giovedì 19 Maggio 2022 - Aggiornato alle 19:52
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Politica
    Politica
    Pubblicato il 12 Aprile 2021
    Pubblicato il 12 Aprile 2021

    Uno sguardo sul mondo Mario Draghi in Libia: la prima visita di Stato all’estero

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Mario Draghi in Libia: la prima visita di Stato all’estero
    Foto da Adnkronos

    Condividi

    ETTORE SALADINI

    CIVITAVECCHIA – Martedì 6 aprile si è tenuta la prima visita di Stato all’estero di Mario Draghi. Il Presidente del Consiglio e il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio hanno incontrato a Tripoli Abdul Hamid Dbeibah, presidente ad interim del governo di transizione libico.  È il primo atto di politica estera non legato alla pandemia di Mario Draghi. L’obiettivo del Premier è quello di rilanciare il ruolo dell’Italia in Libia, fortemente ridimensionato dopo 10 anni di divisioni politiche e scontri armati. Il Governo italiano tenta da tempo di recuperare la sua presenza in uno Stato che è da sempre al centro delle dinamiche strategiche di politica estera italiana. Il viaggio si colloca in un momento che Draghi ha definito «unico per ricostruire quella che è stata un’antica amicizia».

    In Libia si è insediato, il 15 marzo scorso, un governo di unità nazionale con l’appoggio dell’ONU e un cessate il fuoco che perdura da ottobre. Il ritorno a un’autorità unica per l’intera nazione segna lo scioglimento dei due governi fino a poco tempo fa presenti sul territorio libico: quello di Fayez al-Serraj, riconosciuto a livello internazionale e insediato a Tripoli, e e quello di Abdallah al-Thinni, in Cirenaica.

    Anche il generale Khalifa Haftar, dopo la mancata realizzazione dell’occupazione di Tripoli, ha dovuto riconoscere la presenza di un’autorità unica. Questa opportunità deve essere sfruttata per «ricostruire e guardare al futuro in Libia» ma «il cessate il fuoco deve continuare e deve essere strettamente osservato», ha dichiarato Mario Draghi.  L’incontro tra i due leader si è articolato intorno a temi di cooperazione in campo energetico, infrastrutturale, sanitario e culturale. Tra gli argomenti principali: la ricostruzione dell’aeroporto di Tripoli, il sostegno alla realizzazione dell’autostrada costiera libica, il rifinanziamento delle attività, accordi riguardanti il Petrolio e il ruolo dell’ENI e la crisi migratoria.

    Sul fronte dell’emergenza migratoria il Premier ha ribadito l’aiuto e il sostegno italiano e ha espresso «soddisfazione per quel che la Libia fa per i salvataggi in mare», aggiungendo che il «problema non è solo geopolitico ma anche umanitario».


    Condividi
    Notizie correlate
    La questione Curda: il mito di un popolo senza stato
    Politica

    La questione Curda: il mito di un popolo senza stato


    di ETTORE SALADINI Il popolo Curdo è il quarto gruppo etnico per popolosità del Medio Oriente, ...

    Pubblicato il 5 Marzo 2021

    Scandalo spionaggio: la posizione dell’Italia tra Russia e Nato
    Walter Biot (Instagram)
    Cronaca

    Scandalo spionaggio: la posizione dell’Italia tra Russia e Nato


    di ETTORE SALADINI CIVITAVECCHIA - «Be’ Spinaceto pensavo peggio, non è per niente male», di...

    Pubblicato il 3 Aprile 2021

    Afghanistan: Biden annuncia il ritiro della coalizione Nato
    Politica

    Afghanistan: Biden annuncia il ritiro della coalizione Nato


    ETTORE SALADINI CIVITAVECCHIA -  «È ora di porre fine alla guerra più lunga d’America. È o...

    Pubblicato il 17 Aprile 2021

    Cuba volta pagina: la fine dell’era dei Castro
    Fidel e Raul Castro (Foto da Adnkronos)
    Politica

    Cuba volta pagina: la fine dell’era dei Castro


    ETTORE SALADINI CIVITAVECCHIA - Palacio de Convenciones di L’Avana, Cuba. Tra applausi scroscia...

