lunedì 06 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 00:00
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 4 Agosto 2021
    Pubblicato il 4 Agosto 2021

    L'unione di associazioni e realtà del territorio commenta i risultati ottenuti Civitavecchia bene comune: ”Momento di bilanci”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Civitavecchia bene comune: ”Momento di bilanci”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA . “È il momento dei bilanci ed il nostro è estremamente positivo. Chiudiamo il nostro secondo anno di attività con obiettivi raggiunti molto importanti. Il primo, importantissimo: il territorio nella maggioranza delle sue componenti politiche, sindacali, associazionistiche si dichiara contrario ad una nuova installazione di una centrale a turbogas sul territorio”.

    Lo scrive in una nota Civitavecchia bene comune, l’unione di Comitato SOLE, Città Futura, FFF Civitavecchia, Collettivo No al Fossile, ASD Nessuno Escluso, Piazza048, Forum Ambientalista, #mirifiuto, Il Paese che Vorrei, Europaverde, Bioambiente Tarquinia, Il Centro del Buongusto, A Luci Spente, Commercianti Uniti, Ass.RI.ME., Rete delle Associazioni.

    “L’Enel – proseguono – più tempo passa e più risulta non credibile nel proporre il suo progetto. I motivi sono tanti, non finiremmo di elencarli. Uno su tutti non c’è bisogno di nuove centrali a turbogas. E poi c’è il problema sociale dei posti di lavoro, fonte Enel sostiene che serviranno 40/50 lavoratori nel nuovo impianto e sarebbe un dramma in un territorio che l’ultima indagine ISTAT porta 2 punti in percentuale sopra la disoccupazione media nazionale”.

    Per l’unione di realtà del territorio i progetti proposti sono realistici e praticabili. “L’offshore eolico – dicono – è approdato sul tavolo del MITE accompagnato dalle lettere di patrocinio del Comune e della Regione Lazio, che saranno gli Enti che si siederanno al tavolo del Ministero. Porto Bene Comune, l’ambientalizzazione del porto (i fumi delle navi ci stanno massacrando) ha partecipato con il nome di ZePHyRO ad un bando europeo ed è stato selezionato insieme ad altri 25 progetti, dimostrando che è realistico e si può fare. Questi due progetti sono
    strettamente interconnessi tra di loro. L’energia prodotta dall’eolico offshore alimenterà in buona parte
    l’ambientalizzazione del porto commerciale e la sua comunità. La Regione Lazio, con la sua Assessora Lombardi, la Giunta Regionale, che proprio oggi ha approvato l’emendamento che vieta l’utilizzo delle fonti fossili su tutto il territorio regionale, il Consiglio Comunale all’unanimità, CGIL, FIOM, UIL, CNA, USB, Federlazio e Legacoop, la Curia locale, molta parte del mondo associazionistico, i comitati, tutti uniti per il fronte del NO al Gas e SI’ alle fonti rinnovabili e ai progetti alternativi. Ci auguriamo che anche l’Autorità di sistema portuale aderisca a questo fronte territoriale. Capiamo assolutamente l’enormità del lavoro da fare quando si inizia la gestione di un ente così importante e auspicheremmo un incontro con il Presidente Musolino, per parlare dell’enorme potenziale di opportunità che portano con sé i progetti dell’offshore eolico e del Porto Bene Comune, perché l’Autorità Portuale
    potrebbe essere uno degli attori principali di questo cambiamento epocale che si prospetta. Nel frattempo – concludono -, consapevoli che la strada è ancora lunga e difficile, continuiamo a lavorare per il futuro di questo territorio. Prossime mosse in cantiere, un Convegno sull’Offshore eolico”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi
    Notizie correlate
    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento
    Energia e ambiente

    “Fuori dal virus, fuori dal fossile” la campagna dei comitati contro l’inquinamento


    CIVITAVECCHIA - Si è svolta sabato scorso sul web un'importante assemblea nazionale dei comitati it...

