venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:07
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 15 Luglio 2021
    Pubblicato il 15 Luglio 2021

    Taglio del nastro per la struttura dove i volontari prepareranno pasti che poi saranno distribuiti Croce rossa italiana, inaugurata la cucina solidale

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Croce rossa italiana, inaugurata la cucina solidale

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – È stata inaugurata la cucina solidale della Croce rossa italiana – sezione di Civitavecchia alla presenza del presidente della Cri regionale Adriano De Nardis. Un taglio del nastro molto importante perché corona un percorso fatto di sforzi, impegno e solidarietà intrapreso dal comitato locale della Cri sin dal progetto per il recupero del cibo nelle mense scolastiche.

    Ora c’è stato il taglio del nastro ufficiale per la Cucina solidale della Cri, alla presenza del sindaco Ernesto Tedesco, dell’assessore ai Servizi Sociali Cinzia Napoli, del presidente della Fondazione Cariciv, Gabriella Sarracco e di molti rappresentati delle tante associazioni e privati che hanno collaborato alla realizzazione di questa idea.

    Tanta soddisfazione per il presidente del comitato locale della Cri Roberto Petteruti. “Si tratta – ha detto – di uno spazio in cui prepareremo i pasti che poi andremo a distribuire ai bisognosi. Sono i nostri volontari a prepararli ma il percorso per aprire questo punto non è stato affatto facile. Sono stati fatti dei corsi di cucina e abbiamo seguito tutte le norme di un qualsiasi esercizio commerciale di questo tipo, grazie anche alle indicazioni della Asl Roma 4 che ci è stata vicina. Inizialmente ci muoveremo distribuendo noi i pasti, poi vedremo se si potranno mettere in campo altre iniziative. Il cibo viene recuperato da mense e ristoranti e le materie prime sono fornite dai nostri donatori per poi essere preparate dai volontari, opportunamente formati. C’è stato tanto supporto e questa struttura è la dimostrazione che l’unica strada percorribile per ottenere risultati concreti è quella del lavoro sinergico”.

    Il primo cittadino Tedesco ha ricordato i mesi difficili trascorsi nel polo d’emergenza di Fiumaretta dove la Cri è stata in prima linea, insieme alla Protezione civile, per la raccolta, conservazione e distribuzione dei pacchi di prima necessità. “Ancora una volta – ha sottolineato il Sindaco – la Croice rossa dimostra le sue capacità organizzative”.

    Il presidente della Fondazione Cariciv Sarracco ha voluto portare una buona notizia: “Lunedì abbiamo approvato l’ultimo progetto presentato dalla Cri, ora avrete ulteriori risorse per continuare a fare del bene, saremo sempre al vostro fianco”.

    Il presidente De Nardis ha commentato: “Stiamo cercando da tempo di creare una visione di sistema sotto lo slogan “Un’Italia che aiuta”. Il nostro compito è fare rete e portare speranza”.

    Il progetto è finanziato dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, con il supporto di comune di Civitavecchia, Fondazione Cariciv, Università agraria, Coldiretti, Soladi, Sissl, Elettroservice, Centrale ortofrutticola di Tarquinia, Sie Lazio, Unione cuochi del Lazio e Mercatino di Civitavecchia.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Sierologici, via all’indagine nazionale
    Cronaca

    Sierologici, via all’indagine nazionale


    Petteruti: «Le persone selezionate dall’Istat saranno chiamate dai nostri volontari»...

    Pubblicato il 31 Maggio 2020

    Croce rossa, sono 200 i selezionati dall’Istat per l’indagine nazionale
    Sanità

    Croce rossa, sono 200 i selezionati dall’Istat per l’indagine nazionale


    È in corso in questi giorni anche a Civitavecchia l’indagine di sieroprevalenza dell’infezione ...

    Pubblicato il 2 Giugno 2020

    Coc, chiude il centro di Fiumaretta
    Amministrazione

    Coc, chiude il centro di Fiumaretta


    Nell’ambito della tradizionale cerimonia del ‘Passaggio della campana’, avvenuta quest’anno ...

    Pubblicato il 1 Luglio 2020

    Sempre più poveri a Civitavecchia: triplicate le richieste di aiuto
    Cronaca

    Sempre più poveri a Civitavecchia: triplicate le richieste di aiuto


    Ivan Leto CIVITAVECCHIA - C'è preoccupazione per il numero di richieste di pacchi alimentari che...

    Pubblicato il 30 Gennaio 2021

    Scuola, venerdì le premiazioni del progetto alimentare ”Non spreco… vinco”
    Società

    Scuola, venerdì le premiazioni del progetto alimentare ”Non spreco… vinco”


    CIVITAVECCHIA - Capitolo conclusivo per il progetto finanziato dal Ministero delle politiche agricol...

    Pubblicato il 2 Giugno 2021

    Croce rossa, ancora oltre 200 le famiglie assistite
    Società

    Croce rossa, ancora oltre 200 le famiglie assistite


    CIVITAVECCHIA - Il comitato locale della Croce rossa italiana continua ad assistere oltre 200 famigl...

    Pubblicato il 9 Novembre 2021


    ULTIME NEWS
    «Contro il rischio dell’oblio
 


 è importante ricordare»
    Cronaca

    «Contro il rischio dell’oblio è importante ricordare»


    Giornata della memoria: Bassano Partecipa dà appuntamento a Villa Giustiniani ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Più attenzione alle risorse del territorio
    Politica

    Più attenzione alle risorse del territorio


    Parteciperanno Goglia e Trani, candidati al consiglio regionale con il Terzo Polo ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    A caccia delle botteghe storiche
    Amministrazione

    A caccia delle botteghe storiche


    Le attività di Viterbo e degli ex Comuni hanno tempo fino al 9 febbraio per rispondere all’inv...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Per la segreteria spende 300mila euro»
    Politica

    «Per la segreteria spende 300mila euro»


    «Per i miei 200mila euro, da consigliera, fece affiggere i manifesti» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»
    Cronaca

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»


    «Viterbo non resti esclusa dai finanziamenti delle opere in vista del 2025» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Malore in strada: muore un 65enne
    Cronaca

    Malore in strada: muore un 65enne


    VITERBO - Tragedia ieri mattina in via della Grotticella dove è morto un uomo di 65 anni. Erano cir...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0