venerdì 12 Agosto 2022 - Aggiornato alle 13:49
LOGIN
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Scuola e Università
    Scuola e Università
    Pubblicato il 27 Maggio 2021
    Pubblicato il 27 Maggio 2021

    Un evento online a cui prenderà parte anche il vescovo Ruzza Giovani e lavoro, domani la chiusura del percorso promosso da Diocesi e Acli

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Giovani e lavoro, domani la chiusura del percorso promosso da Diocesi e Acli

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Si chiede il percorso di sviluppo personale e di orientamento al mondo del lavoro dal nome “Start giovani – laboratorio di progettazione”. Domani, online, a partire dalle 17 ci sarà l’evento conclusivo del progetto promosso per gli studenti degli istituti superiori di Civitavecchia e Tarquinia dalle Acl di Roma e provincia e dalla Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia, attraverso l’unione dei rispettivi progetti “Generiamo lavoro: un cantiere aperto” e “Policoro”.

    I 30 giovani hanno partecipato a 11 tra webinar, laboratori, testimonianze di successo e focus group, tutti ideati per aiutarli ad affrontare con maggiore consapevolezza il proprio futuro professionale. La lente d’ingrandimento è stata puntata sull’esplorazione del proprio potenziale, sullo sviluppo delle competenze trasversali (soft skills) e sulle tecniche per scrivere un curriculum vitae efficace e affrontare brillantemente un colloquio di lavoro.

    “Un’attenzione particolare  – spiegano gli ideatori – è stata dedicata alle tematiche della libera iniziativa, sociale e imprenditoriale, con una serie di focus, che, partendo dall’analisi del territorio e del mercato locale, hanno portato gli studenti a mettersi in gioco con l’ideazione e la scrittura di progetti potenzialmente realizzabili sul territorio. Dalla teoria, si è quindi passati alla pratica, grazie ai consigli e all’esperienza di tanti esperti del settore che hanno messo in campo tutto il loro know-how”.

    All’evento finale, i giovani che hanno partecipato al percorso presenteranno le loro idee di impresa, sviluppate nel corso progetto. Interverranno: monsignor Gianrico Ruzza, vescovo di Civitavecchia-Tarquinia, Lidia Borzì, presidente delle Acli di Roma e provincia, Gianni D’Agostino, coordinatore regionale di Porta futuro Lazio, il professor Alessio Zannoni, vicepreside Ipseoa A. Farnese, la professoressa Manila di Gennaro, Insegnate religione cattolica Ipseoa A. Farnese.

    “Si è trattato – commenta Domenico Barbera, direttore Ufficio di pastorale sociale e del lavoro della Diocesi di Civitavecchia-Tarquinia – di un’esperienza perseguita con tenacia, in un periodo di forzate limitazioni, grazie anche alla disponibilità di alcuni Insegnanti di Religione che hanno dato contributo alla realizzazione. L’esperienza ha consentito inoltre, di rafforzare i rapporti con diverse organizzazioni del territorio, come Unindustria. Grazie all’essenziale appoggio delle Acli il Progetto Policoro diocesano ha potuto così rendersi vicino, ancora una volta, ai giovani, offrendo loro un’opportunità formativa che potrà accompagnarli nelle scelte del loro futuro lavorativo”.

    “In questo difficile periodo di pandemia – dichiara Lidia Borzì, presidente delle Acli di Roma e provincia – questo percorso ha rappresentato una bella opportunità per non fermarsi e permettere ai giovani di continuare a costruire il proprio futuro. Il lavoro dignitoso è infatti la prima porta di accesso alla vita adulta e ad una piena cittadinanza e per questo abbiamo ritenuto fondamentale coniugare il valore del lavoro con un kit di strumenti concreti su cui i ragazzi possano fare affidamento soprattutto all’inizio del loro viaggio professionale”.


    Condividi
    Notizie correlate
    In Cattedrale l’ordinazione sacerdotale di Daniele Verzì
    La Cattedrale di Civitavecchia
    Società

    In Cattedrale l’ordinazione sacerdotale di Daniele Verzì


    CIVITAVECCHIA-TARQUINIA - Con inizio alle 18, oggi il vescovo Luigi Marrucci, amministratore apostol...

