domenica 14 Agosto 2022 - Aggiornato alle 12:39
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 6 Luglio 2021
    Pubblicato il 6 Luglio 2021

    Aperto un sito online dove sarà anche possibile porre domande a cui risponderanno i tecnici della società Biodigestore, la Ambyenta non molla: aperta una linea di dialogo con la città

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Biodigestore, la Ambyenta non molla: aperta una linea di dialogo con la città

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “Promuovere una corretta informazione sull’innovativo impianto di gestione della frazione organica da realizzare nel Comune di Civitavecchia, sulle caratteristiche tecnologiche e sulla sua valenza ambientale. Favorire la partecipazione della cittadinanza, rafforzando il dialogo con il territorio. Creare consapevolezza e superare i pregiudizi sul ruolo dell’impianto, reso ancor più strategico dal gap impiantistico della Regione Lazio che provoca ogni giorno l’invio di ingenti quantitativi di frazione organica al di fuori dei propri confini, con evidenti ricadute negative sul fronte economico e ambientale”.

    Inizia così una nota della Ambyenta Lazio, controllata da Sersys Ambiente (azienda di Rivoli specializzata nell’offerta di servizi ambientali), ovvero l’azienda che ha proposto la realizzazione del biodigestore a Monna felicita, nella zona industriale cittadina. Progetto a cui si è opposta anche l’amministrazione comunale.

    La Ambyenta spiega che, nell’ottica di informare la città, ha realizzato uno strumento on-line di comunicazione trasparente verso l’esterno sull’impianto di produzione di biometano da frazione organica del rifiuto solido urbano nel comune di Civitavecchia, per cui ha avviato l’iter autorizzatorio.

    “In considerazione della pandemia – spiegano – e dell’obbligo di distanziamento sociale imposto dalle normative di contenimento del virus, per animare il confronto con la cittadinanza è stato realizzato un sito web (www.ambyentalazio.com) che intende essere punto di riferimento per tutti, cittadini, amministrazioni e persone interessate a saperne di più. Oltre a contenere tutte le informazioni e la documentazione ufficiale relativa al progetto, è possibile trovare al suo interno l’illustrazione delle ragioni che hanno portato a progettare la realizzazione dell’impianto in questo territorio. Una sezione del sito dedicata offre, inoltre, l’opportunità di rivolgere domande all’azienda. I quesiti, con le relative risposte argomentate dai tecnici delle società, saranno pubblicati settimanalmente e rese disponibili a tutti. L’impianto sarà realizzato secondo le migliori tecnologie disponibili nella digestione anaerobica per la produzione di biometano e rappresenterà per l’area di Civitavecchia e l’intera Regione Lazio un tassello importante nel percorso di gestione sostenibile, sicura ed efficiente del ciclo dei rifiuti. ll percorso di dialogo con il territorio che Ambyenta Lazio avvia oggi, sulla scorta di esperienze internazionali e best practice nazionali di settore, mira a coinvolgere i cittadini dei territori interessati in piena trasparenza e vuole rappresentare una opportunità di dialogo con la comunità che lo ospiterà”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Zona industriale, asportate 24 tonnellate di rifiuti
    Amministrazione

    Zona industriale, asportate 24 tonnellate di rifiuti


    CIVITAVECCHIA - È terminato il cospicuo intervento di pulizia straordinaria e manutenzione del verd...

    Pubblicato il 9 Dicembre 2020

    Biodigestore, Civitavecchia bene comune: ”Si neghi l’autorizzazione”
    Amministrazione

    Biodigestore, Civitavecchia bene comune: ”Si neghi l’autorizzazione”


    CIVITAVECCHIA - "Devono essere in molti a pensare che il nostro Comune è il posto ideale e fruttuos...

    Pubblicato il 20 Ottobre 2021

    Crematorio e biodigestore, respinti i ricorsi: vittoria del Comune
    Amministrazione

    Crematorio e biodigestore, respinti i ricorsi: vittoria del Comune


    Tedesco e Magliani: ''Contenti soprattutto per la città"...

    Pubblicato il 3 Gennaio 2022

    Biodigestore, FdI: ”Pronti alla mobilitazione”
    Politica

    Biodigestore, FdI: ”Pronti alla mobilitazione”


    CIVITAVECCHIA - "Fratelli d’Italia ribadisce la propria contrarietà al progetto di realizzare un ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2022

    Rifiuti, Giannini (Lega): ”Biodigestore scelta arrogante e irrispettosa”
    Politica

    Rifiuti, Giannini (Lega): ”Biodigestore scelta arrogante e irrispettosa”


    CIVITAVECCHIA - "Prosegue l'atteggiamento arrogante da parte della Regione Lazio che sul fronte rifi...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2022

    Fare verde: ”No al biodigestore”
    Politica

    Fare verde: ”No al biodigestore”


    CIVITAVECCHIA - Anche l’associazione ambientalista “Fare Verde Civitavecchia” è contro il par...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2022


    ULTIME NEWS
    Controlli sul litorale: scattano sanzioni e denunce
    Cronaca

    Controlli sul litorale: scattano sanzioni e denunce


    Interventi dei carabinieri a Fiumicino, Ladispoli, Cerveteri, Santa Marinella ...

    Pubblicato il 14 Agosto 2022

    Civitavecchia summer festival, sale l’attesa per il concerto di Irama
    Cultura e Spettacoli

    Civitavecchia summer festival, sale l’attesa per il concerto di Irama


    Sale l'attesa per l'esibizione di IRAMA, un altro dei big portati a Civitavecchia dal Summer festiva...

    Pubblicato il 14 Agosto 2022

    Ladispoli, Michelle De Lorenzo e Federico Gerolin sono Miss e Mister 2022
    Cronaca

    Ladispoli, Michelle De Lorenzo e Federico Gerolin sono Miss e Mister 2022


    A Elisa Patriarca invece lo scettro di Miss Over 40 mentre Miss Curvy è Francesca Cirulli ...

    Pubblicato il 14 Agosto 2022

    Democrazia Solidale – DemoS : «No alla chiusura della  “Casa di Daniele” per disabili psichici adulti»
    Politica

    Democrazia Solidale – DemoS : «No alla chiusura della “Casa di Daniele” per disabili psichici adulti»


    FIUMICINO - «A luglio 2022, dopo aver avuto notizia ,da parte degli uffici che esisteva un problema...

    Pubblicato il 14 Agosto 2022

    Riapre la viabilità davanti alla sede comunale
    Cronaca

    Riapre la viabilità davanti alla sede comunale


    Caroccia: « La fase finale prevederà anche un rifacimento del perimetro pedonale» ...

    Pubblicato il 14 Agosto 2022

    Ultimi preparativi per il DiVino Etrusco
    Cultura e Spettacoli

    Ultimi preparativi per il DiVino Etrusco


    TARQUINIA - Una settimana al via: l’edizione da record del DiVino Etrusco di Tarquinia è alle por...

    Pubblicato il 14 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0