domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 26 Luglio 2021
    Pubblicato il 26 Luglio 2021

    La nuova modalità segue un calendario che consente, per ogni frazione (in particolare organico, plastica e carta) la consegna dei sacchetti presso stazioni mobili a orari fissi Rifiuti, parte la raccolta sperimentale su viale della Vittoria, Ghetto e piazza Fratti

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Rifiuti, parte la raccolta sperimentale su viale della Vittoria, Ghetto e piazza Fratti

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – È partita oggi in via sperimentale la nuova modalità di raccolta differenziata dedicata prevalentemente alle attività commerciali, grazie alla quale sono stati rimossi i numerosi carrellati di viale della Vittoria, Ghetto e piazza Fratti.

    Ne dà notizia Palazzo del Pincio. La nuova modalità segue un calendario che consente, per ogni frazione (in particolare organico, plastica e carta) la consegna dei sacchetti presso stazioni mobili a orari fissi, studiati per favorire i ristoranti negli orari di maggior accumulo: dopo pranzo e dopo cena.

    Il vicesindaco Manuel Magliani, assessore all’Ambiente, ringraziando Csp per il lavoro che sta portando avanti e l’assessore al Commercio Emanuela di Paolo, che ha curato l’interlocuzione con i rappresentanti di categoria, ha così dichiarato: “Nell’ambito della programmazione – ha spiegato Magliani – più generale degli interventi per migliorare la raccolta, soprattutto nella stagione estiva, abbiamo riscontrato le criticità nelle aree oggetto d’intervento, diventate vere e proprie discariche ad alta concentrazione di rifiuti anche indifferenziati, con problema di cattivi odori, topi, gabbiani che aumentava a dismisura. Abbiamo mutuato dall’esperienza di altri Comuni con caratteristiche simili a quelle di Civitavecchia, un sistema di raccolta quotidiano, a orari fissi dopo pranzo e dopo cena, durante i quali il mezzo si ferma nel luogo di raccolta, dove gli interessati avranno il tempo di portare i loro rifiuti soprattutto organici. Ci sarà comunque un incremento di passaggi anche per la plastica e per la carta, sempre collegate alla produzione di rifiuti tipici dei ristoranti. Sarà di grande utilità soprattutto per gli esercizi commerciali ma anche per la cittadinanza che vorrà usufruirne”.

    Magliani ha poi elencato i vantaggi: “Non ci troveremo – ha continuato – più centinaia di carrellati che strabordano, con le conseguenze di cui parlavamo; si ridurranno significativamente i costi associati alle squadre che facevano lo svuotamento e il ritiro dei carrellati; si migliorerà la qualità della raccolta, anche perché ci sarà un controllo alla fonte dei rifiuti che vengono consegnati, e verranno così immessi nella filiera del riciclo materiali selezionati meglio. Ribadisco che è una sperimentazione che per ora riguarda il periodo estivo e zone predeterminate, ma è aperta a miglioramenti che potranno essere messi in campo in corso d’opera, nonché a valutazioni che potrebbero comportare anche l’estensione delle aree interessate. Sempre nell’ottica di ridurre i costi e migliorare la qualità della raccolta differenziata e, in generale, dei servizi”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Pincio, due nuovi delegati nella squadra
    Amministrazione

    Pincio, due nuovi delegati nella squadra


    CIVITAVECCHIA - Due nuovi delegati nella squadra dell'amministrazione comunale. "Il mio sincero i...

    Pubblicato il 20 Aprile 2021

    Galizia al M5S: «Permettiamo alla cultura di Civitavecchia di avere grandi possibilità»
    Simona Galizia (FdI)
    Politica

    Galizia al M5S: «Permettiamo alla cultura di Civitavecchia di avere grandi possibilità»


    Avere un teatro ed una Cittadella della Musica aperti a tutti e gestiti nel miglior modo possibile, ...

    Pubblicato il 26 Giugno 2020

    Morbidelli (FdI): “Gli Attivisti anonimi evitino consigli”
    Politica

    Morbidelli (FdI): “Gli Attivisti anonimi evitino consigli”


    "In genere è inutile dare considerazione alle elucubrazioni in libertà, come quelle degli anonimi ...

    Pubblicato il 7 Luglio 2020

    Open fiber, da oggi squadre al lavoro sui disagi creati
    Amministrazione

    Open fiber, da oggi squadre al lavoro sui disagi creati


    In via di ultimazione anche i lavori per la riapertura di via Cesare Battisti...

    Pubblicato il 8 Luglio 2020

    L’assessore Di Paolo: “Stop alla tassa d’ingresso per attirare flussi turistici”
    Amministrazione

    L’assessore Di Paolo: “Stop alla tassa d’ingresso per attirare flussi turistici”


    In questo particolare momento in cui l’emergenza sanitaria sembra finalmente volgere al termine, l...

    Pubblicato il 8 Luglio 2020

    “Dal mito alla storia” alle Terme Taurine
    Amministrazione

    “Dal mito alla storia” alle Terme Taurine


    Iliade, Odissea ed Eneide con un occhio alla contemporaneità...

    Pubblicato il 9 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    Commento al Vangelo della Domenica  La formula della felicità
    Società

    Commento al Vangelo della Domenica La formula della felicità


    Don Ivan Leto* Matteo inizia il lungo discorso della montagna. Gesù come un nuovo Mosè, sale sul ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Si alza il sipario, al via il Carnevale
    Cultura e Spettacoli

    Si alza il sipario, al via il Carnevale


    Il sindaco: « La macchina organizzativa è in moto da mesi e le novità di questa edizione saran...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Cultura e Spettacoli

    Vignanello omaggia Santa Giacinta Marescotti


    Presenzierà anche il cardinale Grech, segretario generale del sinodo dei vescovi
    VIGNANELLO – A Vignanello al via stasera alle 21 i festeggiamenti in onore di Santa Giacinta Marescotti. Il nuovo vescovo Marco Salvi presiederà la III edizione della “Uscita di Santa Giacinta dal Castello Ruspoli”, con l’offerta del cer...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    A Belcolle lezione
 


di Neurochirurgia
    Sanità

    A Belcolle lezione di Neurochirurgia


    I partecipanti hanno assistito alla stimolazione cerebrale in un paziente con malattia di P...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Società

    103217530


    Salute delle donne e ambiente termale: sabato 4 febbraio alle Terme dei papi un convegno organizzato da Sitac (Società italiana per il Trattamento...
    Salute delle donne e ambiente termale: sabato 4 febbraio alle Terme dei papi un convegno organizzato da Sitac (Società italiana per il Trattamento dell’Alcolismo e Complicanze) e Sirong (Societ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Neve sulla Cimina: pericolo ghiaccio
    Cronaca

    Neve sulla Cimina: pericolo ghiaccio


    In mattinata strade provinciali libere, allerta per le temperature sotto zero ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023



    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0