La Regione apre a tutte le fasce di età, si parte domenica con 39-35 anni Campagna vaccinale, tutti i prossimi step
CIVITAVECCHIA – La campagna vaccinale apre a tutti anche nella Regione Lazio. La Pisana ha infatti reso note le prossime tappe che andranno a sbloccare progressivamente tutte le fasce di età rimanenti.
IL CALENDARIO – Si partirà al termine dell’open week con la fascia di età 39-35 anni che potrà prenotare il vaccino dalla mezzanotte di domenica, per poi proseguire gradualmente andando a rendere i sieri prenotabili per tutti in una settimana. Dalle 24 di martedì via alle prenotazioni per la fascia d’età 34-30 (nati 1987-1991), da giovedì – sempre a mezzanotte – tocca alla fascia d’età 29-25 (nati 1992-1996), infine domenica 13 giugno, stesso orario, fascia d’età 24-17 (nati 1997-2004).«Dal 15 giugno – spiega l’assessore alla Sanità regionale Alessio D’Amato – la fascia d’età 12-16 anni (nati 2009-2005) deve rivolgersi per la prenotazione al pediatra di libera scelta-medico di medicina generale da cui è assistito; oggi (ieri, ndr) nel Lazio superate le 3,5 mln di somministrazioni e un adulto su due ha ricevuto almeno una dose di vaccino;farmacie riaperte le prenotazioni fino al 30 giugno del monodose Johnson&Johnson. Incidenza e rt da zona bianca».
OPEN WEEK – Prosegue a ritmo serrato l’open week Astrazeneca rivolto agli utenti over18 presso il drive-in del porto di Civitavecchia. Contrariamente a quanto inizialmente annunciato ieri e mercoledì non sono stati effettuati 300 vaccini, la Regione ha aperto solo ieri gli slot aggiuntivi per le prenotazioni sull’app Ufirst. Mercoledì e ieri, quindi, sono stati vaccinati 200 utenti (203 nella giornata di mercoledì precisamente). Oggi si prosegue con 300 somministrazioni al giorno mentre sabato e domenica si salirà a 400. In totale sono 1500 i sieri Astrazeneca che verranno somministrati nello scalo cittadino. Si è chiusa la tre giorni di vaccinazioni con il siero Pfizer dedicata ai maturandi che ha visto un totale di 780 slot messi a disposizione dalla Asl Roma 4 in tutto il suo territorio. Buona l’adesione in città.
LA CAMPAGNA – Infine il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha detto che per settembre si chiuderanno gli hub vaccinali e si darà la campagna in mano a farmacie e medici di medicina generale anche se al momento manca l’ufficialità e, anzi, si sta procedendo con l’apertura di nuovi punti vaccinali.
IL BOLLETTINO – Intanto ieri a Civitavecchia ancora una giornata positiva sul fronte del covid19 con un solo nuovo caso e due guariti per un totale di 49 persone contagiate dal virus attualmente presenti in città.«Dall’inizio dell’epidemia – spiegano dalla Asl Roma 4 – sono guarite 17888 persone. Tutto il personale sanitario è sottoposto periodicamente a tampone di controllo».
©RIPRODUZIONE RISERVATA