attig (La Svolta): ”Se l’azienda è a rischio è solo per l’inerzia della maggioranza”


    CIVITAVECCHIA - "L’irresponsabilità, come è ormai evidente, in particolare sulla vicenda Csp, è...

    Pubblicato il 22 Febbraio 2021

    Tvs, Attig al Sindaco: ”Faccia dismettere il quarto gruppo come previsto da Moscherini nel 2010”
    Politica

    Tvs, Attig al Sindaco: ”Faccia dismettere il quarto gruppo come previsto da Moscherini nel 2010”


    CIVITAVECCHIA - “L'imbarazzante invito di visita al 4 gruppo di Terreno power, che il sindaco ha a...

    Pubblicato il 16 Marzo 2021

    Attig (La Svolta): ”Il destino della Csp appare ormai tracciato”
    Amministrazione

    Attig (La Svolta): ”Il destino della Csp appare ormai tracciato”


    CIVITAVECCHIA - "Abbiamo appreso con stupore la revoca dell’avvocato Antonio Carbone, da parte del...

    Pubblicato il 19 Marzo 2021

    Isolotto del Pirgo, Luciani: ”Le nostre perplessità aumentano”
    Amministrazione

    Isolotto del Pirgo, Luciani: ”Le nostre perplessità aumentano”


    Il presidente Confcommercio Civitavecchia interviene sui dubbi sollevati in merito all'affidamento d...

    Pubblicato il 12 Agosto 2021


    ULTIME NEWS
    «Contro il rischio dell’oblio
 


 è importante ricordare»
    Cronaca

    «Contro il rischio dell’oblio è importante ricordare»


    Giornata della memoria: Bassano Partecipa dà appuntamento a Villa Giustiniani ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Più attenzione alle risorse del territorio
    Politica

    Più attenzione alle risorse del territorio


    Parteciperanno Goglia e Trani, candidati al consiglio regionale con il Terzo Polo ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    A caccia delle botteghe storiche
    Amministrazione

    A caccia delle botteghe storiche


    Le attività di Viterbo e degli ex Comuni hanno tempo fino al 9 febbraio per rispondere all’inv...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Per la segreteria spende 300mila euro»
    Politica

    «Per la segreteria spende 300mila euro»


    «Per i miei 200mila euro, da consigliera, fece affiggere i manifesti» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»
    Cronaca

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»


    «Viterbo non resti esclusa dai finanziamenti delle opere in vista del 2025» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Malore in strada: muore un 65enne
    Cronaca

    Malore in strada: muore un 65enne


    VITERBO - Tragedia ieri mattina in via della Grotticella dove è morto un uomo di 65 anni. Erano cir...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0