Usi civici, Marta Grande: ”Un enorme risultato per il territorio”
CIVITAVECCHIA – “Sono sicura che la Regione Lazio saprà ascoltare con attenzione e risolvere questa anomalia tutta italiana”. Ne è convinta l’onorevole Marta Grande, riferendosi all’approvazione, all’interno del decreto Semplificazioni, di un emendamento che potrebbe andare a sbloccare, di fatto, l’annoso problema sugli usi civici, un emendamento che coinvolge circa 5000 famiglie solo a Civitavecchia e che riguarda 5 milioni di ettari in tutta Italia.
“L’emendamento tiene in considerazione i terreni ad uso civico ormai irrimediabilmente compromessi, sia per una naturale trasformazione del territorio tale da impedire il godimento da parte della collettività, sia a causa dell’alterazione del fondo, ad esempio l’edificazione di strutture che di fatto hanno definitivamente alterato l’uso della proprietà collettiva – ha spiegato il deputato del M5S – l’atto parlamentare approvato consente alla Regione, in determinate condizioni, di autorizzare tutti i processi volti al trasferimento o alla permuta degli usi collettivi e, quindi, venir meno ai vincoli demaniali dei terreni su cui ormai il godimento degli usi civici è irreversibilmente compromesso. Siamo davanti ad un emendamento riformulato che non risolve tutte le criticità rappresentate, ma è un primo grande passo per la valorizzazione degli usi civici. È un enorme risultato per il nostro territorio e ci tengo a ringraziare il collega della commissione agricoltura Alberto Manca per la sua caparbietà nel portare avanti questa battaglia. Quando il provvedimento sarà approvato – ha concluso – i cittadini che attualmente vivono sulle aree in questione saranno ancora più vicini alla risoluzione del loro annoso problema”.