domenica 26 Giugno 2022 - Aggiornato alle 12:41
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 21 Luglio 2021
    Pubblicato il 21 Luglio 2021

    L'associazione sui boschi gestiti dall'Università agraria Valle del Marangone, finito il sopralluogo della Lipu: ”No a interventi impattanti”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Valle del Marangone, finito il sopralluogo della Lipu: ”No a interventi impattanti”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “Si sono conclusi in questi giorni i monitoraggi nella valle del Marangone e nei boschi della Castellina, del Semaforo e dell’Infernaccio, da parte del Gruppo Locale di Conservazione Lipu Monti della Tolfa, coordinato dalla delegazione Lipu Civitavecchia”.

    Ne dà notizia l’associazione spiegando che “i rilievi, condotti da volontari naturalisti, hanno consentito di accertare la nidificazione – sottolineano dalla Lipu – di diverse specie di uccelli di interesse comunitario: rapaci come il nibbio reale, il nibbio bruno, il falco pecchiaiolo, il biancone, che fanno il nido su vecchi alberi; specie di pascoli cespugliati come la ghiandaia marina, l’occhione, il succiacapre, l’averla piccola”.

    La Lipu sottolinea come la presenza di queste specie rare, che si riproducono nel sito con una densità tra le maggiori nel Lazio, evidenzi “l’importanza degli habitat presenti e l’inopportunità degli interventi impattanti avviati dall’Università agraria di Civitavecchia. Dopotutto non risultano studi naturalistici commissionati da questo ente, che però ha beneficiato di fondi comunitari Life proprio perché la valle è inserita nella Zps (Zona di Protezione Speciale) del Tolfetano. Appare inoltre quantomeno singolare che l’Università agraria continui a parlare di “oliveti” riferendosi a zone classificate come bosco ormai da decenni: gli oliveti c’erano quando buona parte di Civitavecchia era campagna, come sanno bene i cittadini sulle cui abitazioni gravano gli usi civici, ma oggi quelli del Marangone sono tra gli ultimi boschi ormai presenti nel territorio comunale. Lipu Civitavecchia ha quindi trasmesso i risultati preliminari di questi monitoraggi alla Regione, perché si eviti di autorizzare interventi dannosi per la natura. La valle del Marangone merita di essere conservata per il suo altissimo valore ecologico: si tratta di un polmone verde, uno scrigno di tesori archeologici e naturalistici al confine fra i territori di Civitavecchia e Santa Marinella, affidata all’Università agraria per la sua conservazione. È necessaria – concludono – una gestione sostenibile, a vantaggio di tutta la comunità”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi
    Notizie correlate
    Trasversale, Giulivi: “Niente opera incompiuta, ma un progetto sbagliato da parte di Anas”
    Amministrazione

    Trasversale, Giulivi: “Niente opera incompiuta, ma un progetto sbagliato da parte di Anas”


    “L’opera per essere ultimata non ha bisogno di un commissario straordinario ma di un tracciato c...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    Appello LIPU Civitavecchia per la ‘Giornata di custodia del creato’
    Energia e ambiente

    Appello LIPU Civitavecchia per la ‘Giornata di custodia del creato’


    CIVITAVECCHIA - Il 2020 è l’anno della Biodiversità, e anche se la quarantena ci ha impedito di ...

    Pubblicato il 1 Settembre 2020

    Cronaca

    Madonna del Rosario, il Comitato dei parenti: “Basta con i trasferimenti senza il nostro consenso”


    «Chiediamo che la Rsa Bellosguardo venga incluse tra quelle disponibili ad eventuali inserimenti» Il comitato dei parenti dei pazienti della Rsa...
    «Chiediamo che la Rsa Bellosguardo venga incluse tra quelle disponibili ad eventuali inserimenti» Il comitato dei parenti dei pazienti della Rsa Madonna del Rosario scrive al direttore generale della...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    Ancora un contagiato a Santa Marinella: si tratta di un operatore sanitario della rsa Bellosguardo
    Cronaca

    Ancora un contagiato a Santa Marinella: si tratta di un operatore sanitario della rsa Bellosguardo


    Intanto il centro studi Aurhelio contesta le misure restrittive del sindaco Tidei...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    Revolution promossa in serie B
    Sport

    Revolution promossa in serie B


    Nessuna beffa per la Revolution Litorale IN Volley. La squadra del Consorzio della presidente Vivian...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    Piano rifiuti: si riapre il caso inceneritore
    Cronaca

    Piano rifiuti: si riapre il caso inceneritore


    Marzia Marzoli, Italia nostra sezione Etruria: «Mai sospesa la determinazione dei cittadini nel dif...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Elezioni Cerveteri, i dati sull’affluenza
    Elezioni

    Elezioni Cerveteri, i dati sull’affluenza


    Alle 12 ha votato il 15,31% degli aventi diritto contro il 17,76% del primo turno...

    Pubblicato il 26 Giugno 2022

    Santa Marinella, dopo gli incidenti anche un’auto in fiamme
    Cronaca

    Santa Marinella, dopo gli incidenti anche un’auto in fiamme


    Alle 4 di questa mattina nuovo intervento dei vigili del fuoco per spegnere l’incendio di una Fiat...

    Pubblicato il 26 Giugno 2022

    Santa Marinella, auto si ribalta con 4 giovani a bordo: due feriti gravi
    Cronaca

    Santa Marinella, auto si ribalta con 4 giovani a bordo: due feriti gravi


    In un altro incidente il conducente di una Peugeot è finito fuori strada dopo aver urtato una macch...

    Pubblicato il 26 Giugno 2022

    “Never again”, Aurora Garofolo “best actress” a NY
    Cultura e Spettacoli

    “Never again”, Aurora Garofolo “best actress” a NY


    «Una bella soddisfazione. È un progetto ambizioso e credo che il risultato sia più che all’alte...

    Pubblicato il 26 Giugno 2022

    Estate, Civitavecchia ancora senza cartellone
    Cultura e Spettacoli

    Estate, Civitavecchia ancora senza cartellone


    CIVITAVECCHIA - Siamo a fine giugno e Civitavecchia non ha ancora il suo cartellone estivo. Nei gior...

    Pubblicato il 26 Giugno 2022

    Ladispoli, oggi fa ancora festa il Sacro Cuore di Gesù
    Cronaca

    Ladispoli, oggi fa ancora festa il Sacro Cuore di Gesù


    LADISPOLI – Dopo i due giorni di festa oggi il Sacro Cuore farà calare il sipario su un evento ri...

    Pubblicato il 26 Giugno 2022



    Top news

    Società
    26 Giu. 8:46

    Appuntamento con il gospel a Tolfa

    Politica
    25 Giu. 22:44

    D’Antò: «Senza programmazione brancolano nel buio»

    Politica
    25 Giu. 22:29

    IL DIARIO. Attenti agli ex

    Cultura e Spettacoli
    25 Giu. 9:33

    Un’estate ricca di eventi all’insegna della cultura

    Amministrazione
    20 Giu. 22:49

    Perdere fondi regionali è ormai un’abitudine

    Amministrazione
    18 Giu. 22:19

    Giammusso: «Ho tre certezze: la Lega, Durigon e Tedesco»

    Società
    18 Giu. 9:52

    Al via l’estate tolfetana: si comincia con la “Sagra del prosciutto”

    Cronaca
    17 Giu. 21:38

    Boschi, vandalismo e degrado: di tutto di più

    Società
    14 Giu. 22:51

    Marina, la statua del bacio tra critiche e consensi

    Elezioni
    14 Giu. 19:36

    Elezioni Ladispoli: tutte le preferenze dei candidati consiglieri

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok