venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 02:06
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 12 Maggio 2021
    Pubblicato il 12 Maggio 2021

    Una serie di quesiti per fare chiarezza sullo stato della partecipata Csp, Attig (La Svolta): ”Interrogazione sulla drammatica situazione dell’azienda”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Csp, Attig (La Svolta): ”Interrogazione sulla drammatica situazione dell’azienda”

    Condividi

    Il capogruppo della Svolta Fabiana Attig, dopo le ultime notizie apparse sulla stampa interviene ancora una volta sulla drammatica situazione della società partecipata (Csp) e presenta un’interrogazione (prot. 36641/2021 del 10 maggio) a risposta scritta al Sindaco e agli assessori competenti.

    “A distanza di 7 (sette) mesi . dice Attig – l’imbarazzante silenzio da parte del socio unico, che ha volutamente disatteso la delibera 78-2020 del consiglio comunale, che tracciava passo dopo passo il percorso di risanamento della Società, non è più tollerabile”.

    Il capogruppo della Svolta si dice fortemente preoccupato per “il destino che si sta prefigurando per la società partecipata ma soprattutto – incalza Attig – per gli effetti che questo comporterebbe di conseguenza per tutti i cittadini, già fortemente penalizzati da una tassazione sproporzionata rispetto i servizi erogati e senza dimenticare poi la vertenza sociale che si innescherebbe con la perdita del posto di lavoro per centinaia di lavoratori. Ho ritenuto di dover presentare una interrogazione a risposta scritta, in modo da comprendere il “nuovo” piano strategico, nel caso ve ne fosse uno, che questa maggioranza ha in serbo per la Csp. Vista l’azione di censura che qualche settimana fa ho subito in consiglio comunale, quando in base all’articolo 25 del regolamento del consiglio ho posto la questione come fatto importante. il Sindaco e il presidente del consiglio però hanno ritenuto nel mezzo del mio intervento, spegnermi il microfono e tacitare perché la questione, secondo le due massime cariche istituzionali, non era di importante rilevanza. Purtroppo il continuo evolversi “in peius” della situazione economica e patrimoniale della Società e la recentissima ingiunzione di pagamento di circa un milione e mezzo del Fallimento della Civitavecchia Infrastrutture, assevera sempre di più la malaugurata ipotesi del default di Csp”.

    Il capogruppo Attig  giudicando illegittima l’azione commessa attraverso un mero indirizzo di Giunta, che nei fatti si è sostituita in una materia riservata dalla legge al consiglio comunale che aveva deliberato in merito il proprio puntuale indirizzo sulla Csp con la delibera 78-2020, ha posto alcuni quesiti.

    Il primo è se “tale mancata attuazione – si legge – della delibera di C.C n. 78/2000 sulla ricapitalizzazione ha determinato come detto sopra il permanere di un patrimonio netto negativo e quindi di una situazione di sostanziale impossibilità per la società di accedere a linee di credito o finanziamenti bancari di ogni tipo, compreso quello da 2.000.000,00 previsto nel P.R.A adottato dal Consiglio Comunale ed oggetto di apposito emendamento approvato al punto 7 della 78/2020, non erogato – come risulta in premessa di Delibera di Giunta n.29/2021 – dalla Banca che pure aveva avviato l’attività istruttoria necessaria a deliberare il finanziamento e che, presumibilmente a fronte del permanere di una situazione di oggettiva impossibilità di finanziare la società CSP, con patrimonio netto negativo, oltre 3 mesi dopo la delibera di Consiglio Comunale che dettava puntuale indirizzo al socio circa il ripianamento delle perdite e la ricapitalizzazione dell’azienda e che sarebbe stato utile a far fronte ai debiti maturati con molti fornitori, e alle uscite di cassa cui deve far fronte la CSP, non ultima l’ingiunzione di pagamento per circa 1,5 milioni di euro, da parte del fallimento della Civitavecchia infrastrutture”.

    E ancora “che la mancata attuazione di una delibera del consiglio comunale contenente indirizzi al Sindaco nella sua qualità di rappresentante del Socio Unico nella società municipalizzata, per di più con una delibera di Giunta, organo non certo legittimato ad intervenire o modificare atti di esclusiva pertinenza del Consiglio Comunale, come invece avvenuto con la delibera di Giunta n.29/2021 rispetto alla Delibera di Consiglio Comunale n.78/2020” e infine “che quanto sopra avvenuto appare come un atto illegittimo, per difetto di competenza della Giunta a deliberare su una materia riservata dalla Legge al Consiglio Comunale e sulla quale lo stesso Consiglio Comunale aveva deliberato il proprio puntuale indirizzo”.

    Risposte a cui “per legge – conclude Attig – il sindaco ha l’obbligo di dare assumendosi la responsabilità di ciò che verrà dichiarato e soprattutto degli effetti che queste produrranno sia alla Csp che all’ente di cui lui ne è il legale rappresentante unitamente a tutti i consiglieri che hanno avallato la mancata attuazione di un indirizzo dato dal consiglio comunale”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Csp, Attig (La Svolta): ”Futuro sempre più a rischio”
    Amministrazione

    Csp, Attig (La Svolta): ”Futuro sempre più a rischio”


    CIVITAVECCHIA - "Il futuro di Csp è sempre più a rischio". Lo dice il consigliere comunale e capog...

    Pubblicato il 20 Febbraio 2021

    Csp, Attig (La Svolta): ”Se l’azienda è a rischio è solo per l’inerzia della maggioranza”
    Politica

    Csp, Attig (La Svolta): ”Se l’azienda è a rischio è solo per l’inerzia della maggioranza”


    CIVITAVECCHIA - "L’irresponsabilità, come è ormai evidente, in particolare sulla vicenda Csp, è...

    Pubblicato il 22 Febbraio 2021

    Attig (La Svolta): ”Il destino della Csp appare ormai tracciato”
    Amministrazione

    Attig (La Svolta): ”Il destino della Csp appare ormai tracciato”


    CIVITAVECCHIA - "Abbiamo appreso con stupore la revoca dell’avvocato Antonio Carbone, da parte del...

    Pubblicato il 19 Marzo 2021

    Attig (La Svolta): ”L’amministrazione chiede altri 2 milioni per Csp”
    Politica

    Attig (La Svolta): ”L’amministrazione chiede altri 2 milioni per Csp”


    "Dopo aver dato seguito solo in parte e in ritardo alla delibera 78, con la spesa del personale fatt...

    Pubblicato il 3 Dicembre 2022

    Isolotto del Pirgo, Attig: ”Terrazza magicamente trasformata in spiaggia libera”
    Amministrazione

    Isolotto del Pirgo, Attig: ”Terrazza magicamente trasformata in spiaggia libera”


    Il capogruppo de La Svolta Fabiana Attig interviene alla luce della risposta all'accesso agli atti s...

    Pubblicato il 11 Agosto 2021

    Amministrazione

    Csp: primo confronto tra azienda, Pincio e parti sociali


    La commissione paritetica è tornata a riunirsi dopo oltre un anno, unitariamente...

    Pubblicato il 7 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Più attenzione alle risorse del territorio
    Politica

    Più attenzione alle risorse del territorio


    Parteciperanno Goglia e Trani, candidati al consiglio regionale con il Terzo Polo ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    A caccia delle botteghe storiche
    Amministrazione

    A caccia delle botteghe storiche


    Le attività di Viterbo e degli ex Comuni hanno tempo fino al 9 febbraio per rispondere all’inv...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Per la segreteria spende 300mila euro»
    Politica

    «Per la segreteria spende 300mila euro»


    «Per i miei 200mila euro, da consigliera, fece affiggere i manifesti» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»
    Cronaca

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»


    «Viterbo non resti esclusa dai finanziamenti delle opere in vista del 2025» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Malore in strada: muore un 65enne
    Cronaca

    Malore in strada: muore un 65enne


    VITERBO - Tragedia ieri mattina in via della Grotticella dove è morto un uomo di 65 anni. Erano cir...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca
    Società

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca


    Promozione in vista della Ryder Cup 2023, in programma dal 29 settembre al 1° ottobre a Roma Un mo...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0