domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 07:18
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Economia e Lavoro
    Economia e Lavoro
    Pubblicato il 10 Luglio 2021
    Pubblicato il 10 Luglio 2021

    Importante riconoscimento per l'imprenditore civitavecchiese Gismondi eletto presidente di Cna Civitavecchia e Viterbo

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Gismondi eletto presidente di Cna Civitavecchia e Viterbo

    Condividi

    “È un compito di rilancio, su una strada che non conosciamo e che dovremo interpretare insieme. Puntando però sempre sull’etica”.

    Lo dice il civitavecchiese Alessio Gismondi, eletto nuovo presidente della Cna di Viterbo e Civitavecchia ieri nel corso dell’assemblea quadriennale dell’associazione, ospitata al Golf Club di Viterbo, succede ad Angelo Pieri, che lascia la guida dopo due mandati.

    Gismondi, imprenditore di Civitavecchia che opera nel settore del legno – arredo e dell’alta ebanisteria, sarà affiancato da sei vicepresidenti: Tiziana Barili (servizi di forestaggio, Montalto di Castro), Simone Bianchini (produzione arredo bagno, Viterbo), Luigi Cuppone (eco-falegnameria, Orte), Enio Gentili (costruzioni e impianti elettrici, Viterbo), Vincenzo Lisi (meccatronica, Civitavecchia), Patrizia Rocchetti (produzione arredo in ferro, Viterbo).

    A introdurre e coordinare i lavori, la segretaria Luigia Melaragni.

    “L’artigiano – ha spiegato il nuovo presidente – è colui che nei momenti difficili, tramite l’intuizione, dà senso e concretezza ai bisogni diffusi. Mente, mano, desiderio, ragione: strumenti con i quali cerchiamo ogni giorno la personale soddisfazione nella ricerca dell’opera perfetta, del buon lavoro fatto con sapienza manuale e conoscenza, del lavoro realizzato a regola d’arte”. Un modo di fare che si specchia nel made in Italy. “Se nel mondo vige oggi il pregiudizio che le opere manuali valgano meno del lavoro intellettuale – ha proseguito Gismondi – il nostro Paese è lì a dimostrare il contrario: le cose più vive che esistono da sempre e per sempre, le hanno create le mani che hanno agito sulla materia. Questo è il valore del mestiere, questo è l’artigiano”.

    Un valore da trasmettere anche ai giovani. Questa la visione dell’Associazione secondo Gismondi: “Se sapremo collaborare in grandi numeri e in modo flessibile, allora la CNA garantirà obiettivi e risultati, perché i grandi risultati non sono attribuibili a qualità individuali, ma, appunto, alla capacità di collaborare flessibilmente e in grandi numeri”.

    Un riconoscimento importante per Gismondi che in questi anni molto si è speso sul territorio per far conoscere la figura dell’artigiano e l’importanza del ruolo che ricopre.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”
    Economia e Lavoro

    CNA: “Dalla Regione una boccata d’ossigeno per il turismo”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - “Il turismo è tra i settori che per primi hanno subito gli effetti devast...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020

    DL Rilancio, le proposte migliorative di CNA
    Economia e Lavoro

    DL Rilancio, le proposte migliorative di CNA


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Gli effetti del DL Rilancio in favore delle imprese ed artigiani in difficol...

    Pubblicato il 1 Giugno 2020

    D. Rilancio, CNA: “Indennizzo a fondo perduto per imprese e partite Iva colpite dal lockdown”
    Economia e Lavoro

    D. Rilancio, CNA: “Indennizzo a fondo perduto per imprese e partite Iva colpite dal lockdown”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Le imprese e le partite Iva colpite dal lockdown da lunedì prossimo potrann...

    Pubblicato il 11 Giugno 2020

    Turismo, ripartenza difficile secondo CNA
    Economia e Lavoro

    Turismo, ripartenza difficile secondo CNA


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - “Le imprese e i lavoratori del turismo guardano all’estate consapevoli c...

    Pubblicato il 27 Giugno 2020

    Artigiancoop, Enio Gentili eletto nuovo presidente
    Economia e Lavoro

    Artigiancoop, Enio Gentili eletto nuovo presidente


    VITERBO-CIVITAVECCHIA - “In una fase così difficile per gli artigiani e le piccole imprese, bisog...

    Pubblicato il 29 Giugno 2020

    Ammortizzatori sociali, CNA: “Bisogna fare presto, imprese e lavoratori ancora senza fondi”
    Economia e Lavoro

    Ammortizzatori sociali, CNA: “Bisogna fare presto, imprese e lavoratori ancora senza fondi”


    Nel Lazio pagate circa il 25% delle prestazioni di aprile...

    Pubblicato il 22 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    Università Agraria Tarquinia, oggi la benedizione dei mezzi agricoli
    Società

    Università Agraria Tarquinia, oggi la benedizione dei mezzi agricoli


    TARQUINIA - Avrà luogo oggi la santa benedizione dei mezzi agricoli, promossa dall’Università Ag...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Commento al Vangelo della Domenica  La formula della felicità
    Società

    Commento al Vangelo della Domenica La formula della felicità


    Don Ivan Leto* Matteo inizia il lungo discorso della montagna. Gesù come un nuovo Mosè, sale sul ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Si alza il sipario, al via il Carnevale
    Cultura e Spettacoli

    Si alza il sipario, al via il Carnevale


    Il sindaco: « La macchina organizzativa è in moto da mesi e le novità di questa edizione saran...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Cultura e Spettacoli

    Vignanello omaggia Santa Giacinta Marescotti


    Presenzierà anche il cardinale Grech, segretario generale del sinodo dei vescovi
    VIGNANELLO – A Vignanello al via stasera alle 21 i festeggiamenti in onore di Santa Giacinta Marescotti. Il nuovo vescovo Marco Salvi presiederà la III edizione della “Uscita di Santa Giacinta dal Castello Ruspoli”, con l’offerta del cer...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    A Belcolle lezione
 


di Neurochirurgia
    Sanità

    A Belcolle lezione di Neurochirurgia


    I partecipanti hanno assistito alla stimolazione cerebrale in un paziente con malattia di P...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Società

    103217530


    Salute delle donne e ambiente termale: sabato 4 febbraio alle Terme dei papi un convegno organizzato da Sitac (Società italiana per il Trattamento...
    Salute delle donne e ambiente termale: sabato 4 febbraio alle Terme dei papi un convegno organizzato da Sitac (Società italiana per il Trattamento dell’Alcolismo e Complicanze) e Sirong (Societ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023



    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0