Scritti e dipinti, Cerveteri mette in mostra Daniela Alibrandi e Daniela Rum
Ancora appuntamenti con la cultura a Cerveteri. Questa volta con Scritti e dipinti che ospiterà le opere di Daniela Alibrandi e Daniela Rum nella splendida cornice del Garage Bistrot dalle 17 alle 19 del 30 luglio.
DANIELA ALIBRANDI. E’ nata a Roma, vissuta negli Stati Uniti. In campo professionale si è occupata di scambi culturali nell’ambito dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa.Della sua vasta produzione letteraria, che comprende undici romanzi, tre edizioni inglesi e un’antologia, in particolare Delitti Postdatati (Ianieri Edizioni), Delitti fuori orario (Ianieri Edizioni) Viaggio a Vienna (Morellini Editore), Una morte sola non basta (Del Vecchio Editore), Quelle strane ragazze (Premio Perseide 2014), Nessun segno sulla neve (Premio Circe 2013), I misteri del vaso etrusco (Universo Edizioni) Un’Ombra sul fiume Merrimack (Nanowrimo 2012).Vincitrice di numerosi premi letterari nazionali, ha ottenuto anche riconoscimenti internazionali. Ricordiamo Una morte sola non basta (Del Vecchio Editore), presentato alla Biblioteca della Camera dei Deputati e presente, in edizione italiana, nel catalogo di prestigiose biblioteche universitarie statunitensi, il romanzo Un’Ombra sul fiume Merrimack premio Nanowrimo 2012, e i suoi lavori esposti nella vetrina internazionale della Fiera Italiana dello Scrittore.
DANIELA RUM. Si avvicina all’arte per la prima volta nel 2013, e dopo un anno la forte passione la spinge ad iniziare una serie di corsi tra cui: la scuola di illustrazione “Entry Level” Ars In Fabula, e diversi workshop con le pittrici Erica Calardo e Ania Tomicka, per conoscere altre tecniche. Ma successivamente nel 2017 scopre la tecnica del pastello secco, ed è subito amore. Così, si iscrive a workshop con maestri di pastello come Ruben Belloso Adorna, Vincente Romero Redondo e Tina Guerrisi. “Mi piace molto dipingere con i pastelli perché producono colori brillanti e puoi semplicemente tuffarti senza bisogno di pennelli, solventi o palette. Tutto ciò di cui ho veramente bisogno per iniziare sono alcuni bastoncini pastello, un foglio di carta speciale e le mie dita!”Ama gli animali e la natura, quindi sono principalmente la sua ispirazione pittorica. Ha vinto svariati premi internazionali con esposizione delle opere. Tra le ultime è arrivata al primo posto all’American Art Awards, al terzo posto alla 22a edizione della competizione annuale Pastel100 (i primi 100 pastelli al mondo), semifinalista al 15th Arc Renewal Center e Certificato di Eccellenza del Circle Foundation for the Arts. Inoltre sono stati pubblicati diversi articoli su testate specializzate in arte anche internazionali oltre che locali.