domenica 29 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 05:17
LOGIN
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 23 Aprile 2021
    Pubblicato il 23 Aprile 2021

    Il gruppo appoggia il documento di Federlazio e Legacoop ad esclusione dell'idea di utilizzare il gas naturale per le navi Transizione energetica, Comitato Sole: ”Il Gnl torni nel cassetto”

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Transizione energetica, Comitato Sole: ”Il Gnl torni nel cassetto”

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “Il documento di Federlazio e Legacoop, apparso in questi giorni sulla stampa, è in gran parte condivisibile: eolico offshore, creazione dell’hydrogen valley con idrogeno verde in grado di ripensare anche l’intero ciclo del trasporto-rifornimento-stoccaggio dell’area afferente al porto di Civitavecchia (e dello stesso porto, precisiamo noi)”.

    Inizia così una nota del Comitato Sole che torna ad intervenire sul tema della transizione energetica dopo le parole di Federlazio e Legacoop.

    Nascerebbe così “una filiera industriale in grado di creare migliaia di posti di lavoro e dare finalmente una svolta green al territorio. E ancora – proseguono – la logistica, che noi vogliamo sia sostenibile, il riconoscimento dell’Area di Crisi Complessa. Ottimo. Un documento che nelle sue premesse sembra avvicinarsi molto al nostro progetto, Porto Bene Comune, nella direzione di una vera e giusta transizione ecologica, non come quella a gas che delinea il Ministro Cingolani. Il documento sostiene, inoltre, la verità consolidata che la costruzione dei nuovi impianti a turbogas non porterà posti di lavoro e noi ribadiamo che non c’è bisogno di costruire tre nuove centrali a turbogas su 20 km di costa per un totale di circa 3000 MW, basterà far lavorare solo il 30% in più le centrali già esistenti e nel frattempo sviluppare accumuli e fonti rinnovabili, specie l’eolico off-shore che garantisce il carico base H24. Sulle posizioni del documento dichiariamo, però, che non serve pensare al Gnl (gas naturale liquefatto) da utilizzare per le navi, quando il futuro, anche per le navi, sarà l’idrogeno. Il Gas Naturale è un combustibile clima alterante, con emissioni di poco inferiori al diesel a parità di energia espressa, cosa poco visibile rapportando le emissioni di CO2 al kg di combustibile. Ripeteremo fino alla nausea che il metano, parte predominante nel Gas Naturale, ha una capacità clima alterante superiore di 30 volte rispetto all’anidride carbonica, una condizione che molto cozza con la sostenibilità ambientale. È bene che il GNL – concludono dal Comitato Sole – ritorni nel cassetto polveroso da dove è stato tirato fuori e rimanga fermo sottoterra, dove madre natura lo mise a suo tempo insieme agli altri fossili”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi
    Notizie correlate
    Porto, Civitavecchia punta sull’idrogeno per un futuro green
    Porto

    Porto, Civitavecchia punta sull’idrogeno per un futuro green


    Il presidente Musolino: “Il nostro modello di sviluppo sostenibile parte da qui”. 25 milioni di...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2021

    Porto, via al progetto Life3h: nel 2023 i primi autobus a idrogeno
    Porto

    Porto, via al progetto Life3h: nel 2023 i primi autobus a idrogeno


    Musolino: "Nasce qui la prima "Hydrogen valley" portuale italiana"...

    Pubblicato il 6 Settembre 2021

    Porrello (M5S): ”Porto green e idrogeno siano due stelle polari dell’azione politica”
    Politica

    Porrello (M5S): ”Porto green e idrogeno siano due stelle polari dell’azione politica”


    CIVITAVECCHIA - "Hydrogen Valley, porto green, autobus alimentati ad idrogeno, parco eolico offshore...

    Pubblicato il 8 Settembre 2021

    Polizia di frontiera, arrestati due latitanti
    Cronaca

    Polizia di frontiera, arrestati due latitanti


    Arrestati due latitanti dalla Polizia di frontiera. In questi giorni, durante i controlli effettuati...

    Pubblicato il 20 Maggio 2020

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”
    Porto

    Port Mobility, Pepe: “Non possiamo permetterci di piangere sul porto”


    CIVITAVECCHIA - “Mi auguro che le rassicurazioni giunte dall’alto, su imminenti sostegni a favor...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale
    Energia e ambiente

    Porto, SOLE in audizione alla commissione Lavori Pubblici regionale


    CIVITAVECCHIA - Il Comitato Sole ha presentato il progetto ‘Porto bene comune’ alla Regione Laz...

    Pubblicato il 17 Giugno 2020


    ULTIME NEWS
    Commento al Vangelo della Domenica  La formula della felicità
    Società

    Commento al Vangelo della Domenica La formula della felicità


    Don Ivan Leto* Matteo inizia il lungo discorso della montagna. Gesù come un nuovo Mosè, sale sul ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Si alza il sipario, al via il Carnevale
    Cultura e Spettacoli

    Si alza il sipario, al via il Carnevale


    Il sindaco: « La macchina organizzativa è in moto da mesi e le novità di questa edizione saran...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Cultura e Spettacoli

    Vignanello omaggia Santa Giacinta Marescotti


    Presenzierà anche il cardinale Grech, segretario generale del sinodo dei vescovi
    VIGNANELLO – A Vignanello al via stasera alle 21 i festeggiamenti in onore di Santa Giacinta Marescotti. Il nuovo vescovo Marco Salvi presiederà la III edizione della “Uscita di Santa Giacinta dal Castello Ruspoli”, con l’offerta del cer...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    A Belcolle lezione
 


di Neurochirurgia
    Sanità

    A Belcolle lezione di Neurochirurgia


    I partecipanti hanno assistito alla stimolazione cerebrale in un paziente con malattia di P...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Società

    103217530


    Salute delle donne e ambiente termale: sabato 4 febbraio alle Terme dei papi un convegno organizzato da Sitac (Società italiana per il Trattamento...
    Salute delle donne e ambiente termale: sabato 4 febbraio alle Terme dei papi un convegno organizzato da Sitac (Società italiana per il Trattamento dell’Alcolismo e Complicanze) e Sirong (Societ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023

    Neve sulla Cimina: pericolo ghiaccio
    Cronaca

    Neve sulla Cimina: pericolo ghiaccio


    In mattinata strade provinciali libere, allerta per le temperature sotto zero ...

    Pubblicato il 29 Gennaio 2023



    Top news

    Cronaca
    28 Gen. 23:52

    Presunti maltrattamenti nella Rsa di Santa Marinella: 14 archiviazioni

    Amministrazione
    28 Gen. 20:25

    Il pasticciaccio brutto della delibera su Csp

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    Cronaca
    15 Set. 18:04

    Tenta il suicidio: salvato dalla Polizia stradale

    Sport
    10 Set. 19:29

    Avvocati a valanga, dieci gol all’Unitus Ecco le altre gare in programma

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0