venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 01:11
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 9 Aprile 2021
    Pubblicato il 9 Aprile 2021

    Accolta in giunta la proposta di De Paolis: a rifare le gare sulle strade sarà il Consorzio Castelli della Sapienza Appalti, il Comune boccia Confservizi Lazio

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Ma la stazione appaltante porterà a termine le procedure milionarie sul project di Engie, stadio Fattori e verde pubblico, oltre al maxi concorso comunale

    Appalti, il Comune boccia Confservizi Lazio
    Foto di repertorio

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Il Comune di Civitavecchia cambia stazione appaltante, ma la Confservizi Lazio porterà a termine le procedure aperte, ossia le più importanti e rilevanti dal punto di vista degli importi.

    Il contrasto, neppure troppo velato, apertosi in particolare all’interno di Forza Italia tra l’assessore ai Lavori Pubblici Sandro De Paolis e la presidente del Consiglio Comunale Emanuela Mari, che rappresenta il Comune di Civitavecchia nella giunta di Confservizi Lazio e che nei giorni scorsi era andata in tv a dire di “non conoscere nessuna delle imprese invitate alla gare sulle strade” si è concluso con quella che nell’immediato appare una soluzione di compromesso: per i prossimi 6 mesi le gare urgenti (a partire da quelle non aggiudicate per il rifacimento delle strade) saranno affidate alla Centrale Unica di Committenza “Consorzio Castelli della Sapienza” composto dai comuni di Artena, Carpineto Romano, Cave, Colonna, Gallicano nel Lazio, Genazzano, Labico, Lariano, Paliano, Poli, Valmontone e Zagarolo.

    Confservizi Lazio però porterà a termine le procedure aperte. Tutte gare pesanti, alcune delle quali già di fatto aggiudicate. A partire da quella da oltre 19 milioni di euro per l’affidamento in concessione del servizio integrato di energia, gestione, conduzione, manutenzione e riqualificazione degli impianti termici ed elettrici degli immobili comunali e degli impianti di pubblica illuminazione del Comune, ossia il project financing presentato dal colosso francese Engie, che ha partecipato da solo con la sua Engie Servizi.

    Sicuramente chi segue per Confservizi Lazio le procedure di gara per il Comune di Civitavecchia non deve affaticarsi troppo nell’esame comparativo delle offerte tecniche ed economiche. Quasi sempre, infatti, c’è un solo partecipante. Dal punto di vista della valutazione delle offerte è stato così anche per la gara sulla progettazione definitiva ed esecutiva del rifacimento dello stadio Fattori: se è vero infatti che alla procedura da circa 200mila euro hanno partecipato in due, è altrettanto vero, come risulta dagli atti, che uno dei due ha dimenticato di allegare la documentazione tecnica ed è stato escluso, consentendo l’aggiudicazione all’unico partecipante ammesso, un raggruppamento temporaneo di professionisti con capofila di Formia.

    Dove invece i partecipanti ci sono stati, non sono mancati i ricorsi, come nel caso dell’appalto sulle pulizie degli immobili comunali, per il quale è stato presentato un ricorso al Tar contestando, tra l’altro, proprio le modalità di assegnazione dei punteggi e di definizione della graduatoria. I giudici amministrativi hanno respinto la richiesta di sospensiva.

    Intanto, Confservizi Lazio sta preparando la maxi gara triennale per il verde, con base d’asta di 2,1 milioni di euro, e non appena sarà rimosso il blocco dovuto all’emergenza Covid, si occuperà della preselezione del maxi concorso comunale.

    Al momento, dunque, le sono state tolte solo le due procedure per il rifacimento delle strade, per complessivi 2 milioni di euro. Una scelta inevitabile, alla luce di quanto scritto dal Rup nella sua relazione, che è stata mandata all’Anac e di cui non ha potuto che prendere atto il dirigente dei Lavori Pubblici Giulio Iorio.

    L’architetto Scalise ha infatti evidenziato fra l’altro “la mancata applicazione del principio di rotazione degli inviti e degli affidamenti previsto dall’articolo 36 del codice degli appalti” e nel suo atto di indirizzo la Giunta in premessa ha sottolineato che “le procedure di gara fino ad oggi affidate alla SUA della Confservizi Lazio sono state oggetto, per la maggior parte, di problematiche di vario genere durante il loro espletamento, comportando un ritardo nell’avvio delle procedure”.

    Insomma motivazioni, soprattutto quelle messe nero su bianco dal Rup Scalise, di cui non solo sarebbe stato impossibile non tenere conto, ma che anzi lasciano perplessi circa il fatto che comunque le altre rilevanti procedure in itinere siano state lasciate alla stessa stazione appaltante, che dovrà gestire anche il maxi concorso comunale con migliaia di partecipanti.

