”Giusy Gurrado 2021”: successo per la manifestazione della Fidapa
CIVITAVECCHIA – Grande successo di partecipazione e, nei limiti dei posti contingentati, di pubblico al Premio Artistico Letterario “Giusy Gurrado 2021” della FIDAPA – Federazione Italiana Donne Arte Professioni Affari – BPW Italy di Civitavecchia. Nella cornice del teatro Cariciv di piazza Verdi si è tenuta la cerimonia di premiazione condotta dalla presidente della sezione Patrizia Bravetti e dalla giuria, con intermezzi musicali che hanno reso piacevole il momento delle proclamazioni tanto atteso.
Alla cerimonia sono intervenuti il vice Sindaco Manuel Magliani, Gabriella Sarracco, Presidente della Fondazione Cariciv che, con grande disponibilità, ha permesso di poter svolgere la cerimonia presso il Teatro della Fondazione Cariciv, e per la Fidapa la Presidente della sezione di Viterbo Wanda Irene Selva.
La prestigiosa giuria composta da illustri nomi ha esaminato 87 opere di 38 autrici provenienti dalle regioni dell’Italia Centrale. Gino Saladini, Giuseppe Bordi, Maria Zeno, Anthony Caruana, Vera Improta e Adele Zirulia, hanno esaminato le opere in un formato anonimo privo di ogni riferimento e con grande meraviglia hanno individuato tra le menzioni speciali tre ragazze minori di età che si sono cimentate in poesie e racconti con grande maestria e impegno.
Sono risultate vincitrici ed hanno ricevuto una targa:
per Poesie e Filastrocche per l’infanzia Stefania Pierettori di Civitavecchia, con Il mercato delle parole;
per Narrativa per l’infanzia Tamara Rocchetti di Civitavecchia con Storia di due cuori e un battito;
per Poesia per adulti Roberta Caldesi di Monte Argentario (Grosseto) con Incognita;
per Narrativa per adulti Sara Sansone di Civitavecchia con L’urlo;
per la Fotografia, la giuria composta da Giulia e Gabriella Mazzoldi e da Luca Riccioni ha proclamato Giada Canestrari di Allumiere con Oltre lo sguardo, benchè anche Cuccioli della stessa autrice aveva favorevolmente colpito per il senso profondo della foto.
Sono state consegnate numerose Menzioni speciali della giuria, una attribuita alla socia della Fidapa di Viterbo Roberta Mezzabarba e una alla sedicenne civitavecchiese Camilla Ballotari. Hanno ricevuto un riconoscimento per aver concorso le due minorenni di Civitavecchia Sara Fanali di dieci anni e Rebecca Caucci di 11 anni, affinchè la loro passione possa continuare.
Le varie fasi della Cerimonia sono state animate e movimentate dalla proiezione delle fotografie in concorso, da brani musicali inediti composti da Anthony Caruana, mentre le piccole Rebecca Caucci ed Elena Di Cicco, alunne del Coro Bimbi Città di Civitavecchia di Laura Gurrado, hanno divertito e coinvolto tutti i presenti con la canzone Il topo con gli occhiali, che esalta l’importanza della lettura. C’è stato anche un momento di grande commozione quando Laura Gurrado ha ricordato sua sorella Giusy alla quale il Premio è intitolato.
Al termine della serata a tutti i presenti è stato dato in omaggio il libretto contenente le foto e i testi poetici e narrativi che hanno vinto o meritato una menzione speciale.