Maxi concorso: il Comune di Civitavecchia ci riprova
CIVITAVECCHIA – Il Pincio ci riprova. Dopo lo stop forzato dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19, l’amministrazione comunale è pronta infatti a proseguire la strada intrapresa ad agosto dello scorso anno, andando a riaprire i termini per la presentazione delle domande di partecipazione al maxi concorso per individuare ben 33 figure professionali, con contratto a tempo indeterminato e con le graduatorie che rimarranno valide sia per i comuni del comprensorio che per future assunzioni in Comune. Ad ottobre, a chiusura dei termini di candidatura, erano pervenute 6028 domande: in 1663 avevano presentato domanda per agente di Polizia locale, in 2667 per istruttore amministrativo Cat. C1, in 528 per i posti di istruttore tecnico Cat. C1, in 734 per le 5 unità di istruttore direttivo amministrativo Cat. D1. Sono 99 le domande per il posto da psicologo, 80 quelle per l’istruttore direttivo tecnico ambientale e 257 per le 5 unità da istruttore direttivo tecnico Cat. D1.
Questa volta però saranno modificate anche le modalità di svolgimento delle prove, con il Pincio che ha deciso di eliminare la prova preselettiva e la prova orale, definendo l’intera procedura in un’unica prova scritta, “al fine – si legge nel bando – di ridurre i tempi di svolgimento delle selezioni, assicurando comunque il medesimo grado di selettività tra i partecipanti ed il rispetto dei principi di imparzialità e trasparenza dell’ azione amministrativa, nonchè il rispetto del protocollo per lo svolgimento dei concorsi pubblici”.
La riapertura dei termini è di imminente pubblicazione: sarà ufficializzato sulla Gazzetta Ufficiale n. 57 – Serie Speciale del 20 luglio 2021. Il link riportato sul sito internet del Comune di Civitavecchia e relativo alla compilazione in via telematica delle domande di partecipazione sarà attivo solo a partire dal giorno dopo la pubblicazione sulla G.U. (21 luglio 2021) e sarà l’unico canale valido d’inoltro delle domande (non sono ammesse altre forme di produzione ed invio), con decorrenza immediata e sino al 9 agosto (data di scadenza di presentazione delle domande.
©RIPRODUZIONE RISERVATA