La Regione accelera sulle somministrazioni di J&J e Astrazeneca Covid, dal vaccino dal medico di famiglia all’open day: tutte le novità
CIVITAVECCHIA – Un punto di svolta nella campagna vaccinale, o almeno si spera. Se le forniture dovessero restare regolari si prospettano grandi novità nei prossimi giorni per le somministrazioni nel Lazio.
La prima notizia, in ordine cronologico, è il via libera alle vaccinazioni in farmacia a partire dal 20 maggio, prenotazioni, con il siero Jhonson &Jhonson per under 50, somministrazioni dal 24.
Altra svolta importante è l’accordo della Regione con la medicina generale del Lazio. «Dal 17 maggio – Pier Luigi Bartoletti segretario provinciale della Fimmg Roma – i cittadini potranno prenotarsi presso il loro medico, oltre che nella rete attuale, secondo regole chiare e valide per tutti. In queste ore si sta mettendo a punto il sistema dal punto di vista tecnico. Con l’accordo si rendono disponibili le 500 Ucp (Unita cure primarie) dove i medici lavoro in gruppo, attive nel territorio regionale che diventano 500 mini hub capillarmente diffusi a conferma di essere articolazione essenziale di un sistema sanitario che vuole restare pubblico e universale».
Potranno vaccinarsi, oltre ai pazienti fragili, anche le persone con più di 40 anni ma solo con vaccino AstraZeneca e Johnson & Johnson.
Infine sempre la Regione Lazio annuncia due giorni di open day nel prossimo fine settimana, 15 e 16 maggio, con il vaccino anti covid di AstraZeneca «con ticket virtuale per gli over 40 (nati 1981)», come spiega la Pisana tramite il portale Salute Lazio. Gli hub, i relativi orari e la piattaforma per i ticket virtuali verranno comunicati nei prossimi giorni.
Inoltre dalla mezzanotte di venerdì 14 maggio sarà attiva la prenotazione sul portale salutelazio.it per la fascia di età 52 e 53 anni (ovvero i nati nel 1968 e 1969).
©RIPRODUZIONE RISERVATA