    Pubblicato il 11 Maggio 2020

    Lunedì in commissione ambiente due proposte del Polo Democratico
    Amministrazione

    Lunedì in commissione ambiente due proposte del Polo Democratico


    CIVITAVECCHIA - Lunedì prossimo approderanno in commissione “Ambiente” due proposte di deliber...

    Pubblicato il 25 Giugno 2020

    Transizione energetica, Onda popolare al lavoro sul progetto di eolico off-shore
    Energia e ambiente

    Transizione energetica, Onda popolare al lavoro sul progetto di eolico off-shore


    CIVITAVECCHIA - "La phase out del carbone può passare solo attraverso la logistica portuale e la pr...

    Pubblicato il 14 Dicembre 2020

    Lavori all’Infernaccio, Magliani chiede alla Regione riscontri sui controlli
    Cronaca

    Lavori all’Infernaccio, Magliani chiede alla Regione riscontri sui controlli


    CIVITAVECCHIA - Continuano a far discutere i lavori all’Infernaccio al punto che il vicesindaco co...

    Pubblicato il 6 Aprile 2021

    L’Eolico off-shore non piace alla Sardegna
    Energia e ambiente

    L’Eolico off-shore non piace alla Sardegna


    Mentre nel Lazio quello al largo di Civitavecchia è uno dei progetti di punta dell’assessore Lomb...

    Pubblicato il 3 Luglio 2022

    Cronaca

    Madonna del Rosario, il Comitato dei parenti: “Basta con i trasferimenti senza il nostro consenso”


    «Chiediamo che la Rsa Bellosguardo venga incluse tra quelle disponibili ad eventuali inserimenti» Il comitato dei parenti dei pazienti della Rsa...
    «Chiediamo che la Rsa Bellosguardo venga incluse tra quelle disponibili ad eventuali inserimenti» Il comitato dei parenti dei pazienti della Rsa Madonna del Rosario scrive al direttore generale della...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Agenda

    L’oroscopo di oggi


    LE ESORTAZIONI E GLI ENIGMI DELLA LUNA (a cura di Mario Di Franco) - La Luna ruggisce fra le fauci del Leone e… L’Ariete è felice e vincente e...
    LE ESORTAZIONI E GLI ENIGMI DELLA LUNA (a cura di Mario Di Franco) - La Luna ruggisce fra le fauci del Leone e… L’Ariete è felice e vincente e con passione risolve le storie. Conquista amori e ...

    Pubblicato il 6 Febbraio 2023

    Basket, Ste.Mar 90: il nono posto è certezza
    Sport

    Basket, Ste.Mar 90: il nono posto è certezza


    Nuovo passo falso dei rossoneri: al PalaRiccucci vince Frascati per 82-73...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2023

    Calcio, amarezza Civitavecchia
    Una foto di Civitavecchia-Ossese, giocata al Tamagnini mercoledì 9 marzo - Foto Perticara
    Sport

    Calcio, amarezza Civitavecchia


    Solo 1-1 per i nerazzurri contro l'Anzio. Derby al Tolfa...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2023

    Calcio: il Ladispoli spicca il volo, il Cerveteri torna a terra
    Una fase di gioco dell’Academy Ladispoli
    Sport

    Calcio: il Ladispoli spicca il volo, il Cerveteri torna a terra


    Netto successo dei rossoblu, crollo dei verdeazzurri. Cede anche il Santa Marinella...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2023

    «Sogniamo di vedere una città pulita»
    Cronaca

    «Sogniamo di vedere una città pulita»


    L'INTERVISTA. Fareambiente Ladispoli racconta la sua battaglia contro le discariche abusive ...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2023

    Mercato, gli operatori: «Senza bagno da quasi un mese»
    Cronaca

    Mercato, gli operatori: «Senza bagno da quasi un mese»


    «Installati martedì ma da allora ancora inagibili con tutti i disagi del caso»...

    Pubblicato il 5 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0