    Pubblicato il 29 Giugno 2020

    Ultima ordinazione sacerdotale per il vescovo Marrucci
    Cronaca

    Ultima ordinazione sacerdotale per il vescovo Marrucci


    Ultima ordinazione sacerdotale per il vescovo Luigi Marrucci che riceve un messaggio da Papa Frances...

    Pubblicato il 30 Giugno 2020

    Revolution promossa in serie B
    Sport

    Revolution promossa in serie B


    Nessuna beffa per la Revolution Litorale IN Volley. La squadra del Consorzio della presidente Vivian...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020

    La Tirreno riparte dalle sue punte di diamante
    Sport

    La Tirreno riparte dalle sue punte di diamante


    Al Moretti-Della Marta tornano in pista le atlete d’interesse nazionale Papa e Adamo...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    CNA Fita: “Domani e domenica 17 maggio i tir possono circolare”
    economia e lavoro

    CNA Fita: “Domani e domenica 17 maggio i tir possono circolare”


    CIVITAVECCHIA-VITERBO - Via libera per i veicoli pesanti domani e domenica 17 maggio. La ministra...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Cronaca

    Coronavirus, Usca-r al lavoro: da lunedì si parte con l’indagine tramite i sierologici


    Ieri nessun nuovo caso
    Nessun nuovo caso di covid19 e due guariti a Civitavecchia. Una giornata estremamente positiva sul fronte dell’emergenza sanitaria. Intanto dalla Regione annunciano l’attivazione della postazione drive in per l’indagine epidemiologica tramite test sierologici che partirà da lunedì. Si tratta di una vasta operazione di ...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Csp, Attig (La Svolta) preoccupata: ”I nodi stanno venendo al pettine”
    Politica

    Csp, Attig (La Svolta) preoccupata: ”I nodi stanno venendo al pettine”


    Il consigliere di opposizione: "Il sacrificio avviato nel 2019/2020 e il piano di ristrutturazione a...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    ”Memoria ritrovata”, cambio di programma per stasera
    Cultura e Spettacoli

    ”Memoria ritrovata”, cambio di programma per stasera


    CIVITAVECCHIA - La serata "Leonardo, Bramante, Sangallo e Bernini, l'opera dei Geni del Rinascimento...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Balli e canti brasiliani:
 


divertimento assicurato
 


con il Festival Caraibico
    Cronaca

    Balli e canti brasiliani: divertimento assicurato con il Festival Caraibico


    LADISPOLI – Da un lato i controlli, dall’altro pero la festa. «Dopo due anni di pandemia, l...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Cinema e regia, Impicciché cala il tris
    Cultura e Spettacoli

    Cinema e regia, Impicciché cala il tris


    Presto Marrobbio girato a Marsala e Corri Peppì tra Napoli e Civitavecchia...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Civitavecchia summer time, centro storico sempre più vivo
    Cultura e Spettacoli

    Civitavecchia summer time, centro storico sempre più vivo


    Si parte questa sera in via Montegrappa con il concerto di Von Datty alle 21,30...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022

    Giornate di 
“fuoco”: devastante incendio a Fregene
 


ed altre fiamme invadono la Roma-Fiumicino
    Cronaca

    Giornate di “fuoco”: devastante incendio a Fregene ed altre fiamme invadono la Roma-Fiumicino


    FIUMICINO - Ennesimo incendio per il territorio di Fiumicino: in fiamme un lotto di macchia medite...

    Pubblicato il 12 Agosto 2022



    Top news

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    Salute
    13 Lug. 21:00

    Taglio del nastro per i consultori di Cerveteri e Ladispoli – VIDEO

    Amministrazione
    12 Lug. 21:04

    Rigenerazione urbana tra esultanza e aspre critiche

    Amministrazione
    09 Lug. 21:30

    «Pronti per un finale scoppiettante»

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok