Primi segnali positivi dopo le riaperture estive. Nei prossimi giorni un nuovo bando per i buoni spesa Servizi sociali, in calo le nuove richieste di aiuti ma i numeri restano allarmanti
CIVITAVECCHIA – In calo le nuove richieste di aiuti e sussidi ai Servizi sociali anche se i numeri restano preoccupanti. Un primo segnale positivo arriva dopo la riapertura delle attività di ristorazione che in queste settimane stanno gradualmente tornando alla normalità dopo le restrizioni anti covid di questi mesi.
Un periodo drammatico, reso evidente dai dati raccolti dai Servizi sociali del Comune. “Nel biennio 2020-2021 – ha spiegato l’assessore ai Servizi sociali Cinzia Napoli – i sussidi sono triplicati passando dai 200 abituati ai 600 attuali. Un primo segnale positivo è arrivato con l’estate e la ripartenza di tutto quel mondo legato alla ristorazione. Se da un lato, infatti, il numero di assistiti resta piuttosto alto, tra i 500 e i 600, dall’altro stanno iniziando a diminuire le nuove richieste”.
Tra gli assistiti ci sono molte madri single o lavoratrici. Intanto a giorni uscirà un nuovo bando per i buoni spesa.
I PROGETTI – “La novità – ha continuato Napoli – è che per partecipare bisognerà essere dotati di Spid e Isee. Stiamo lavorando per realizzare dei progetti di orientamento post scolastico per il mondo del lavoro. Un’iniziativa che intende aiutare i giovani ad acquisire consapevolezza di cosa il mercato del lavoro richiede e, soprattutto, degli strumenti di formazione necessari”. L’obiettivo è di indirizzare i più giovani verso i settori meno saturi per facilitare l’ingresso nel mondo del lavoro. Primi segnali di ripresa anche se, alla luce dei nuovi dati, la situazione resta critica.
©RIPRODUZIONE RISERVATA