    Peraltro, la stazione appaltante non appena ricevuto l’incarico dal Comune, a fine 2019, prestò i propri servizi anche per le gare di Csp, a cui oggi offre addirittura anche tutto il necessario per le vaccinazioni Covid. Ma di questo e di altri aspetti singolari legati alle gare del Comune di Civitavecchia parleremo nei prossimi giorni.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Appalti, Fesica Confsal: “Semplificare e sburocratizzare aggiornando il codice”
    OLYMPUS DIGITAL CAMERA
    Economia e Lavoro

    Appalti, Fesica Confsal: “Semplificare e sburocratizzare aggiornando il codice”


    ROMA - “Velocizzare e ripartire in massima sicurezza”. E’ l’appello che lancia  il Segreta...

    Pubblicato il 2 Luglio 2020

    Verde, le ditte locali escluse dal Comune
    Il sindaco Tedesco e l'assessore all'Ambiente Magliani
    Amministrazione

    Verde, le ditte locali escluse dal Comune


    Nemmeno una azienda cittadina presa in considerazione. Dov'è finito il motto leghista di Tedesco "P...

    Pubblicato il 18 Febbraio 2021

    Appalti e asfalti, gare da rifare: il Pincio ha scelto la non aggiudicazione
    Foto di repertorio
    Amministrazione

    Appalti e asfalti, gare da rifare: il Pincio ha scelto la non aggiudicazione


    CIVITAVECCHIA - Tutte da rifare le due gare per gli altrettanti appalti da circa 2 milioni e mezzo d...

    Pubblicato il 8 Aprile 2021

    Appalti e asfalti, i conti non quadrano. Il rup Scalise contesta Confservizi Lazio: ”Blocchiamo tutto”
    Foto di repertorio
    Amministrazione

    Appalti e asfalti, i conti non quadrano. Il rup Scalise contesta Confservizi Lazio: ”Blocchiamo tutto”


    L'assessore De Paolis replica alle non troppo velate accuse di illegittime intromissioni: ''Non sono...

    Pubblicato il 25 Marzo 2021

    Civitavecchia. Appalti da 2 milioni sugli asfalti, gare in fotocopia: stessi invitati, un solo partecipante che vince con il 4% di ribasso
    Foto di repertorio
    Amministrazione

    Civitavecchia. Appalti da 2 milioni sugli asfalti, gare in fotocopia: stessi invitati, un solo partecipante che vince con il 4% di ribasso


    Cinque ditte, tra cui le vincitrici, sono state invitate ad entrambe le procedure. Le altre cinque h...

    Pubblicato il 20 Marzo 2021

    Appalti delle strade, avvenuta anche l’aggiudicazione definitiva. De Paolis: ”Attendiamo gli atti per valutare la revoca in autotutela”
    Foto di repertorio
    Cronaca

    Appalti delle strade, avvenuta anche l’aggiudicazione definitiva. De Paolis: ”Attendiamo gli atti per valutare la revoca in autotutela”


    Confermate le prime indiscrezioni: le imprese invitate sono le stesse 10 per ciascuna gara. Altro as...

    Pubblicato il 22 Marzo 2021


    ULTIME NEWS
    A caccia delle botteghe storiche
    Amministrazione

    A caccia delle botteghe storiche


    Le attività di Viterbo e degli ex Comuni hanno tempo fino al 9 febbraio per rispondere all’inv...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Per la segreteria spende 300mila euro»
    Politica

    «Per la segreteria spende 300mila euro»


    «Per i miei 200mila euro, da consigliera, fece affiggere i manifesti» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»
    Cronaca

    «Raddoppio della Cassia nel piano del Giubileo»


    «Viterbo non resti esclusa dai finanziamenti delle opere in vista del 2025» ...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Malore in strada: muore un 65enne
    Cronaca

    Malore in strada: muore un 65enne


    VITERBO - Tragedia ieri mattina in via della Grotticella dove è morto un uomo di 65 anni. Erano cir...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca
    Società

    Lazio Golf District Dmo in vetrina negli Usa: tra gli impianti che promuove c’è anche il campo a 9 buche di Tarquinia Marina Velca


    Promozione in vista della Ryder Cup 2023, in programma dal 29 settembre al 1° ottobre a Roma Un mo...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023

    Regionali, tra le cinque donne capolista nella lista D’Amato anche la montaltese  Giuseppina Pina Barattelli
    Elezioni

    Regionali, tra le cinque donne capolista nella lista D’Amato anche la montaltese Giuseppina Pina Barattelli


    MONTALTO DI CASTRO - Alessio D'Amato, candidato alla presidenza della Regione Lazio per il centrosin...

    Pubblicato il 27 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0