Estate 2021: da piazza Rossellini all’Oasi di Palo tanti gli appuntamenti in programma
LADISPOLI – Due mesi ricchi di appuntamenti per tutti i gusti e per tutte le età. È pronto il calendario degli appuntamenti estivi che prenderanno piede a Ladispoli. Si partirà a luglio «con Ladispoli Libri, e ogni fine settimana, per tutto luglio e agosto – ha spiegato l’assessore alla Cultura, Marco Milani – sino all’inizio di settembre, sarà possibile gustarsi concerti, cabaret, danza e tanto altro».
Piazza Rossellini sarà dunque, «il sito dedicato a eventi culturali e di spettacolo più popolari, divertenti, che vedranno succedersi anche grandi nomi dello spettacolo come il duo Stefano Masciarelli e Fabrizio Coniglio, Antonello Costa, Michele Ascolese chitarrista di De Andrè. Torna lo Street Food di qualità e anche la Fiera del Fitness. La piazza sarà chiusa con accesso contingentato, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Nello spazio culturale della Grottaccia, per chi ha gusti un poco più raffinati, “I servitori dell’Arte” hanno approntato un cartellone di grande qualità, con tanto teatro, concerti e spettacoli nella suggestiva cornice del criptoportico romano.
Nei giardini Nazareno Fedeli, in pieno centro cittadino, per tutto luglio e agosto sarà presente un Villaggio Estivo da favola. Gli alberi saranno illuminati magicamente, e tanti gazebo a pagoda ci proietteranno in un’atmosfera orientale. Ci sarà un piccolo angolo per la somministrazione.
Non mancheremo di coinvolgere anche il Centro Arte e Cultura, dai primi di luglio fino a fine agosto sarà aperta la mostra pittorica dedicata all’Ultimo Approdo del Caravaggio, con le opere del Maestro Guido Venanzoni e dei suoi allievi.
Al Teatro Vannini, fino al 29 luglio si terrà l’VIII Summer Music Camp con stages, concerti, seminari e multimedialità a cura dell’Orchestra Giovanile Massimo Freccia diretta dal Maestro Massimo Bacci.
A cavallo tra luglio e agosto, il 30, 31 e il primo, il Parco di Palo ospiterà il Ladispoli Summer Fest.
A settembre, dal 3 al 5, altro grande appuntamento con il Ladispoli Celtic Festival, una tre giorni dedicata alla cultura celtica con concerti di musica tradizionale, danze irlandesi e scozzesi, una banda di ben 52 cornamuse, laboratori per i più piccoli, artigianato di qualità. Infine, diversi mercatini saranno dislocati in varie zone di Ladispoli, sempre a disposizione di turisti e locali che vogliono passeggiare e fare shopping».
©RIPRODUZIONE RISERVATA