venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 01:11
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 3 Maggio 2021
    Pubblicato il 3 Maggio 2021

    Il comitato invita a non dividersi tra chi "è più concentrato sull’ambiente e chi più sul lavoro" Tvn, Polo civico (Italia viva): ”Si cerchi un equilibrio tra i vari temi”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Tvn, Polo civico (Italia viva): ”Si cerchi un equilibrio tra i vari temi”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “Il tavolo svoltosi recentemente in Comune alla presenza del sindaco Tedesco e dell’assessore Regione Lazio Lombardi sul tema della trasformazione a gas di Torre Nord ha visto le due istituzioni convenire circa la necessità che venga archiviata una tale soluzione. Lo stesso punto di vista è stato espresso dalle associazioni datoriali FederLazio e LegaCoop, così come dal sindacato dei lavoratori Fiom Cgil, ma con argomentazioni che più ci convincono. La stessa sortita di Unindustria dopo mesi di silenzio va accolta con piacere, trattandosi di una grande associazione che ha il dovere e la responsabilità di svolgere un ruolo attivo su un problema di simile portata”.

    Inizia così una nota del “Comitato Polo civico” di Italia viva che interviene alla luce della recente riunione al Pincio e delle varie dichiarazioni che sono arrivate nei giorni successivi al meeting sul tema, spinoso e attuale, della transizione energetica nel territorio.

    “Sia ben chiaro: non abbiamo l’intenzione né la presunzione – assicurano dal Comitato – di dare giudizi né di stilare pagelle sulla congruità delle decisioni che maturano in argomento: vogliamo soltanto che la città non abbia più a dividersi tra chi è più concentrato sull’ambiente e chi più sul lavoro. Perché così si rischia, e molto. E questo scontro può essere propedeutico a una sonora sconfitta. Evitiamola per il bene di tutti. Noi siamo tra quelli che ritengono che occorra agire con pazienza ed umiltà, cogliere tutte le sfaccettature del problema, evitando unilateralismi che possano arrecare danni o penalizzazioni. E nella fase in cui ci troviamo a interloquire – quella intermedia – che prelude al definitivo abbandono dell’uso dei fossili ai fini energetici, c’è la tematica ambientale che non può essere ignorata, come c’è il problema legato al mondo del lavoro che riguarda imprese e prestatori d’opera. E qui i sindacati, quali libere associazioni di lavoratori e datori che operano collettivamente per tutelare i diritti dei loro rappresentati, devono avere tutto il nostro sostegno e la nostra solidarietà”.

    Per il Polo civico si può arrivare ad una soluzione condivisa che “soddisfi tutti in un unico modo: cercando di trovare un punto di equilibrio tra i vari temi ed una soluzione ai problemi economici che inevitabilmente i vari attori saranno chiamati ad affrontare. E il tutto va realizzato intorno a un tavolo che sia in grado di decidere. Mise o Ministero della transizione ecologica fa lo stesso, purché tutti siano presenti e tutti condividano le soluzioni finali. Da quel tavolo deve scaturire non solo il futuro economico della città per i prossimi 10/15 anni, ma anche per i prossimi 20/30/40. Perché attuare una transizione del genere non è come spingere un interruttore. Quindi tutti devono sapere come investire, come formarsi e dove vivere. La città – concludono dal Comitato – deve essere sempre garantita sotto il profilo ambientale così come devono essere tutelati lavoratori ed imprese che rappresentano un aspetto tanto significativo e qualificante di una società evoluta”.


    Condividi
    Notizie correlate
    TVN, Polo Civico: “Sul futuro del sito occorrono scelte condivise”
    Economia e Lavoro

    TVN, Polo Civico: “Sul futuro del sito occorrono scelte condivise”


    CIVITAVECCHIA - “I fatti dimostrano che la crisi economica che affligge il nostro territorio è ...

    Pubblicato il 30 Giugno 2020

    Tvn, Polo civico: “Dialogo serva a trovare misure che siano veramente efficaci”
    Politica

    Tvn, Polo civico: “Dialogo serva a trovare misure che siano veramente efficaci”


    «Apprendiamo con soddisfazione che Federlazio e Legacoop hanno avuto occasione - in un recente inco...

    Pubblicato il 1 Agosto 2020

    Polo civico aderisce a Italia viva
    Politica

    Polo civico aderisce a Italia viva


    CIVITAVECCHIA - "Saluto con grande entusiasmo l'adesione di Alvaro Balloni, Mauro Campidonico, Franc...

    Pubblicato il 11 Marzo 2021

    Transizione energetica, Cgil: ”Aderiamo alle iniziative di Fridays for future”
    Cronaca

    Transizione energetica, Cgil: ”Aderiamo alle iniziative di Fridays for future”


    CIVITAVECCHIA - "Aderiamo e sosteniamo le iniziative Friday For Future del 19 marzo". Lo dichiar...

    Pubblicato il 15 Marzo 2021

    Transizione energetica, associazioni e comitati incontrano Lombardi
    Energia e ambiente

    Transizione energetica, associazioni e comitati incontrano Lombardi


    CIVITAVECCHIA - Comitati e associazioni di Civitavecchia hanno incontrato l'assessore alla Transizio...

    Pubblicato il 17 Aprile 2021

    Stalli blu, le variazioni non convincono il Polo civico: ”Scoraggeranno gli acquisti in centro”
    Politica

    Stalli blu, le variazioni non convincono il Polo civico: ”Scoraggeranno gli acquisti in centro”


    CIVITAVECCHIA - La variazione delle tariffe della sosta a pagamento continua a far discutere. Questa...

    Pubblicato il 8 Luglio 2021


    ULTIME NEWS
    A caccia delle botteghe storiche
    Amministrazione

    A caccia delle botteghe storiche


    Le attività di Viterbo e degli ex Comuni hanno tempo fino al 9 febbraio per rispondere all’inv...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Per la segreteria spende 300mila euro»
    Politica

    «Per la segreteria spende 300mila euro»


    «Per i miei 200mila euro, da consigliera, fece affiggere i manifesti» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»
    Cronaca

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»


    «Viterbo non resti esclusa dai finanziamenti delle opere in vista del 2025» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Malore in strada: muore un 65enne
    Cronaca

    Malore in strada: muore un 65enne


    VITERBO - Tragedia ieri mattina in via della Grotticella dove è morto un uomo di 65 anni. Erano cir...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca
    Società

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca


    Promozione in vista della Ryder Cup 2023, in programma dal 29 settembre al 1° ottobre a Roma Un mo...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Regionali, tra le cinque donne capolista nella lista D’Amato anche la montaltese  Giuseppina Pina Barattelli
    Elezioni

    Regionali, tra le cinque donne capolista nella lista D’Amato anche la montaltese Giuseppina Pina Barattelli


    MONTALTO DI CASTRO - Alessio D'Amato, candidato alla presidenza della Regione Lazio per il centrosin...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0