    Pubblicato il 28 Aprile 2021

    Fuad Hussein: ”Embargo finito, l’Iraq ha diritto a recuperare i soldi pagati per le armi di Saddam”
    Foto da internet
    Politica

    Fuad Hussein: ”Embargo finito, l’Iraq ha diritto a recuperare i soldi pagati per le armi di Saddam”


    Il Ministro degli Esteri iracheno in visita a Roma...

    Pubblicato il 8 Maggio 2021

    Israele-Palestina: uno scontro senza fine
    Foto da Adnkronos
    Politica

    Israele-Palestina: uno scontro senza fine


    ETTORE SALADINI CIVITAVECCHIA - Sembra una pioggia di stelle cadenti nel cielo di Gaza, invece è...

    Pubblicato il 14 Maggio 2021


    ULTIME NEWS
    ”Viaggio a piedi nudi” domani al teatro Traiano
    Cultura e Spettacoli

    ”Viaggio a piedi nudi” domani al teatro Traiano


    Serata di arte varia organizzata da Arci San Gordiano con Talent company di Cristina Belletti e Obel...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022

    Amministrative Allumiere, «Rifondazione comunista non partecipa alle elezioni comunali»
    Politica

    Amministrative Allumiere, «Rifondazione comunista non partecipa alle elezioni comunali»


    Il circolo “Cento passi” smentisce le recenti ricostruzioni di una coalizione ampia con Fdi...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022

    Roberta Bruno conquista il titolo regionale Under 21
    Sport

    Roberta Bruno conquista il titolo regionale Under 21


    La scorsa domenica presso la struttura del PalaTorrino di Roma, è andato in scena il campionato reg...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022

    Francesca Stirpe medaglia di bronzo ai campionati Under 14
    Sport

    Francesca Stirpe medaglia di bronzo ai campionati Under 14


    ...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022

    Cultura, Museo e Pro loco si stringono la mano
    Cultura e Spettacoli

    Cultura, Museo e Pro loco si stringono la mano


    Ciaffi e Anniboletti: «Un’alleanza tra due realtà con un obiettivo condiviso»...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022

    La Rim Cerveteri si aggiudica gara 1 con Montesacro (66-55)
    Sport

    La Rim Cerveteri si aggiudica gara 1 con Montesacro (66-55)


    ...

    Pubblicato il 19 Maggio 2022



    Top news

    Amministrazione
    12 Mag. 22:35

    Tu chiamala se vuoi lettera (senza senso ma inquietante)

    Cronaca
    15 Apr. 21:49

    Concorsopoli si sgonfia, la politica esce dall’inchiesta: Pasquini prosciolto

    Scuola e Università
    25 Mar. 15:34

    Ladispoli: alla Melone la festa per i 25 anni di Torre Flavia

    Politica
    19 Mar. 9:21

    Montino diserta la conferenza in aeroporto

    Amministrazione
    17 Mar. 18:37

    Ladispoli, Bernabei sul caro benzina: «Il Governo cancelli le accise»

    Cronaca
    16 Mar. 9:15

    Fiumicino, arrivano le linee guida per l’inserimento dei bambini ucraini nelle scuole del territorio

    Amministrazione
    15 Mar. 14:22

    Guerra in Ucraina, Mataloni: ‘Le guerre non hanno giustificazioni. Sono tutte sbagliate’

    Amministrazione
    12 Mar. 10:00

    ‘Fiumicino fa centro’, l’assessore Caroccia traccia il bilancio di 9 anni di lavori pubblici

    Amministrazione
    10 Mar. 9:10

    Fiumicino: lavori pubblici, l’Assessore incontra i cittadini

    Amministrazione
    09 Mar. 16:47

    Cerveteri, Pascucci: ‘Dopo 60 anni mettiamo fine alle problematiche urbanistiche di Campo di Mare’

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Disabilitando o cancellando i cookie di questo sito o parte di essi il sito potrebbe non funzionare più correttamente. Chiudendo questo banner o continuando a navigare sul sito acconsenti all'uso dei cookie. Ok